
La Fiat Scudo diventa Panorama, trasforma il veicolo per il trasporto commerciale, in veicolo trasporto persone, per meglio dire molte persone con l’ aggiunta di bagagli e cani al seguito. Molto più di una monovolume, più simile ad un camper.
All’ interno Fiat Scudo Panorama ha 8 posti singoli, che fanno viaggiare comodamente ed, in più, un enorme bagagliaio da 770 litri, in cui è possibile caricare anche ingombri lunghi, superando il metro e novanta. Per chi invece intende utilizzare un veicolo del genere anche in una attività, può tranquillamente usarlo come servizio navetta, ad esempio sarebbe utilissimo per i tour operator.
La Scudo Panorama è di costituzione robusta ma con un design slanciato, ideato per accontentare ogni tipo di necessità, dallo spazio allo stile. La gamma Scudo per il trasporto passeggeri è molto ampia, 12 varianti da 5 a 9 posti ed è proposta a passo normale di 3 metri o lungo di 3,12 metri, per lunghezze rispettive di 4,8 e 5,135 metri. Sicuramente richiede una certa esperienza la guida di questo veicolo, un minimo di colpo d’ occhio per le manovre in città, ma niente di così insuperabile, solo un tantino più di pratica.

Ottima visibilità per ogni singolo passeggero grazie a tre finestrini e ad un grande parabrezza, molto inclinato, che, proprio per le sue dimensioni offre al guidatore il senso della sicurezza di guida, data anche dalla posizione di guida alta.
La plancia della Scudo Panoramaè dotata di navigatore e computer di bordo, e, sotto la plancia c’ è un cassetto con chiusura a chiave ed un ampio ripiano sopra le alette parasole.

Le motorizzazioni della Scudo Panorama sono tre, tutte diesel: 1.6 Multijet da 90 CV, due Multijet due litri da 120 e da 136 CV, quest’ ultimo con filtro antiparticolato DPF e cambio manuale a 6 marce. Raggiunge una velocità massima di 170 orari con un consumo di 7,4 litri/100 km nel percorso misto.
Due allestimenti disponibili: Family ed Execlusive. L’ impianto frenante di Scudo Panorama è basato su quattro dischi, auto ventilati gli anteriori. A bordo non manca nulla degli accessori che ormai sono presenti su quasi tutti i veicoli di nuova generazione, quali, climatizzatore bizona, cruise control, sensore pioggia e luce, connettività bluetooth, ma anche navigatore satellitare con impianto vivavoce integrato, senza dimenticare le dotazioni di sicurezza, con ABS, airbag ed ESP. Ovviamente tali dotazioni sono previste di serie o a richiesta a secondo dell’ allestimento (purtroppo l’ ESP si paga a parte sempre e comunque).
Parliamo di prezzi che danno, da listino chiavi in mano, un minimo di 20.200 euro per la Scudo Panorama 1.6 Family a passo corto e raggiungono un massimo di 25.800 euro il top di gamma Executive a passo lungo motorizzato con il 2.0 diesel da 136 cavalli.