
Per il tetto della Citroen DS3 si potrà scegliere un nuovo tema floreale, in aggiunta a quelli già esistenti, oltre a fantasie a poi o sebrate. Per creare il “pendant” fra il tettuccio color fucsia ed il resto, ci sarà l’abbinamento di colori con i tappi copri dadi delle ruote, cromature per gli specchietti retrovisori, la cornice della presa d’aria anteriore e i fanali posteriori. Infine, si potranno scegliere vari abbinamenti fra le 12 colorazioni della carrozzeria e 4 per il tetto e ben 18 cerchi in lega da 16 a 17 pollici.
Originale quanto a chiccheria, ha una forte rivalità con Mini, entrambe hanno l’obiettivo di piacere ai giovani. Ma Citroen DS3 non ha nulla da invidiare, originale, intrigante, magari un po’ snob, nel mirino ci sono, non solo i giovani, ma anche chi si sente tale, tre porte, colore del tetto sempre in contrasto con quello della carrozzeria, montanti laterali “a pinna di squalo”.
Ampia la gamma dei motori proposta per Citroen DS3, tutti omologati Euro 5, il top è rappresentato dal 1.6 THP con turbocompressore e valvole a fasatura variabile, proposto in due livelli di potenza, il 156 e 203 cavalli per la versione racing. Per chi vuole viaggiare più tranquillamente, c’è a disposizione il 1.4 da 95 cavalli, anche con cambio robotizzato CMP-5, per un po’ di potenza in più c’è il 1.6 da 120 cavalli. Sul fronte diesel troviamo il turbodiesel 1.6 HDi da 92 o 111 cavalli, infine il gasolio 1.4 HDi da 68 cavalli.
