Casse comunali in attivo con autovelox e photored

provincia-di-lecce.jpg Serviva un’inchiesta giornalistica di un coraggioso reporter salentino per dimostrare e riportare alla ribalta delle cronache ciò che tutti gli utenti della strada percepivano da anni: alcuni Enti Locali hanno “scoperto” un nuovo modo per rimpinguare le casse degli esangui bilanci comunali a discapito degli automobilisti. Il gioco è semplice: è sufficiente imporre degli obiettivi nel bilancio di previsione sugli introiti da incamerare per le multe da effettuare ed indicarli al locale Comando di Polizia Municipale, che sarà libero di scegliere i modi e le forme per andare a recuperare tali somme: che sia col photored o con l’autovelox poco importa. Ciò che conta è raggiungere l’obiettivo prefissato che spesso è pari a centinaia di migliaia di euro.

Ferrari interamente scolpita nel cioccolato!

cioccolato.jpg Nella splendida cornice di Piazza Tasso a Sorrento dal 22 al 24 febbraio 2008 si potrà assistere ad un evento unico nel suo genere e di straordinaria portata: una Ferrari interamente scolpita nel cioccolato! Da un’idea nata dal Club Pasticcieri Italiani in collaborazione con la Scuderia Ferrari Napoli è iniziato questo viaggio nel mito: la Ferrari la splendida auto da corsa, nostro vanto nazionale stupirà tutti i visitatori che nel prossimo weekend avranno l’opportunità di ammirarla come un vero capolavoro. Nato come progetto circa un anno fa, i pasticcieri hanno iniziato a plasmare quest’opera d’arte alla fine del 2007 ed in pochi mesi seguendo un modellino dell’auto da corsa hanno iniziato a riprodurre in scala reale un’auto composta da 20 quintali di cioccolato offerti da Belcolade.

MotoGP – Jerez: Hayden davanti e gli altri gommati Michelin a seguire

nicky-hayden_rif_jerez.jpg
Prima giornata di prove oggi sul tracciato di Jerez, antipasto della “sessione” da qualifica pre campionato di domani (in diretta dalle 14.05 su Italia 1) al termine della quale il pilota che avrà siglato la “pole position” vincerà una BMW. La giornata di test Irta ha vissuto diverse fasi nelle quali i piloti si sono alternati al comando in funzione del tipo di prove che svolgevano. Per questo, soprattutto i gommati michelin che alla fine hanno montato coperture da qualifica, hanno anche siglato i migliori tempi con Nicky Hayden davanti a De Puniet, entrambi su Honda e ad un gruppetto di Yamaha con, in ordine, Lorenzo, Edwards e Toseland a seguire.

“Yamaha Motor Park” nelle piazze d’Italia

yamaha_motor_park.jpg È alle griglie di partenza il tour itinerante Yamaha MotoPark che dall’inizio di marzo alla metà di giugno arricchirà 9 delle 80 tappe del tour Fastweb nei centri commerciali di cui Yamaha è sponsor. Le aree parcheggio dei centri commerciali interessati dal tour Fastweb, si trasformeranno in una sorta di “parco a tema” nel quale il pubblico potrà scoprire l’universo Yamaha attraverso due principali attività organizzate in collaborazione con FMI – la Federazione Motociclistica Italiana – e la rivista specializzata Motociclismo. La prima attività è dedicata a tutti coloro che non hanno mai guidato una moto o scooter e desiderano farlo in totale sicurezza. Yamaha infatti organizza corsi di guida per principianti, tenuti da istruttori della Federazione Motociclistica Italiana che insegneranno ai partecipanti le tecniche base per una guida in piena sicurezza e li sensibilizzeranno sui temi della sicurezza attiva, in sella agli scooter Giggle, BW’s e alle moto YBR125, XT125X e DT50 Supermotard.

REA: polemica contro il blocco dei veicoli nella città di Roma

rea_rif_roma.jpg L’Ordinanza Comunale n. 39 del 11 febbraio 2008 per il blocco del traffico a Roma, previsto per domani, domenica 16 febbraio non rispetta l’articolo 21 della Costituzione in materia di informazione” lo dichiara l’ing. Antonio Diomede, presidente della Rea (Radiotelevisioni Europee Associate) che raggruppa 420 emittenti radiotelevisive. “Nell’ordinanza Comunale infatti al punto 20, si escludono dal blocco i veicoli degli operatori dell’informazione quotidiana in servizio, muniti di tesserino di riconoscimento o adibiti al trasporto dei materiali a supporto delle riprese televisive dei telegiornali. Questa – precisa Diomede – è una grave limitazione dell’informazione che avviene per di piu’ in campagna elettorale. Forse all’ex-sindaco Veltroni e’ sfuggito che tra le esclusioni previste sarebbe stato meglio includere non solo i giornalisti professionisti ma anche i praticanti, i pubblicisti, gli addetti stampa e gli operatori di ripresa anche delle radiotelevisioni locali e degli altri mezzi di informazione sia della carta stampata che di internet.

Il Gruppo Brembo si espande in Cina

brembo.jpg In base all’accordo annunciato qualche giorno fa, Brembo China acquista da NAC il 42,25% di NYABS, ad un prezzo di circa $ 5,9 milioni. Brembo S.p.A. continua a detenere la sua partecipazione del 27,75% in NYABS. Il Gruppo Brembo, direttamente e indirettamente, deterrà quindi il 70% di NYABS. Nanjing Yuejin Automotive Brake System Co. Ltd. (NYABS), di Nanchino, è una Joint Venture tra Brembo S.p.A. (27,75%) e Nanjing Automobile (Group) Corp. (NAC). Brembo China Brake Systems Co. Ltd., (Brembo China), di Pechino, è una Joint Venture tra Brembo S.p.A., che detiene la maggioranza (67,74%), e SIMEST, una merchant bank pubblico-privata che promuove i processi di internazionalizzazione delle imprese italiane. L’accordo si perfezionerà una volta ottenuta l’approvazione del Nanjing Foreign Economic and Trade e la licenza della Camera di Commercio locale. Il processo dovrebbe completarsi entro i prossimi due mesi.

Superbike: Rubens Xaus ottimista rispetto all stagione 2008

rubens-xaus.jpg
E’ un Ruben Xaus determinato e battagliero quello che si presenta al via del Campionato Mondiale SBK 2008, con il chiaro obiettivo di ritagliarsi un ruolo da prim’attore, ben consapevole della sua forza e di quella del team Ducati Sterilgarda Go Eleven. “Noi partiamo con lo stesso materiale delle moto ufficiali e questo è una bella situazione. Ma è probabile che dopo poche gare la squadra Ducati Xerox abbia aggiornamenti ed evoluzioni di cui potremo disporre solo più tardi. Per questo sono felice di usare materiali differenti, come gli scarichi Akrapovic e la benzina Elf, che potrebbero fare la differenza rispetto alle moto ufficiali.”

Sistema per il riconoscimento automatico delle targhe

milano.jpg Comerson, azienda leader nella progettazione e realizzazione di sistemi TVCC, sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni capaci di rispondere alle esigenze del mercato, presenta EyeParking, un sistema per il riconoscimento automatico delle targhe automobilistiche (ANPR). Una soluzione innovativa, interamente progettata dal laboratorio interno di ricerca e sviluppo, che permette di automatizzare il controllo accessi in parcheggi pubblici o privati, operando contemporaneamente su quattro differenti varchi.