
Piloti professionisti in gara con gli studenti
Domenica 10 Febbraio, dalle ore 19, si svolgerà l’ultimo atto dell’innovativo campionato karting tra studenti universitari, l’Uniracer.it Campionship Karting Contest. In collaborazione con il kartodromo Holykart di Roma, su cui si svolgerà l’ultimo dei quattro eventi, il campionato prevede un interessante novità: al fianco dei 50 studenti iscritti, prenderà parte alle ultime due gare un team di piloti professionisti composto da Paolo Maria Nocera (pilota del Campionato Mondiale GP2, Campione Italiano Formula 3), Enrico Toccacelo (pilota della Serie Internazionale A1GP, ex collaudatore Minardi Formula 1), Andrea Piccini (pilota del Campionato Mondiale FIA GT, ex collaudatore Minardi Formula 1) e Raffaele Giammaria (Istruttore Scuola Federale CSAI, ex pilota Formula 3000).
Formula 1: presentata la nuova Renault!
Il team ING Renault F1 ha presentato oggi ufficialmente la nuova Renault F1 R28 e la sua formazione piloti nella sede centrale delle comunicazioni Renault, a Boulogne-Billancourt, a sud-ovest di Parigi. Presenti alla cerimonia il presidente di Renault, Carlos Ghosn, assieme ad oltre 500 media e ospiti VIP da tutto il mondo. Il team ha ribadito la sua determinazione nel tornare al vertice della F1 nel 2008, grazie alla combinazione di un progetto aggressivo per la nuova vettura, e al talento dell’unico due volte campione del mondo in attivita’, Fernando Alonso, affiancato dal debuttante Nelson Piquet.
Dopo la MotoGP anche la Formula 1 inserisce i Gp in notturna
La FIA ha ufficializzato la particolare collocazione oraria della gara che si svolgera’ il prossimo settembre a Singapore, che pertanto diventera’ la sede del primo Gran Premio della storia della Formula 1 che si si disputera’ in notturna. Il programma stabilito fara’ si’ che quasi tutte le sessioni andranno a svolgersi con l’illuminazione artificiale. Le prime libere del venerdi’ inizieranno alle 16.00 locali e la seconda sessione alle 20.00.
Trasporti: Treno vince il confronto con l’auto!
Da casa a lavoro il treno corre più dell’automobile. E chi si muove in ferrovia andrebbe premiato e non penalizzato. È quanto commenta Legambiente che ha aperto la campagna “Pendolaria” con il Trofeo Caronte, un test effettuato in 5 città (Torino, Padova, Milano, Roma e Messina) in cui hanno “gareggiato” su un identico percorso treni contro auto. La “gara” ha dato il via a “Pendolaria 2008”, la campagna di Legambiente che punta i riflettori sui problemi di chi viaggia in treno e sulla necessità di un rilancio del trasporto ferroviario locale.
Lecce: lo “Sportello dei Diritti” dice basta al business delle multe a raffica

Roma fiere: Automechanika dal 31 gennaio al 3 febbraio

Incentivi per chi passa al metano o al gpl

Risultati positivi per l’Ecopass
