Opel Ampera: completamente elettrica, già ordinabile a 42.900 euro

Arriverà nelle concessionarie italiane solo alla fine del prossimo anno ma, per chi lo volesse, potrebbe già ordinare Opel Ampera, preparando 42.900 euro per procedere all’ acquisto della primo modello completamente elettrico che si muove grazie ad una batteria agli ioni di litio da 16 kWh per percorrere 80 km in modalità solo elettrica, in grado di arrivare a 500 km utilizzando il generatore a benzina.

La nuova Opel Corsa svelata al Motor Show di Bologna

La nuova Opel Corsa svelata al Motor Show di BolognaSiamo ancora alle prese con le novità presentate al Salone di Parigi e già la macchina espositiva dei grandi marchi automobilistici si rimette in moto per un altro importante trampolino di lancio rappresentato dal Motor Show di Bologna (4-12 dicembre) dove ci saranno interessanti anteprime mondiali, fra cui il restyling della Opel Corsa, una best seller europea e, proprio per dimostrare quanto crede nella validità della prestigiosa manifestazione, affianca anche l’ aggiornamento del suv Opel Antara e, al suo esordio in Italia, Opel Astra Sports Tourer, ancora fresca della kermesse parigina e la nuova berlina elettrica Opel Ampera.

Seat Exeo 1.8 TSI: nuovo motore da 120 CV per berlina e station wagon

Seat Exeo 1.8 TSI: nuovo motore da 120 CV per berlina e station wagonSi amplia la gamma dei motori della Seat Exeo con il nuovo propulsore a benzina 1.8 TSI in grado di erogare 120 CV con una coppia massima di 230 Nm trai 1.500 ed i 3.650 giri, disponibile sia per la berlina che per la station wagon. Si tratta di un 4 cilindri a iniezione diretta e sovralimentazione turbo, disposto longitudinalmente, che manda in pensione il 1.6 da 102 CV, diventando la versione di accesso.

Audi: tutte le novità di novembre per il mercato italiano

Le novità di Audi Italia di novembre sono davvero tante e interessanti, si parte dalla nuove motorizzazioni di tre modelli di prestigio, partiamo dall’ Audi TT RS, la variante più sportiva della famiglia, per la quale arriva il cambio Stronic a 7, la doppia frizione le permette di avere uno scatto di accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi (4,4 secondi per la TT RS Roadster), la velocità resta fissata a 250 km/h, il cliente potrà richiedere la limitazione elettronica a 280 km/h.

Audi Q5 hybrid quattro: la prima full hybrid nelle concessionarie nel 2011

Audi Q5 hybrid quattro: la prima full hybrid nelle concessionarie nel 2011Debutta nel 2011 l’ Audi Q5 Hybrid quattro, il primo modello ibrido a utilizzare due motori, il benzina 2.0 TFSI con una potenza complessiva di 245 CV (180 kW) e una coppia massima di 480 Nm, dinamico, sportivo con un consumo medio inferiore ai 7 litri ogni 100 km, nel ciclo di misurazione standard ed emette 160 g. di CO2 a chilometro. Il capiente serbatoio da 75 litri assicura un’ autonomia elevata, paragonabile a quella di un TDI e sul motore elettrico da 33 kW che dovrebbe consentire al Suv ibrido tedesco di raggiungere i 222 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,1 secondi.

Dacia: entro il 2015 una raffica di nuovi modelli

Dacia: entro il 2015 una raffica di nuovi modelliIn un momento di crisi, che non sembra accennare ad una ripresa soddisfacente, alcuni marchi fanno un po’ più di fatica rispetto ad altri, suscita quindi una reazione positiva sapere che qualcuno va contro corrente, come Dacia affronta la crisi stabilendo un programma molto intenso, entro il 2015 presenterà ben 8 nuovi modelli, fra nuovi prodotti e restyling. Ad annunciare la notiziona è AutoBild.

Volkswagen Up!: sarà al Salone di Francoforte a settembre del 2011

Potrebbe sembrare prematura parlarne, e forse lo è, ma la notizia è già stata diramata, la nuova Volkswagen Up, erede della Fox, anche se con un carattere decisamente diverso, debutterà al prossimo Salone di Francoforte previsto dal 15 al 25 settembre 2011, la preproduzione avverrà negli stabilimenti di Bratislava, la commercializzazione potrebbe avvenire entro la fine del prossimo anno.