
I dati
Secondo quanto riferito dal Gruppo Bca, da gennaio a settembre si è venduto il 3% in più di diesel usato i tutta Europa, e il 6% in Italia, su base annua.
Questo grazie allo spostamento geografico delle vendite. Se in città sta diventando difficile circolare con i diesel di vecchio tipo, allora le vendite vanno tutte in provincia e nei piccoli centri, dove non ci sono restrizioni.
Ma le vendite si spostano anche in quei paesi europei dove l’inquinamento non è ancora dilagante, oppure non è sentito come problema.
Dalla Germania per esempio, le vendite si sono spostare nell’Est Europa. Ad esempio le vendite sono altissime in Polonia, Croazia o Lituania.
Insomma, si porta il diesel dove è ancora richiesto, grazie a internet. Qui infatti nascono tante trattative private, oltre ai professionisti che preferiscono le aste online.