La benzina raggiunge il nuovo record di 1,47 euro al litro. Per l’Adoc, rispetto al 2007, è aumentata del 12%, il gasolio del 26%, con un ricarico per le famiglie di almeno 1200 euro annui. Necessaria un’inversione di tendenza delle politiche energetiche da parte dell’Unione Europea.
Uncategorized
Milano: sciopero Atm, sospensione per l’Ecopass
Oggi, venerdì 9 maggio, dalle ore 8.45 alle ore 12.45, è possibile che si verifichino dei disagi nell’erogazione del servizio di trasporto pubblico gestito da Atm per il verificarsi di un’astensione di quattro ore per il contratto della Mobilità. In concomitanza con l’agitazione, il provvedimento Ecopass sarà sospeso e non si pagherà per entrare in centro città.Le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Faisa Cisal, Orsa e Fast Ferrovie hanno dichiarato, infatti, uno sciopero nazionale a sostegno della piattaforma per il Contratto Nazionale di categoria.
Milano: arrivano le vernici contro lo smog
Anche le vernici e l’asfalto – se ad alta tecnologia – possono servire ad abbattere l’inquinamento e a migliorare la qualità dell’aria. Basta utilizzare materiale fotocatalitico, abbinato a lampade a emissioni ultraviolette, per diminuire sino al 30 per cento le emissioni di biossido di azoto (NO2). Il Comune di Milano e Atm utilizzeranno questi prodotti in luoghi dove i livelli di inquinanti sono elevati, come il parcheggio Atm di Famagosta, a sud della città. L’intervento sarà realizzato nell’area di capolinea e interscambio con la Linea 2 della metropolitana dove transitano ogni giorno oltre 1.200 autobus Atm e 420 mezzi di compagnie private di trasporto pubblico, oltre a 2.500 auto che utilizzano il parcheggio multipiano.
Formula 1: Kovalainen al via del Gp di Turchia
I medici della FIA hanno dato il via libera ad Heikki Kovalainen per disputare il GP Turchia dopo il ricovero precauzionale di due settimane fa seguito all’incidente durante la gara di Barcellona. “Sto bene al cento per cento, se non lo fossi avrei chiesto al team di restare a casa” ha dichiarato il finlandese.
Ducati Motor Holding entra nel mercato indiano!
Ducati Motor Holding in occasione della conferenza stampa tenutasi ieri mercoledì 7 maggio a Nuova Delhi, ha ufficializzato il proprio ingresso nel mercato indiano che, mai come in questo periodo conferma grandi potenzialità di crescita, soprattutto nel settore motociclistico. L’apertura della casa motociclistica italiana, Campione del Mondo MotoGP 2007, verso il nuovo e crescente mercato indiano, è stata annunciata direttamente da Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Ducati Motor, durante l’incontro con la stampa internazionale tenutosi al Oberoi Hotel a Nuova Delhi (India).
La Superbike a Monza
Motorionline.tv | Motorionline.com
Navigatori all’avanguardia firmati Magellan
Arrivano sul mercato italiano i nuovi navigatori dell’azienda, leader nel mercato dei sistemi di navigazione auto e outdoor. Si tratta di prodotti avanzati, dal design accattivante, ricchi di funzionalità ma sempre semplici da utilizzare. Si tratta di Magellan CrossoverGPS e della linea Magellan Triton, navigatori innovativi, in grado di rispondere alle esigenze di chi intende approfittare delle belle giornate primaverili per andare alla scoperta della natura. Magellan CrossoverGPS – è un navigatore personale e ricco di funzionalità, che abbina la classica navigazione auto alla possibilità di esplorare percorsi fuoristrada o addirittura di prendere il largo, sul lago come al mare.
A Mosca il primo parcheggio intelligente che evita il furto delle auto
Dei tre aeroporti internazionali presenti a Mosca, il Domodedovo è quello con il più alto numero di passeggeri: nel 2007 oltre 18.5 milioni di persone hanno utilizzato questa struttura, con un incremento del 22% rispetto al 2006. E il volume di traffico è destinato a crescere ancora. Proprio per far fronte a questi continui aumenti, è necessario non solo fornire più spazio per le vetture dei viaggiatori, ma anche razionalizzare e gestire in modo efficace i parcheggi. Per poter raggiungere quest’obiettivo, Siemens ha collaborato con l’aeroporto Domodedovo equipaggiandolo con una tecnologia all’avanguardia per la gestione delle aree di sosta attraverso un progetto del valore di circa 3 milioni di euro.
“Il settore dei trasporti e il cambiamento climatico”: dibattito online organizzato dall’International Transport Forum
L’International Transport Forum ha organizzato il secondo dibattito online su “Il settore dei trasporti e il cambiamento climatico” in preparazione del summit che si terrà a Lipsia dal 28 al 30 maggio. “Il settore dei trasporti è responsabile di una quota rilevante e crescente di emissioni gassose creatrici dell’effetto serra, e la maggior parte delle indicazioni sono per un’attività di trasporti e di emissioni almeno raddoppiate nei prossimi 30 anni”, ha detto Jack Short, Segretario generale dell’International Transport Forum, lunedì a Parigi, in occasione del lancio del secondo dibattito online. “D’altra parte”, ha spiegato Short “gli obiettivi politici hanno fissato riduzioni mondiali di emissioni dell’ordine del 50% entro la metà del secolo. L’amara conclusione è che non abbiamo politiche in atto o programmate che possano stabilizzare, per non dire ridurre, le emissioni del settore trasporti.”