L’Antitrust, su denuncia del Codacons, ha aperto una inchiesta per accertare eventuali violazioni legate alla vicenda del Filtro Antiparticolato (FAP) delle auto EURO 4. Il Codacons nelle scorse settimane ha infatti presentato un esposto all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, facendo riferimento ad un ordinanza disposta dal comune di Roma finalizzata alla limitazione della circolazione veicolare, per il contenimento dell’inquinamento atmosferico nel periodo gennaio-marzo 2008.
Uncategorized
Nel primo trimestre 2008 BMW Group Italia cresce del 7%!
In un mercato italiano che è calato del 18% nel mese di marzo, il BMW Group Italia ha fatto segnare risultati positivi sia per il marchio BMW che per MINI. Le vendite di automobili BMW hanno eguagliato gli elevati volumi dello scorso anno con 8.081 unità consegnate ai clienti (8.030 nel marzo 2007). MINI continua il trend di forte crescita determinato dalla piena disponibilità del modello diesel e della Clubman. A marzo sono state immatricolate 2.120 MINI, in crescita del 60% rispetto allo stesso mese del 2007 (1.322 unità).
Captiva Chevrolet disponibile anche nella versione autocarro!
Captiva, il SUV Chevrolet, è disponibile anche nella versione autocarro. Possono essere omologate come autocarro a 5 posti le versioni LS, LT e LTX con motore Diesel 2.0 VCDi. Inoltre, se si rottama un autocarro Euro 0 o Euro 1 immatricolato prima del 1 gennaio 1999 e di massa fino a 3.000 kg, a fronte del contestuale acquisto di una Chevrolet Captiva autocarro (Legge n.31 del 28.02.2008), è possibile beneficiare del contributo statale di Euro 1.500,00.
Maserati in esposizione al New Beijing Trade Center di Pechino
Nell’area espositiva del New Beijing Trade Center di Pechino, seconda solo a quella di Francoforte per dimensioni, la Casa di Modena accoglierà tutti i suoi appassionati in uno stand di oltre 400 metri quadrati, situato nella Hall E4, Stand E408. Mentre i primi due giorni saranno esclusivamente dedicati alla stampa ed ai rappresentati dei principali marchi automobilistici di tutto il mondo, i giorni seguenti sarà possibile ammirare i gioielli che hanno portato Maserati ai vertici nel settore auto di lusso.
Max Biaggi: Valencia è stata un occasione per fare fisioterapia
Malconcio ma sempre combattivo, nelle pagine del suo sito personale Max Biaggi ha commentato le due manche disputate in sella alla sua Ducati 1098 disputate a Valencia. Nonostante le dichiarazioni della vigilia che volevano una Ducati penalizzata per via del nuovo regolamento che ammette i motori bicilindrici di 1200 centrimetri cubici, i commenti del pilota romano non lasciano dubbi sull’equilibrio di prestazioni che regna nel Campionato Suerbike tra due e quattro cilindri.
Superbike: Highlights Gara 1 Valencia
Direttamente dal canale Superbike sul network di youtube, le immagini salienti della Gara 1 disputata in Spagna sul circuito di Valencia.
Superbike: Highlights Gara 2 Valencia
Direttamente dal canale Superbike sul network di youtube, le immagini salienti di Gara 2 disputata in Spagna sul circuito di Valencia.
Roma: oggi e domani sciopero dell’AMA, possibili disagi sulle strade
Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno proclamato per lunedì 7 e martedì 8 aprile lo sciopero nazionale del comparto Igiene Ambientale. L’agitazione, indetta in seguito “alla prima azione di sciopero di martedì 11 marzo 2008”, per i dipendenti dell’ Azienda Municipale Ambiente (AMA) del Comune di Roma comincia con il primo turno di lunedì 7 e si conclude alle 4,30 del mattino di mercoledì 9 aprile. Lo rende noto il Comune in comunicato.
Milano, report ecopass: migliora la qualità dell’aria!
La qualità dell’aria è risultata decisamente migliore. Il confronto con tutte le rilevazioni effettuate. Croci: “Una conferma della necessità di proseguire sulla strada delle misure strutturali che il Comune ha adottato“. Migliora la qualità dell’aria di Milano. Secondo i dati contenuti nel report Ecopass relativo al mese di marzo, realizzato con il contributo scientifico dell’Agenzia per la Mobilità e l’Ambiente, in città i primi tre mesi dell’anno sono incoraggianti. “Il primo trimestre 2008 si dimostra il migliore nella storia di Milano da quando si effettuano le rilevazioni sull’inquinamento atmosferico – ha detto l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente, Edoardo Croci.