Un sms per segnalare i disservizi dei mezzi pubblici

ferrovie-dello-stato.jpg
Un servizio sms di rilevazioni reclami. E’ attivo, per permettere agli utenti del Lazio di segnalare disservizi a bordo dei treni regionali e dei bus del trasporto pubblico. Inviando un sms al numero verde 48310, gli utenti potranno, infatti, segnalare eventuali disservizi allo ‘sportello del pendolare’, istituito presso l’agenzia regionale Aremol. Questo il primo intervento operativo del piano dell’infomobilita’ della Regione Lazio, approvato dalla giunta regionale il 15 febbraio e presentato il 10 marzo 2008, in una conferenza stampa presso la sede della Regione. “E’ un progetto -ha dichiarato il presidente della regione Lazio, Piero Marrazzo, aprendo la conferenza- che rappresenta una rivoluzione culturale nel sistema dei trasporti e della mobilita’. Un intervento sostanziale, non formale che mette in rilievo -ha continuato Marrazzo – la centralità del cittadino e del passeggero“.

Firenze: presentato il portale dedicato alla mobilità

muoversi_firenze.jpg
E’ nato www.muoversiafirenze.it, il portale da oggi visibile in via sperimentale frutto del lavoro congiunto del Comune e della Provincia di Firenze, e della Regione Toscana. Il sito rappresenta, come hanno spiegato il vicesindaco, Giuseppe Matulli e l’assessore alla informatica, Lucia De Siervo, un punto di partenza per la costituzione di un sistema di condivisione delle scelte in ambito mobilità e sarà costantemente aggiornato con nuove risorse fino a comprendere in un unico ambiente tutte le informazioni del settore.

Nuovo organigramma per Ford Motor Company Europa

ford.jpg Ford Motor Company annuncia importanti nomine volte a rafforzare l’organizzazione di Ford Europa. Stephen Odell è stato nominato Chief Operating Officer di Ford Europa. Odell, 53 anni, che riporterà direttamente a John Fleming – Presidente e CEO di Ford Europa – assume la responsabilità delle divisioni: Sviluppo Prodotto, Produzione, Acquisti oltre a Marketing, Vendite e Servizio di Ford Europa. Con il nuovo incarico, Odell punta ad accelerare il lavoro verso la riduzione delle complessità e rendere Ford Europa sempre più protagonista nello sviluppo di veicoli globali. “L’encomiabile lavoro svolto da Stephen fino a oggi ha consentito di dare nuovo vigore alle funzioni di Marketing, Vendite e Servizio fin dal suo rientro in Ford Europa”, ha dichiarato Fleming. “Il nostro attuale ingresso in una fase ancora più intensa della trasformazione globale di Ford rende essenziale la straordinaria esperienza operativa maturata da Stephen a livello internazionale. Assegnando a lui la responsabilità operativa di Ford Europa ci garantiamo l’opportunità di essere i protagonisti nello sviluppo di nuovi veicoli globali.”

Personalizza la tua Grande Punto sul web!

concorso-fiat-g-punto.jpg
Fino al 30 aprile sarà on line “Grande Punto Stickers Lab”, una nuova iniziativa su Internet realizzata da Fiat in collaborazione con ARC Leo Burnett. Si tratta di un laboratorio digitale, dove gli utenti sono chiamati a lavorare con il Team Fiat all’ideazione di nuove modalità di personalizzazione per uno dei modelli di maggior successo della gamma: Fiat Grande Punto.

Entro Pasqua riduzione fiscale del prezzo di benzina e gasolio

benzina11.jpg Prima di Pasqua entrerà in vigore il provvedimento che farà scattare una riduzione delle accise sui carburanti. Il testo sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni. Lo si apprende da fonti del ministero dello Sviluppo economico, mentre la Corte dei Conti fa sapere che oggi, con la registrazione del decreto, ha dato il proprio via libera alle misure fiscali sui carburanti. Le nuove misure consentiranno una riduzione della componente fiscale del prezzo di benzina e gasolio pari a 2 centesimi di euro al litro. Il provvedimento avrà applicazione immediata. Queste misure, infatti, si riflettono sui sistemi informatici di controllo, in particolare quelli di fatturazione, delle compagnie. Ma l’Unione petrolifera assicura che tutte le aziende – che svolgono il ruolo di sostituti d’imposta – sono pronte a partire, adeguando il livello fiscale.

