In occasione dell’8 marzo Peugeot invita ogni donna a sentirsi una Miss. La casa automobilistica, da tempo sponsor ufficiale di Miss Italia, coglie l’occasione per ribadire la propria vicinanza e la propria attenzione al mondo femminile. E lo fa con una campagna très charmante – curata dall’art director Tiziana di Molfetta, sotto la direzione creativa di Francesca De Luca e Laura Trovalusci di Euro RSCG Milano e pianificata dal 2 marzo su tv, stampa e radio – che rende omaggio a tutte le Miss: le Miss Italia come le Miss Forza e Coraggio, le Miss Mammissima o le Miss Detto Fatto che incontriamo nella vita di ogni giorno. Ad ognuna di loro Peugeot dedica una serie di sconti e vantaggi sulle auto più amate da signore e signorine: la petite peste 107, la facile e stilosa 1007, la grintosa 207 e la sognatrice 207 CC.
Trasporti
Filtro antiparticolato: la nuova tecnologia anti-inquinamento per veicoli diesel

Auto: – 3,91 le immatricolazioni a febbraio 2008, per l’usato + 10,07

Milano capitale dei mezzi a basso impatto ambientale
Con i 132 mezzi ecologici acquistati, la flotta a basso impatto ambientale di Amsa passa in totale a 245. Si tratta di automobili, veicoli speciali come motocarri con vasche e autocompattatori. Un numero che consente a Milano di posizionarsi al terzo posto in Europa (dopo Madrid e Parigi) e al Comune al primo in Italia in fatto di veicoli ecologici per l’igiene pubblica. Il nuovo parco di Amsa è stato presentato durante una conferenza alla quale hanno partecipato l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci; l’assessore all’Arredo Urbano Maurizio Cadeo e Sergio Galimberti, presidente Amsa.
Jesi: Biciclette elettriche ad uso pubblico per tutelare l’ambiente
L’assessore all’ambiente Gilberto Maiolatesi ha convocato per martedì prossimo (4 marzo) una riunione tecnico-politica sul fenomeno delle polveri sottili al fine di assumere provvedimenti volti alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica. L’incontro prende le mosse dall’impegno assunto in Consiglio comunale dopo i superamenti di Pm10 registrati nello scorso mese di gennaio e con l’obiettivo di condividere con soggetti istituzionali un percorso per ridurre e limitare tale forma di inquinamento. Proprio per le problematiche connesse al traffico veicolare, a questo tavolo sono stati chiamati i presidenti delle tre circoscrizioni cittadine, il comandante della polizia municipale, i rappresentanti delle associazioni del commercio e dell’artigianato, nonché Legambiente e Wwf.
Modificato il regolamento per l’attestazione dello stato del rischio dei contratti RC auto

Adoc: multe annullabili solo da giugno 2008

“Un colpo di coda che non ci aspettavamo – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – si è realizzato un indulto a favore dello Stato. Non si permette ad oltre un milione di cittadini di non usufruire degli effetti dell’ordinanza 377 della Corte Costituzionale, che prevede l’annullabilità delle cartelle che non indicano le generalità del responsabile del procedimento. E la norma risulta ancor più prevaricatrice, dato che prevede che le cartelle emesse a tutt’oggi, e fino al 1 giugno, possano essere prive delle indicazioni previste dalla legge”.
Roma: domani blocco della circolazione, ultima domenica senza auto
Domani, 2 marzo, ultima domenica di blocco programmato della circolazione (vedere ordinanza). Dalle 9 alle 17, all’interno della Fascia Verde, stop a tutti i veicoli a motore con esclusione di: auto a benzina euro 4, diesel euro 4 con Fap di serie, ciclomotori e motocicli euro 3, veicoli a gpl, metano ed elettrici. In concomitanza con il blocco, Atac potenzia 80 linee. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.atac.roma.it. Su strada più vigili urbani per far rispettare il divieto e multare i trasgressori (la sanzione è di 71 euro). Ogni informazione utile nelle pagine del Dipartimento Ambiente.
Come scegliere online l’assicurazione auto
