“Yamaha Motor Park” nelle piazze d’Italia

yamaha_motor_park.jpg È alle griglie di partenza il tour itinerante Yamaha MotoPark che dall’inizio di marzo alla metà di giugno arricchirà 9 delle 80 tappe del tour Fastweb nei centri commerciali di cui Yamaha è sponsor. Le aree parcheggio dei centri commerciali interessati dal tour Fastweb, si trasformeranno in una sorta di “parco a tema” nel quale il pubblico potrà scoprire l’universo Yamaha attraverso due principali attività organizzate in collaborazione con FMI – la Federazione Motociclistica Italiana – e la rivista specializzata Motociclismo. La prima attività è dedicata a tutti coloro che non hanno mai guidato una moto o scooter e desiderano farlo in totale sicurezza. Yamaha infatti organizza corsi di guida per principianti, tenuti da istruttori della Federazione Motociclistica Italiana che insegneranno ai partecipanti le tecniche base per una guida in piena sicurezza e li sensibilizzeranno sui temi della sicurezza attiva, in sella agli scooter Giggle, BW’s e alle moto YBR125, XT125X e DT50 Supermotard.

REA: polemica contro il blocco dei veicoli nella città di Roma

rea_rif_roma.jpg L’Ordinanza Comunale n. 39 del 11 febbraio 2008 per il blocco del traffico a Roma, previsto per domani, domenica 16 febbraio non rispetta l’articolo 21 della Costituzione in materia di informazione” lo dichiara l’ing. Antonio Diomede, presidente della Rea (Radiotelevisioni Europee Associate) che raggruppa 420 emittenti radiotelevisive. “Nell’ordinanza Comunale infatti al punto 20, si escludono dal blocco i veicoli degli operatori dell’informazione quotidiana in servizio, muniti di tesserino di riconoscimento o adibiti al trasporto dei materiali a supporto delle riprese televisive dei telegiornali. Questa – precisa Diomede – è una grave limitazione dell’informazione che avviene per di piu’ in campagna elettorale. Forse all’ex-sindaco Veltroni e’ sfuggito che tra le esclusioni previste sarebbe stato meglio includere non solo i giornalisti professionisti ma anche i praticanti, i pubblicisti, gli addetti stampa e gli operatori di ripresa anche delle radiotelevisioni locali e degli altri mezzi di informazione sia della carta stampata che di internet.

Il Gruppo Brembo si espande in Cina

brembo.jpg In base all’accordo annunciato qualche giorno fa, Brembo China acquista da NAC il 42,25% di NYABS, ad un prezzo di circa $ 5,9 milioni. Brembo S.p.A. continua a detenere la sua partecipazione del 27,75% in NYABS. Il Gruppo Brembo, direttamente e indirettamente, deterrà quindi il 70% di NYABS. Nanjing Yuejin Automotive Brake System Co. Ltd. (NYABS), di Nanchino, è una Joint Venture tra Brembo S.p.A. (27,75%) e Nanjing Automobile (Group) Corp. (NAC). Brembo China Brake Systems Co. Ltd., (Brembo China), di Pechino, è una Joint Venture tra Brembo S.p.A., che detiene la maggioranza (67,74%), e SIMEST, una merchant bank pubblico-privata che promuove i processi di internazionalizzazione delle imprese italiane. L’accordo si perfezionerà una volta ottenuta l’approvazione del Nanjing Foreign Economic and Trade e la licenza della Camera di Commercio locale. Il processo dovrebbe completarsi entro i prossimi due mesi.

