
Formula 1 – Gran Premio del Bahrain: così in tv!
5,412 km per 57 giri ed una distanza totale di 308,238 km. Questi i dati salienti del terzo appuntamento della stagione di Formula 1 che si correrà sul circuito del Bahrain. Una gara tanto attesa quanto pericolosa per le temperature sotto le quali si disturerà la competizione e per l’insidiosa presenza di sabbia sul tracciato. Per i piloti, almeno sinché la pista non sarà pulita – sempre ammesso che non spiri del vento – sarà più facile incorrere in errore mentre per i tecnici sarà determinante proteggere meglio i sistemi di aspirazione dei loro V8 da 2.400 cc.
Non si ferma il trend negativo, calano le immatricolazioni delle due ruote a motore
Il mese appena concluso vede sulle strade 46.317 nuovi veicoli, circa 11.500 unità in meno rispetto al marzo 2007. Non si ferma, dunque, il trend negativo per le immatricolazioni. Sono 37.003 le unità immatricolate (over 50cc), con una perdita di circa 11.000 veicoli (-22,9%) rispetto allo stesso periodo del 2007, mentre le registrazioni di 50cc invertono la tendenza positiva con 9.314 pezzi, in calo di circa 500 unità rispetto allo scorso anno.
23° edizione del Sanremo Rally Storico
Si parte oggi e si correrà sino a domenica 6 aprile; stiamo parlando della 23 esima edizione del Sanremo Rally Storico, la competizione riservata alle vetture costruite fino al 1981 che per circa 316 chilometri nell’entroterra sanremese metterà alla frusta delle vecchie glorie come le Lancia Stratos HF Alitalia Gruppo 4 del 1974. Appartenente alla Collezione Storica Lancia, la Stratos HF Alitalia venne condotta in gara dal 1976 al 1979 dagli equipaggi della Squadra Corse: Munari-Maiga, Darniche-Mahe, Rohrl-Geistdorfer, Alen-Kivimaki, Pinto-Bernacchini e Carello-Perissinot.
Ecopass: la strada giusta per battere l’inquinamento!

Distrazione, code, eccesso di velocità le principali cause di incidenti stradali a Milano

Nel weekend la Superbike riparte da Valencia
Il prossimo weekend il Mondiale Superbike arriverà finalmente in Europa dove i protagonisti della serie si contenderanno la vittoria del terzo appuntamento stagionale. Chiusi quindi i problemi legati al fuso orario proponiamo di seguito gli orari nei quali la serie verrà trasmessa sui canali televisivi.
Tutto pronto per la 2° edizione del Torino Motor Fest!
Dal 12 al 13 Aprile Torino conferma il rapporto di passione che la lega al mondo dei motori e delle competizioni ospitando, il più importante evento motoristico Piemontese, che si articola attraverso le varie espressioni del mondo delle due ruote. Uno dei maggiori contenuti è costituito da una tappa del Campionato Mondiale Supermoto, in un contesto straordinario di divertimento ed emozioni. Per la seconda volta, una grande città ospita, infatti, una tappa di questa importante competizione, che eccezionalmente si svolgerà, in una pista outdoor allestita per l’occasione nei grandi spazi esterni dell’Oval Lingotto.
Auto nuove, calano le immatricolazioni a Marzo

