
Seguendo la strategia del downsizing ormai adottata da tutti i vari costruttori automobilistici, soprattutto per le vetture medio alte, Opel Insignia Model Year 2012 adotta il 1.4 turbo a benzina che dichiara emissioni CO2 pari a 134 g/km. Il motore è abbinato al cambio manuale a 6 rapporti ottimizzati per la riduzione dei consumi. Sempre seguento la filosofia della riduzione adotta pneumatici a bassa resistenza bassa resistenza al rotolamento (225/50 R17).
La versione Opel Insignia Model Year 2012 1.4 turbo ecoFlex dichiara invece un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,9 secondi ed una velocità massima raggiungibile di 205 km/h. La variante station wagon Sports Tourer, invece, dichiara consumi di 5,9 è l ogni 100 chilometri ed emissioni CO2 di 139 g/km. L’innovazione per entrambe le varianti sarà l’installazione della scatola di sterzo a servoassistenza elettrica Rack Assist Electric Power Steering.
Quanto ai sistemi di sicurezza, Opel Insignia Model Year 2012 si vanta di una telecamera frontale Opel Eye che riconosce i segnali stradali e l’ingombro laterale della corsia percorsa, ed il controllo della distanza di sicurezza. Esteticamente è stata arricchita di cerchi in lega dal design nuovo.
Non sono ancora stati diffusi i prezzi per il mercato italiano della Opel Insignia Model Year 2012 né le date della commercializzazione per i quali bisognerà aspettare il Salone di Francoforte 2011.