
Il frontale della nuova Audi A8 rispecchia il family feeling già visto sulle sorelle Audi A4 e A5, le dimensioni sono superiori rispetto al modello precedente della quale mantiene la scocca in alluminio ASF, appaiono per la prima volta i fari a tecnologia completamente LED i cui fasci luminosi dominano la coda. Una maestosità dovuta alle dimensioni importanti di 5.137×1.949×1.460 mm, con un passo di 2.992 mm, che significano ben 77 mm in più di lunghezza, 59 mm la larghezza e 20 mm di altezza.

Per le motorizzazioni della nuova Audi A8 si partirà dal 4.2 FSI da 372 CV e 4.2 TDI da 350 CV, in seguito arriverà anche il 3.0 TDI da 250 CV dotato dello Start & Stop e, più avanti, il 3.0 TDI da 204 CV a trazione anteriore, che offrirà prestazioni eccezionali per una berlina di lusso, si parla di consumi di 5,9 l per percorrere 100 km con emissioni di 159 g/km. Audi A8 4.2 FSI accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi e si spinge fino a 250 km/h, i consumi medi parlano di 9,5 l per 100 km con emissioni di CO2 di 219 g/km. Il diesel 4.2 TDI scatta in 5,5 secondi da 0 a 100 km/h con consumi di 7,6 g/km ed emissioni di CO2 199 g/km. Per la trasmissione Audi A8 introduce il nuovo cambio automatico Tiptronic ad 8 rapporti, con comandi a leva e dietro il voltante.
Fiore all’ occhiello di Audi A8 è decisamente l’ Audi Braking Guard che avverte il conducente dei potenziali pericoli, in caso di impatto inevitabile autonomamente agisce sul freno, una sorta di pilota automatico. La tenuta di strada di Audi A8 è ovviamente ottima grazie alla trazione integrale Quattro con gestione elettronica della motricità si annuncia ottima, in ogni condizione di utilizzo.
La nuova Audi A8 arriverà nelle concessionarie nei primi mesi del 2010.