
Per Opel Meriva dunque, oltre al 1.3 CDTI da 75 CV e al 1.7 CDTI da 100 CV abbinato al cambio automatico, ci saranno anche il 1.3 CDTI ecoFLEX che eroga una potenza di 95 CV ed il 1.7 CDTI da 110 CV, anche in questo caso ci sarà il filtro antiparticolato e l’ omologazione Euro 5. Per la prima volta su Opel Meriva compare la tecnologia ecoFLEX, che ha dalla sua la riduzione di consumi, emissioni e rumorosità, sfruttando i vantaggi di turbocompressore a geometria variabile e trasmissione più efficiente.
I consumi dichiarati per il nuovo 1.3 CDTI ecoFLEX da 95 CV, abbinato al cambio manuale a 5 marce, con una coppia di 180 Nm scelto per la nuova Opel Meriva sono, nel ciclo combinato, 4,5 l per percorrere 100 km, le emissioni di CO2 si attestano a 119g/km, la velocità massima sarà di 168 Km/h, da 0 a 100 km/h ci arriva in 13,8 secondi per andare da 0 a 100 km/h. Il presso dell’ allestimento “Elective” è di circa18.750 euro che salgono a 20.750 se si sceglie Opel Meriva nel più ricco allestimento “Cosmo”.
Il motore 1.7 CDTI da 110 CV con una coppia di 280 Nm della nuova Opel Meriva è di derivazione Isuzu, abbinato al cambio manuale a 6 marce, consuma mediamente 5,2 litri per 100 km ed emette 138 g/km di CO2. Le prestazioni sono di 182 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in 11,8 secondi, risultati che sono il risultato della riduzione del livello di compressione, modificando il sistema di iniezione e adottando un turbocompressore più leggero e a controllo elettronico. I prezzi della nuova Opel Meriva 1.7 CDTI 110 CV in allestimento “Elective” sono di 19.750 euro, qualcos in più per “Cosmo” che richiede 21.750 euro.