
Trasporti
Sicurezza stradale: ecco gli italiani al volante!
Nel corso dell’ultima edizione del Motor Show di Bologna, l’Automobile Club d’Italia e Ispo (l’istituto per gli studi sulla pubblica opinione) hanno realizzato un sondaggio sui giovani alla guida, intervistando 2.900 persone. Le domande hanno riguardato gli atteggiamenti che gli italiano hanno alla guida di auto e moto ed in particolare: l’uso delle cinture di sicurezza, del casco, dell’auricolare e del vivavoce, degli indicatori di direzione, la manutenzione del mezzo, ecc.
Daimler leader mondiale per il trasporto ibrido
Daimler Buses North America ha ricevuto ordini per 1,052 bus ibridi da distribuire presso le amministrazioni pubbliche del nord America. Il mezzo che sta riscuotendo tale successo è il 202 Orion VII che è equipaggiato con un propulsore diesel affiancato da una unità elettrica. L’ultimo ordine di questo bus rispecchia in parte il successo che dal 2003 le unità ibride stanno riscuotendo negli Usa con 2.600 unità vendute sino ad oggi.
Prezzi carburanti: Le organizzazioni di categoria criticano il Governo e l’ENI

Sicurezza stradale: in Francia il pugno di ferro contro velocità e alcol paga!

La velocità e l’alcol sono divenuti i nemici pubblici numero uno: tutte le categorie di utenti della strada, dal pedone al ciclista, dal motociclista al veicolo da turismo fino a quello commerciale, hanno ricevuto la propria “razione” di norme specifiche. L’installazione dei radar, per esempio, ha drasticamente ridotto la velocità media, ha costretto tutti a “misurare” la propria velocità e adeguarla ai limiti imposti, senza dare l’impressione di “fare cassa”, senza fornire cioè pretesti polemici ai tanti, troppi delatori pronti a scagliarsi contro una qualsiasi restrizione delle proprie libertà.
Sicurezza stradale: i consigli della Polizia di Stato

A Capodanno fino a carnevale, ok alla vendita degli alcolici?
Sospendere da Capodanno fino al Carnevale il divieto di somministrazione e vendita di alcolici dopo le due di notte, entrato in vigore con la legge sulla sicurezza stradale. Questa la richiesta che la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) e l’Associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e spettacolo (Silb) hanno inviato al Governo, con il timore che i ragazzi decidano di bere fuori dai locali, facendo diminuire così le presenze in discoteca.
ASUS® R300, nuovo navigatore satellitare portatile

Direttiva della Commissione europea per auto verdi entro il 2012
