
Per arrivare a centrare l’obiettivo Chevrolet Cruze Hatchback punta dritto al buon rapporto qualità prezzo, oltre che puntare su un aspetto aggressivo, per conquistare anche una fascia giovanile, solido e robusto, per conquistare una fascia più adulta, il tutto abbinato ad un abitacolo elegante e moderno. Le linee dinamiche confluiscono in un posteriore slanciato, il punto di forza della nuova media, punta anche sul comfort di abitabilità ecapacità di carico che arriva a 400 litri.
Completa la gamma delle motorizzazione della Chevrolet Cruze Hatchback che propone il 2.0 turbodiesel common rail che sviluppa 163 cavalli di potenza, abbinato sia al cambio manuale che automatico, che rappresenta un po’ il top di gamma.
Per l’alimentazione a benzina, invece, Chevrolet Cruze Hatchback ricalca un po’ l’offerta della 4 porte, vale a dire il 1.6 che sviluppa 124 cavalli e la doppia alimentazione benzina/GPL con il 1.8 da 141 cavalli. Nel prossimo futuro dovrebbe arrivare anche quella che potrebbe essere la motorizzazione più gettonata dagli automobilisti italiani, il 1.7 turbodiesel.
Particolarmente curato il fattore sicurezza, un po’ come la versione 4 porte che è riuscita a conquistare massimi riconoscimenti, come ad esempio le prestigiose 5 stelle dell’Euro NCAP nel 2009, Chevrolet Cruze Hatchback, infatti, può contare su un struttura ad alta resistenza ed il sistema per la prevenzione degli incidenti stradali, allertando con un segnale acustico il guidatore, che è di serie su tutta la gamma.