
Lo stile dell’Honda CR-V concept, abbiamo detto, è massiccio, il frontale si presenta più piatto, profili cromati attraversano la calandra, linee dinamiche e posteriore con taglio dei fari inedito, confermato il taglio della finestratura laterale e i fari posteriori sono ad andamento verticale, mentre il profilo laterale sfoggia linee più scolpite e muscolose. Tutto l’insieme dovrebbe in definitiva fare meno opposizione all’aria.
Le prime immagini ufficiali dell’Honda CR-V concept, però, riguardano gli esterni, niente è stato ancora divulgato per gli interni, ma la Casa giapponese promette molte novità, fra cui più spazio a disposizione per i passeggeri, un bagagliaio ancora più capace della precedente generazione, ed ancora, sul fronte motori, spiega che ci saranno soluzioni più efficienti, oltre ad un peso alleggerito della vettura che porta vantaggi in termini di consumi e guidabilità.
I tecnici che hanno realizzato l’Honda CR-V concept anticipano anche nuove tecnologie che faranno salire di gradino il comfort e la sicurezza a bordo, dunque, se sono superiori a quelle attuali, quel che ci si aspetta è un modello che non dovrebbe avere il minimo timore di confrontarsi con l’agguerrita concorrenza.
Fra le probabili aspettative è quella di vedere l’Honda CR-V concept al prossimo Salone di Francoforte, in programma dal 15 al 25 settembre, con una probabile soluzione definitiva al Salone di Detroit che si svolgerà dal 10 al 23 gennaio 2012, ma potrebbe anche essere presentata in occasione dell’autunnale Salone di Los Angeles 2011 previsto per il prossimo novembre. Negli Stati Uniti è il suv importato più venduto e proprio nella grande America che sarà costruito, esattamente nello stabilimento Honda di East Liberty nello stato dell’Ohio.