
Per il patentino delle minicar il candidato guiderà in aree chiuse al traffico, dovrà controllare posizione del sedile di guida, specchietti e cintura di sicurezza, la prime manovre valutate saranno accensione, innesto della marcia, partenza e retromarcia. Dovrà poi cimentarsi in una serie di prove pratiche, inversione a U tra birilli sistemati ad una distanza predefinita. Ma dovrà anche saper parcheggiare, fare retromarcia e frenare. Stesso discorso anche per i candidati all’idoneità alla guida delle due ruote, che dovrà eseguire slalom fra i birilli, otto, prova di frenata.
In caso di idoneità verrà rilasciato un foglio rosa, valido sei mesi, potrà guidare in presenza di un accompagnatore con età non superiore a 65 anni e in possesso di patente B. L’esame pratico potrà essere sostenuto dopo almeno un mese dalla data di rilascio del foglio rosa.