
Con la nuova Peugeot 5008 la Casa del Leone lancia una vera e propria sfida alla concorrenza di Volkswagen Touran, Opel Zafira ma anche, giocando in casa, con Renault Scenic e Citroen C4 Picasso, dopo il recente lancio della Peugeot 3008, sarà a breve la commercializzazione di questa monovolume compatta di segmento C, che si propone ricca di innovazioni tecnologiche e, soprattutto, offre spazio a volontà oltre a versatilità e dinamicità.
Esteticamente Peugeot 5008 ha attinto, in quanto a stile, qualcosa dalla sorella Peugeot 3008, una calandra frontale importante con gruppi ottici profilati, parabrezza inclinato, ampie superfici vetrate, il logo Peugeot domina la calandra anteriori arricchita da inserti cromati, il tettuccio panoramico offre una grande luminosità all’ interno bell’ abitacolo. Le dimensioni sono da monovolume con la sua lunghezza di 4,53 m ed altezza di 1,64 m che danno grande ospitalità a 5 passeggeri o, nella seconda versione, 2 posti aggiuntivi (al costo di 700 euro).

Le novità dell’ abitacolo riguardano anche le tecnologie di Peugeot 5008, l’ “Head Up Display” che, grazie ad un piccolo pannello trasparente alla base del parabrezza, trasmette al guidatore i dati di velocità ed ogni altra informazione utile senza distogliore lo sguarda dalla strada, ma anche il “Pack Video”, due schermi a colori da 7” alloggiati sui poggiatesta anteriori, dispositivo audio/video come, lettore video portatile, consolle per videogiochi, lettore di DVD e due cuffie Bluetooth.
Per quanto riguarda la sicurezza di Peugeot 5008, oltre ad una scocca per l’ assorbimento ottimale degli impatti, c’ è il “Distance Alert”, per il rispetto della distanza di sicurezza, lo “Snow Motion”, l’ antipattinamento intelligente, 6 airbag di serie per tutte le file di sedli, Esp di serie, tre fissaggi “Isofix” e un paio di dispositivi che migliorano la sicurezza attiva, freno di stazionamento elettrico automatico che indica la perdita pressione dei pneumatici.
Le motorizzazioni in Italia per Peugeot 5008 saranno 2 benzina da 1.6 VTi da 120 CV, omologato Euro 5 ed abbinato al cambio manuale a 5 marce, il più birllante 1.6 Thp da 156 CV e 240 Nm, anche questo Euro 5 con il cambio manuale a 6 marce. Passando alle versioni turbodiesel si parte dal 1.6 HDi FAP da 110 CV e 240 Nm, proposto sia con cambio manuale che robotizzato a 6 rapporti, Euro 5 con filtro antiparticolare ed emissioni di CO2 parti a 145 g/km per il robotizzato, due diverse potenze per il 2.0 HDi, 150 CV con trasmissione manuale a 6 marce ed il 163 CV abbinato al cambio automatico tradizionale a 6 marce.
Peugeot 5008 viene proposta in tre allestimenti: “Premium”, “Tecno” ed il più completo “Feline”, di serie su tutti gli allestimenti l’ ESP, climatizzatore, ESC, freno di stazionamento elettrico, specchietti elettrici riscaldabili e impianto stereo con CD MP3 e 6 altoparlanti. Il prezzo dell’ allestimento “Premium” equipaggiato con il 1.6 VTi da 120 cavalli è di 21.490 euro che sale a 23.090 euro per la 1.6 Hdi.
L’ allestimento Peugeot 5008 “Tecno” con il Pack Video, clima automatico bizona e fendinebbia motorizzato dal parte da 1.6 VTi da 120 CV parte da 23.400 euro occorrono invece 24.840 euro per il 1.6 Thp da 156 CV, si passa poi 26.590 euro per la 2.0 HDi da 150 CV. La versione gasolio nell’ allestimento “Tecno” da 163 CV arriva a 28.340 euro. Concludiamo con la versione più completa per Peugeot 5008 nell’ allestimento “Feline”, la più costosa, naturalmente, con i suoi 2.000 più della “Tecno” ma, anche più ricca di dotazioni, quali cerchi da 17”, Distance Alert, rilevatore ostacoli posteriore e tetto panoramico.