Ottima qualità negli interni della Fiat 500

fiat-500_interni.jpg
Se in queste settimane la nuova Fiat 500 prosegue con successo in tutta Europa sulle orme della sua progenitrice, nata oltre 50 anni fa, il merito è anche un po’ di Johnson Controls. L’azienda leader mondiale nelle dotazioni per gli abitacoli, nell’elettronica e nelle batterie per automobili, infatti, ha sviluppato, insieme con Fiat Group Automobiles, i sedili e i pannelli porta per la piccola vettura di culto insignita del titolo di Auto dell’Anno 2008.

auto in città

Benzina: ogni famiglia per le vacanze pasquali spenderà 24 euro in più rispetto alla Pasqua del 2007

traffico.jpg Una vera e propria stangata quella che si abbatterà sugli italiani che decideranno di spostarsi lungo il paese in auto durante le prossime festività pasquali. Considerati gli attuali livelli dei listini dei carburanti, e una media di 4 pieni a famiglia per l’intera durata della vacanza, ogni nucleo spenderà per le vacanze pasquali 24 euro in più rispetto la Pasqua del 2007 (che si festeggiava l’8 aprile) in caso di auto a benzina, e addirittura 48,4 euro in più in caso di vettura a gasolio!! “Anche quest’anno si conferma il trend che vede i prezzi dei carburanti impazzire pochi giorni prima dell’esodo pasquale – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – ma per la Pasqua 2008 la situazione è particolarmente grave, perché fa seguito ad una serie infinita di rincari registrati negli ultimi mesi nei listini dei carburanti. Proprio l’insostenibilità di tale situazione – spiega Rienzi – spingerà circa 1 famiglia su 5 a rinunciare agli spostamenti in automobile per l’Italia durante le vacanze pasquali, in favore di altri mezzi di trasporto come treni e aerei, al fine di ridurre la spesa oramai proibitiva per il pieno di benzina”.

“Modena Terra di Motori” manifestazione a carattere motoristico nei week end di marzo ed aprile

modena-motori.jpg A marzo ed aprile Modena celebra il suo stretto legame con il mondo dei motori in una manifestazione che richiama migliaia di appassionati. Nel programma un concorso di eleganza per auto, l’Historic Challenge e l’esposizione in piazza delle Ferrari.
Nei week end di marzo ed aprile è in programma “Modena Terra di Motori”, una iniziativa giunta alla nona edizione. Si tratta di una delle manifestazioni a carattere motoristico più importanti d’Italia, in grado di richiamare ogni anno migliaia di appassionati. Modena Terra di Motori è promossa dal Comune di Modena e dalla Provincia, in collaborazione con la Camera di Commercio. Nessun luogo è più adatto per ospitare una manifestazione del genere: Modena è infatti considerata all’unanimità la capitale dei motori. Qui sono nate case automobilistiche prestigiose come la Ferrari, la Maserati, e la De Tomaso. In Viale Trento Trieste vi fu la sede della prima officina Ferrari negli anni trenta, mentre in fondo a Viale Ciro Menotti nel 1940 fu costruito lo storico stabilimento della Maserati, l’altra prestigiosa casa automobilistica controllata fin dal 1997 proprio dalla Ferrari. Il legame della città con il mondo dei motori è poi saldamente rinforzato dalla presenza di due musei privati (Stanguellini e Panini) che espongono esemplari delle vetture d’epoca più esclusive.

Alfa Romeo presenta la Mi.To, piccola e cattiva

alfa-romeo-mito_l.jpg
Una vettura moderna e innovativa, un nome che ricorda la storia. Per la casa del Biscione, Mi.To ha un forte significato evocativo, scelto come segno del profondo legame tra passato e futuro del Marchio: tra Milano, città del design che ha dato i natali allo stile della vettura, e Torino, che ne vedrà la realizzazione industriale. Una decisione che evidenzia la forte volontà della marca di consolidare le sue radici milanesi.