Dal 28 al 30 marzo si svolgerà a Rimini Fiera la sesta edizione di “My Special Car Show”, il Salone dell’Auto Speciale e Sportiva cui parteciperà il marchio dello Scorpione con la Grande Punto Abarth “esseesse” e la Grande Punto Abarth S2000. Infatti, su una pista esterna all’area espositiva, in anteprima il pubblico potrà sia salire a bordo delle prime vetture elaborate con il kit “esseesse” sia provare l’adrenalina di un giro accanto a un pilota della Squadra Corse sulla Grande Punto Abarth S2000, la vettura campione italiana rally 2007 e impegnata quest’anno sia nell’Intercontinental Rally Challenge sia nel Campionato Tricolore.
3.400 nuovi etilometri in dotazione alle Forze dell’Ordine

Rispetto al 2001 + 51% per un pieno di benzina di cinquanta litri
Il 16 marzo del 2001, ai tempi delle lire, un litro di gasolio tradotto in euro veniva 0,912 €. Oggi un litro di diesel costa 1,378 euro. Un aumento del 51% che, per un pieno di cinquanta litri, si traduce in un maggior esborso pari a 23,3 euro. Coi prezzi dei carburanti a questi livelli – spiega il Codacons – ipotizzando due pieni al mese, un automobilista con auto a gasolio spende su base annua la bellezza di 1.653 euro, contro i quasi 1.100 euro annui del 2001. “Questi numeri – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – dimostrano come la situazione sia obiettivamente insostenibile e frutto di speculazioni gravissime che si abbattono sui consumatori. L’Antitrust e le Procure di tutta Italia devono intervenire a tutela dei cittadini sempre più spremuti come limoni, individuando dove si celano le speculazioni e chi si arricchisce sulle spalle degli automobilisti”.
Ad aprile il Mondiale Supermoto ritorna a Torino
Torna, all’ombra della Mole, la straordinaria kermesse motoristica che coniuga sport e spettacolo in un sito storico, capitale dell’industria motoristica italiana, come il Lingotto nel cuore del capoluogo piemontese, teatro del prossimo Torino Motor Fest. Questo evento sarà la chiave per scoprire meglio l’universo dei motori, dallo scooter per uso cittadino alla moto da turismo per passare attraverso la più entusiasmante delle specialità motociclistiche su asfalto con un confronto a colpi di derapate: il Supermotard. Un evento mondiale in città; non poteva avvenire che a Torino. E’ così che l’Oval Lingotto si presenterà di nuovo da protagonista.
Formula 1: vince Hamilton, bene BMW e Williams. Ko in casa Ferrari
Lewis Hamilton ha vinto il GP d’Australia dominando la prima gara della stagione. L’inglese della McLaren Mercedes ha preceduto Nick Heidfeld (BMW Sauber), Nico Rosberg (Williams) e Fernando Alonso (Renault).
Milano: proroga di altri tre mesi per i diesel Euro 4 senza filtro

Giovadì sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un primo decreto del ministero dei Trasporti che riguarda l’omologazione e l’istallazione di sistemi per la riduzione della massa di particolato emessa però dai veicoli (mezzi pesanti) superiori alle 3,5 tonnellate.
Censis: i pendolari d’Italia sono quasi un quarto della popolazione
Quasi un quarto della popolazione italiana vive da pendolare. In Italia i pendolari sono più di 13 milioni e hanno registrato con un vero boom fra il 2001 e il 2007, quando il loro numero è aumentato del 35,8%, pari a 3,5 milioni di persone in più. Si spostano soprattutto in automobile (circa il 70%) e in treno. I lavoratori italiani impiegano in media 72 minuti per gli spostamenti giornalieri di andata e ritorno, un tempo che corrisponde a 33 giornate lavorative all’anno.
BMW Group all’avanguardia anche per il riciclo dei propri veicoli
Con un test industriale di ampia portata e l’impiego di 501 veicoli di pre-serie, il BMW Group ha dimostrato di essere già in grado di soddisfare gli elevati standard futuri di riciclabilità e riutilizzo dei materiali. La base giuridica di ciò, tra le altre cose, è rappresentata dalla direttiva UE 2005/64/EG. Conformemente a tale direttiva, a partire dal dicembre 2008 al più tardi, i nuovi veicoli dovranno essere riciclabili per almeno l’85% e riutilizzabili fino al 95%. Questa è la prova che il Gruppo riuscirà a raggiungere le quote di riciclaggio entro il 2015.
Superbike: La nuova Honda CBR 1000 ’08 è da record
Nella seconda giornata di test sul circuito di Valencia, è toccato a Karl Muggeridge (Honda DF Racing) ritoccare il record assoluto del tracciato siglato ieri da Ruben Xaus. L’australiano infatti ha migliorato il tempo di ieri girando in 1’34″252 mentre il pilota spagnolo della Ducati non ha girato. La Honda CBR 2008 quindi, dopo un avvio “lento” si candida quale coprotagonista insieme a Ducati, Suzuki e Yamaha per ora apparse in migliore forma.
