
Non finisce di stupire la Casa giapponese, dopo le inedite forme squadrate di Nissan Cube, presenta ancora un modello decisamente fuori dagli schemi, Nissan Juke non ha grandi dimensioni, molto da cittadina, è lunga solo 4,13 m, con una larghezza di 1,77, alta 1,57 con un passo da 2,53, piuttosto alta da terra, molto grintosa, adatta a chi ama quel tocco in più di originalità, soprattutto ai giovani, una via di mezzo fra un suv ed una macchina sportiva.

Tocco di originalità anche per gli interni di Nissan Juke, il tunnel centrale è in tinta con la carrozzeria, molto funzionale grazie alla presenza di numerosi vani portaoggetti, il piccolo volante a tre razze dà l’ impressione di essere a bordo di una sportiva, fra le dotazioni di serie non dovrebbero mancare la telecamera posteriore per il parcheggio e l’ Intelligent Key.
I motori scelti per Nissan Juke saranno tutti omologati Euro 5 e piuttosto prestanti, al lancio sarà equipaggiata con il già conosciuto turbodiesel 1.5 dCi da 110 CV (proveniente da Renault) abbbinato al cambio manuale a 6 rapporti, e due benzina, 1.6i a benzina da 117 CV abbinabile al cambio manuale a 5 marce oppure all’ XTRONIC a variazione continua ed il nuovo turbo con iniezione diretta da 190 CV.
Il top delle motorizzazioni di Nissan Juke è il benzina turbocompresso ad iniezione diretta da 1.6 litri denominato MR16DDT con una potenza di 190 CV e 240 Nm, l’ unica abbinata alla trazione integrale con cambio automatico XTRONIC CVT con funzione manuale a 6 rapporti, è disponibile in versione 2WD (anteriore come tutte le altre) con cambio manuale a 6 rapporti.