
Trasporti
Roma: nuovi orari per le zone a traffico limitato

1) nuova disciplina per gli orari delle zone a traffico limitato, diurne e notturne – Attivazione dei varchi a San Lorenzo – Potenziamento dei controlli della Polizia Municipale – Aumento del trasporto pubblico negli orari di attivazione dei varchi.
2) Regolamento anti-rumore.
3) Ordinanza contro degrado e disturbo alla quiete pubblica e per la sicurezza (“anti-bivacco”).
4) Ordinanza per il contrasto al commercio ambulante abusivo (“anti-borsone”).
Daily Innovation: una gamma completa!

Il trasporto pubblico in Italia: un Authority per risolvere le crisi!
Il trasporto in Italia vive un momento drammatico sia esso quello di aria o di terra. La situazione dell’Alitalia è drammatica: dopo il fallimento della trattativa con Air France, non sono arrivate le soluzioni attese e, nel frattempo, le perdite della compagnia aumentano a dismisura gravando sulle tasche dei cittadini italiani. I costi sociali previsti per eventuali soluzioni della crisi “all’italiana” rischiano di essere più pesanti di quelli legati alla soluzione Air France.
Milano: Lunedì Ecopass sospeso per sciopero

Roma, sciopero trasporti: lunedì 7 luglio si fermano bus, tram e metro

Sciopero del personale ferroviario dalle ore 21 di domenica 6 alle 21 di lunedì 7 luglio
I sindacati Filt/Cgil, Fit/Cisl, Uilt/Uil, Ugl Trasporti, Fast, Faisa, Orsa Trasporti hanno proclamato uno sciopero di tutto il personale del Gruppo FS sull’intera rete nazionale, dalle ore 21 di domenica 6 alla stessa ora di lunedì 7 luglio 2008. Durante l’astensione dal lavoro saranno possibili cancellazioni o limitazioni di percorso sia dei treni regionali sia di quelli a lunga percorrenza. Lunedì 7 luglio sarà garantita la mobilità pendolare, in base ai servizi essenziali previsti per legge nelle fasce orarie comprese fra le 6 e le 9 e fra le 18 e le 21. Si invita la clientela ad informarsi nelle stazioni prima di mettersi in viaggio. Attivo anche il numero verde 800-892021 dalle 18 di sabato 5 luglio alle 21 di lunedì 7 luglio.
A Telemobility Forum 2008 l’era dell’e-ticketing e della mobilità metropolitana
Il 10 luglio a Torino parte la prima tappa di Telemobility Forum 2008, l’evento europeo di riferimento per la navigazione satellitare, l’infomobilità e i servizi di localizzazione. Quattro gli incontri previsti (Torino, Roma, Genova e Milano) che daranno vita a un innovativo roadshow che consenta in uno spazio condiviso networking, scambio commerciale e culturale per gli attori del mercato.
Rc auto: prezzi in calo solo per Ania, dati differenti per le associazioni consumatori


