Volvo: il nuovo motore diesel 5 cilindri consuma pochissimo

Volvo: il nuovo motore diesel 5 cilindri consuma pochissimoVolvo fa esordire con la nuova generazione della S60 un nuovo motore 5 cilindri turbodiesel, 2.0 di cilindrata, 163 CV, ad iniezione diretta common rail di cui sarà presto dotata l’ intera gamma Volvo. Il vantaggio del nuovo motore Volvo, chiamato D3, è l’ efficienza inalterata unita a buone prestazioni che ben si coniugano con emissioni e consumi ridotti, sicuramente inferiori alla precedente versione 5 cilindri con cilindrata 2.4. Dotato di iniettori piezoelettrici, che lavorano a una pressione maggiore e migliorano la precisione delle iniezioni, riduce la dispersione di gasolio durante la combustione.

Volvo S60: il listino della berlina coupè parte da 32.900 euro

La nuova Volvo S60 ha debuttato al Salone di Ginevra 2010, destinata a rivoluzionare l’ idea di comfort, con l’ obiettivo di ampliare la sua fascia di mercato, aspetto decisamente insolito per una berlina dalle linee coupeggianti con 4 porte, che vuole essere una sfida al triangolo Audi, Mercedes e Bmw. E’ arrivato adesso il listino della Volvo S60, disponibile con quattro motori, due versioni a benzina, il 4 cilindri 2.0 T da 163 CV e cinque cilindri T6 di 3.0 litri da 304 CV e due a gasolio il nuovo D3 di 2.0 litri da 163 CV e D5 di 2.4 litri da 205 CV.

Volvo V70 e S80: al passo con l’ ecologia arrivano due nuove versioni turbodiesel

In linea con le nuove tendenze di tutte la case costruttrici di creare nuove versioni ecologiche, entrano a listino Volvo due nuove versioni per le due prestigiose ammiraglie svedesi, la berlina Volvo S80 e la station wagon Volvo V70, una inedita versione turbodiesel che si vanta di emissioni CO2 estremamente ridotte, solo 119 g/km, come ridotti sono i consumi di gasolio, per percorrere 100 km vuole solo 4,5 litri.

Considerando le dimensioni di Volvo S80 e Volvo V70non certo da utilitaria è un gran bel risultato.

Nuova Volvo S60: debutta al Salone di Ginevra 2010 la berlina con ambizioni da coupé

Debutterà al Salone di Ginevra 2010 la nuova Volvo S60, una berlina che è destinata a rivoluzionare l’ idea di comfort e sicurezza nei segmenti a cavallo tra il D e l’ E, con l’ intento di ampliare la sua fascia di mercato, linee da coupé con 4 porte, che lascia chiaramente intendere una svolta verso la sportività, che vuole essere una sfida al triangolo Audi, Mercedes e Bmw.

La nuova Volvo S60 è per cominciare molto spaziosa a bordo, l’ abitacolo può comodamente ospitare 5 persone, avendo a disposizione, rispetto alla precedente versione, 30 mm in più per le ginocchia dei passeggeri posteriori. Più facile anche caricare a bordo i bagagli, la soglia di ingresso si è allargata di 107 mm. Rivisitati anche gli interni, quanto a materiali, design ed ergonomia.

Volvo C30 Polar 1.6 D Drive: l’ efficienza scandinava fa rima con economicità

Volvo C30 Polar 1.6 D Drive: l’ efficienza scandinava fa rima con economicitàL’ auto ideale per chi vuole comfort e sicurezza, non corre in pista ma offre stabilità e tenuta di strada, uniti all’ economicità

Il mercato dell’ auto, mai come in questo momento, richiede versioni che possono offrire qualità ed efficienza a pezzi non esosi, il rapporto qualità prezzo è una delle prerogative che portano all’ acquisto di una vettura, Volvo C30 Polar 1.6 D Drive è la risposta a tutto questo, con un consumo di soli 3,9 litri di gasolio per percorrere 100 km nel ciclo misto, al risparmio si aggiunge anche la bassa emissione di CO2 che si ferma a 104 g/km. Volvo C30 Polar 1.6 D Drive si può definire un’ auto pulita che risponde ai futuri standard di emissioni Euro 6 che entreranno in vigore nel 2014.

Nuova Volvo S60: le immagini ufficiali della seconda serie, quasi una scultura

Nuova Volvo S60: le immagini ufficiali della seconda serie, quasi una sculturaUna nuova estetica sportiva e moderna, equipaggiata con il Pedestrian Detection, il dispositivo salva pedoni che frena automaticamente

E’ in arrivo la seconda generazione della Volvo S60, sono state infatti diramate le prime foto ufficiali che parlano di una versione ancora più sportiva e dinamica della precedente generazione uscita di scena, un deciso cambio di direzione stilistica che ripropone fedelmente le stesse linee coupeggianti viste sulla Volvo S60 Concept presentata al Salone di Detroit e che, quasi sicuramente, sarà presentata al Salone di Ginevra del prossimo anno.

Dalla prima occhiata alle foto si nota subito che la nuova Volvo S60 sfoggia nuovi lamierati e portiere dal design originale come lo stesso Stephen Odell, Presidente e CEO di Volvo Cars ha voluto sottolineare che Volvo S60 si ripresenta con un’ estetica bella come una scultura e con tecnologie che offrono una garanzia di sicurezza nella guida senza pari.

Volvo C30 R-Design: quando la normalità non basta

Volvo C30 R-Design: quando la normalità non bastaUna versione sportiva studiata nei dettagli per regalare sensazioni da brivido in pista, con un telaio più aerodinamico e lo sterzo più rigido

I progettisti della Casa svedese sono davvero inarrestabili, dopo aver appena annunciato il restyling della C30, hanno pensato di accontentare gli appassionati della guida sportiva e delle sensazioni da brivido in pista, ed ecco che al Salone di Francoforte sarà presentata Volvo C30 R-Design, i tecnici hanno lavorato più che sull’ estetica su telaio e sterzo regalandole, dunque, la possibilità di offrire prestazioni stradali da prima della classe.

Partiamo dall’ estetica di Volvo C30 R-Design, il nuovissimo kit comprende fascioni anteriori e posteriori completamente riprogettati, minigonne laterali, spoiler posteriore in tinta con il resto della carrozzeria, passaruota allargati, la griglia frontale e gli specchietti sono rifiniti in metallo satinato, nell’ insieme dà l’ impressione che l’ auto sia stata abbassata molto più degli effettivi 10 mm, a completare l’ aspetto aggressivo ci pensano i cerchi in lega Cratus a cinque razze da 17″ ed il doppio scarico di acciaio inox da 90 mm.

Gli interni di Volvo C30 R-Design si presentano con nuovi specifici rivestimenti in pelle, disponibili in due combinazioni di colore, crema con laterali in grigio scuro o nero con bordi neri, inserti in alluminio impreziosiscono la console centrale, le portiere ed il pomello del cambio, particolari anche la strumentazione, che si presenta in una versione inedita, come pure la pedaliera sportiva in alluminio con nervature in gomma.