Superbike: Rubens Xaus ottimista rispetto all stagione 2008

rubens-xaus.jpg
E’ un Ruben Xaus determinato e battagliero quello che si presenta al via del Campionato Mondiale SBK 2008, con il chiaro obiettivo di ritagliarsi un ruolo da prim’attore, ben consapevole della sua forza e di quella del team Ducati Sterilgarda Go Eleven. “Noi partiamo con lo stesso materiale delle moto ufficiali e questo è una bella situazione. Ma è probabile che dopo poche gare la squadra Ducati Xerox abbia aggiornamenti ed evoluzioni di cui potremo disporre solo più tardi. Per questo sono felice di usare materiali differenti, come gli scarichi Akrapovic e la benzina Elf, che potrebbero fare la differenza rispetto alle moto ufficiali.”

Sistema per il riconoscimento automatico delle targhe

milano.jpg Comerson, azienda leader nella progettazione e realizzazione di sistemi TVCC, sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni capaci di rispondere alle esigenze del mercato, presenta EyeParking, un sistema per il riconoscimento automatico delle targhe automobilistiche (ANPR). Una soluzione innovativa, interamente progettata dal laboratorio interno di ricerca e sviluppo, che permette di automatizzare il controllo accessi in parcheggi pubblici o privati, operando contemporaneamente su quattro differenti varchi.

Smog, Adiconsum: il filtro nei diesel Euro 4 non riduce le polveri

bmw_s1_cabrio_lato.jpg
Il divieto imposto da alcune amministrazioni locali alla circolazione delle autovetture diesel Euro 4 nelle giornate di limitazione del traffico è una misura “improvvisata e vessatoria”. È l’opinione dell’Adiconsum, che ha messo a disposizione un modulo per chiedere un risarcimento o in alcuni casi anche l’annullamento del contratto di acquisto dell’automobile diesel euro 4, a quei concessionari che avessero regolato il contratto stesso dopo l’emanazione delle normative di divieto, senza informarne il cliente.

Roma: Domenica 17 febbraio blocco totale della circolazione

bici.jpg Domenica 17 febbraio tutti a piedi per il secondo blocco totale della circolazione, dalle 9 alle 17 all’interno della Fascia Verde. Potranno viaggiare solo i veicoli a trazione elettrica, i veicoli alimentati a metano e a GPL, le auto e i mezzi commerciali a benzina euro 4 o diesel euro 4 con FAP (filtro antiparticolato) di serie, le moto euro 3. Sono previste deroghe al blocco della circolazione anche per altre categorie di veicoli (emergenza, pronto intervento, forze dell’ordine…); per saperne di più (categorie in deroga, come riconoscere la classe di omologazione ‘euro’ del proprio veicolo ecc.), consultare il testo integrale dell’ordinanza di blocco totale e le pagine del Dipartimento Ambiente. Sempre domenica, in occasione del blocco della circolazione, tutte le persone che arriveranno al Bioparco con i mezzi di trasporto pubblici o con biciclette, pattini, monopattini, etc. avranno diritto ad uno sconto del 50% sul biglietto di ingresso.

Fiat Fiorino in campo nello scontro Juventus – Roma

fiat_fiorino_buffon.jpg
Domanio 16 febbraio 2008, in occasione della partita di calcio Juventus – Roma, Fiat Professional sarà allo stadio Olimpico con il suo ultimo nato: il Fiorino, un veicolo unico nel suo genere che grazie alle sue dimensioni compatte, alla sua maneggevolezza e alla straordinaria capacità di carico “arriva dove gli altri non arrivano”, come recita il claim della nuova pubblicità.

Nuova campagna Citroën C4 Picasso“Birds”

citroenc4_picasso_bird.jpg
E’ stata affidata all’agenzia italiana del gruppo Euro RSCG la creatività della nuova campagna TV per la Citroën C4 Picasso. Ideata dalla coppia creativa di Euro RSCG Milano composta da Laura Trovalusci (art) e Francesca De Luca (Copy), sotto la direzione creativa di Giovanni Porro, il film, realizzato da Euro RSCG Worldwide, mette in risalto le sensazioni di libertà, spaziosità ed eccezionale visibilità panoramica che si possono provare nella C4 Picasso, il Visiospace.