Il ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani e il vice ministro dell’Economia Vincenzo Visco hanno firmato il decreto per la riduzione delle accise sui carburanti. Saranno restituiti ai cittadini circa 162 milioni di euro, ovvero le risorse finanziarie maturate dal 1° gennaio al 29 febbraio 2008. I consumatori potranno così usufruire (dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) di una diminuzione della componente fiscale di 2 centesimi per ogni litro di benzina e di gasolio e per ogni kilogrammo di GPL (equivalente ad una riduzione di 1,1 centesimi di euro per ogni litro). Il decreto, inoltre, azzera l’accisa sul gas naturale per autotrazione.
Formula 1 S.p.A. firma la convenzione per la gestione dell’autodromo
È stata firmata dal Dirigente dell’Ufficio Sport del Comune di Imola Stefano Mirri e da Massimo Cimatti, Presidente di Gruppo Norman e di Formula Imola S.p.A, alla presenza del Commissario Straordinario del Comune Matteo Piantedosi, la convenzione che ha sancito ufficialmente l’affidamento a Formula Imola S.p.A. della gestione trentennale dell’Autodromo Internazionale di Imola.
Caro-petrolio: urgenti iniziative internazionali
“È uno tsunami che travolge anche i benefici per i consumatori derivanti da una continua riduzione delle tariffe da noi amministrate, come quelle del trasporto e distribuzione, ed i vantaggi iniziali ottenuti grazie alle prime liberalizzazioni.” Così il presidente dell’Authority per l’energia, Alessandro Ortis, commenta in una nota il nuovo record delle quotazioni del petrolio sui 104 dollari al barile, spiegando che “i prezzi degli idrocarburi, dai quali dipende ancora molto il nostro Paese (per l’85 per cento del suo fabbisogno) hanno purtroppo un forte impatto sulle bollette.”
MotoGP – Qatar: Casey Stoner vince di forza davanti a Jorge Lorenzo
La storia si ripete. Dopo un anno, nel primo gran premio della stagione vince nuovamente Casey Stoner davanti ad una Yamaha Michelin con a bordo un volto nuovo: Jorge Lorenzo. I due hanno dato vita ad una gara entusiasmante tenendo un ritmo, soprattutto Stoner, impensabile e veloce quanto la pole position di Valentino Rossi nel 2007. La bagarre iniziale è durata in tutto otto giri, quanti ne sono bastati a Valentino Rossi per portarsi al comando dopo una rimonta di cuore e a Casey Stoner per pesare gli avversari e decidere di scappare via. Dietro il campione del mondo Lorenzo, Pedrosa e Dovizioso hanno fatto il resto, superando Valentino Rossi con evidenti problemi di gomme, mai al passo dei primi dal decimo giro in poi.
Rally del Ciocco: tragico epilogo, muore una spettatrice
Un tragico incidente che ha coinvolto una spettatrice si è verificato durante il corso di svolgimento della prova speciale n. 5 “Vergemoli” del 31° rally Il Ciocco e Valle del
BMW Group + 9% delle vendite nei mesi di gennaio e febbraio
Come previsto, il BMW Group ha continuato ad accelerare a febbraio. Nel mese in esame, il numero di automobili consegnate è aumentato del 9,0% a 105.994 unità (anno precedente: 97.256). Nei primi due mesi dell’anno sono state vendute 198.628 auto dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce (anno prec.: 191.357). Ciò corrisponde ad un tasso di crescita del 3,8% rispetto allo stesso bimestre dello scorso anno.
MotoGP: i commenti dei piloti!
Presentate le novità di questa prima griglia di partenza davvero inusuale, ora è cuorioso conoscere i commenti dei piloti che per ora hanno sovvertito tutti i pronostici del primo gran premio della MotoGP.
James Toseland
“Non pensavo di ritrovarmi in questa posizione stasera… ma a questo punto perchè non farlo anche domani? A parte questo, devo ringraziare davvero tutta la squadra, perchè senza di loro non sarei riuscito ad apprendere così velocemente la guida della MotoGP. Vengo da sette anni in Superbike, son passato in GP e l’ho fatto con una squadra che mi ha messo in condizione di far bene. Ecco quanto è importante il lavoro di gruppo, ecco cosa significa fare il “lavoro di squadra”… Non è un caso che io e Colin siamo in prima fila sfiorando la pole position. Bisogna dar credito a Jorge, ha fatto un giro incredibile, io l’ho avvicinato anche se ho commesso un piccolo errorino che mi ha fatto perdere qualche decimo. Ho deciso inoltre di montare una gomma da qualifica all’inizio perchè con il cambio di temperatura e umidità non sapevamo cosa incontrare. Per domani sono fiducioso, la moto va bene e ho un buon passo. Sono pronto.”
MotoGP: Pole di Lorenzo e dominio Yamaha (senza Rossi)
Le prime qualifiche della stagione 2008 hanno riservato molte sorprese. La prima in assoluto è rappresentata dalla prestazione “deludente” di Casey Stoner, solo quarto e notevolmente staccato dalla pole; la seconda novità sta invece in cima alla lista dei tempi ed ha pure un nome, Jorge Lorenzo; la terza è il debutto di James Toseland in prima fila con una Yamaha 2007 (che paga alle Ducati oltre 25 kmh di gap sul rettifilo principale) ed infine, l’ultima è scoprire che le Michelin, almeno in prova, hanno vinto il primo confronto assoluto con la Bridgestone.
Al Salone di Ginevra debutta Kuga, il crossover made in Ford
A Ginevra, nell’ambito di una delle manifestazioni motoristiche più importanti del panorama internazionale, il Salone dell’Automobile di Ginevra per l’appunto, Ford ha svelato in anteprima mondiale la sua crossover. L’inedita FordKuga rappresenta infatti il primo modello lanciato da Ford nel competitivo mercato europeo dei fuoristrada agili e promette una guida sciolta sia su strada che in fuoristrada.
