Ducati pensa ad una sinergia tra scuole e impresa

ducati_fisicainmoto.jpg Ducati è ormai prossima all’inaugurazione di Fisica in Moto, l’innovativo laboratorio di Fisica dedicato agli studenti delle scuole superiori italiane, che si propone di costruire un ponte tra la scuola e l’impresa, passando attraverso l’esperienza dei musei della scienza e della tecnica. Se sei uno studente delle scuole superiori, hai creatività e sei un appassionato Ducati, invia a Ducati una foto o realizza un video che testimoni la passione per le rosse di Borgo Panigale nella tua classe. La classe vincitrice verrà invitata a partecipare al taglio del nastro assieme alle autorità ed ai piloti Ducati e potrà visitare e testare il laboratorio Fisica in Moto in anteprima mondiale! Per maggiori informazioni sul laboratorio e le modalità di partecipazione visita il blog del progetto Fisica in Moto .

Piloti professionisti in gara con gli studenti

karting_uniracer.jpg
Domenica 10 Febbraio, dalle ore 19, si svolgerà l’ultimo atto dell’innovativo campionato karting tra studenti universitari, l’Uniracer.it Campionship Karting Contest. In collaborazione con il kartodromo Holykart di Roma, su cui si svolgerà l’ultimo dei quattro eventi, il campionato prevede un interessante novità: al fianco dei 50 studenti iscritti, prenderà parte alle ultime due gare un team di piloti professionisti composto da Paolo Maria Nocera (pilota del Campionato Mondiale GP2, Campione Italiano Formula 3), Enrico Toccacelo (pilota della Serie Internazionale A1GP, ex collaudatore Minardi Formula 1), Andrea Piccini (pilota del Campionato Mondiale FIA GT, ex collaudatore Minardi Formula 1) e Raffaele Giammaria (Istruttore Scuola Federale CSAI, ex pilota Formula 3000).

Formula 1: presentata la nuova Renault!

renault_f1_2008.jpg
Il team ING Renault F1 ha presentato oggi ufficialmente la nuova Renault F1 R28 e la sua formazione piloti nella sede centrale delle comunicazioni Renault, a Boulogne-Billancourt, a sud-ovest di Parigi. Presenti alla cerimonia il presidente di Renault, Carlos Ghosn, assieme ad oltre 500 media e ospiti VIP da tutto il mondo. Il team ha ribadito la sua determinazione nel tornare al vertice della F1 nel 2008, grazie alla combinazione di un progetto aggressivo per la nuova vettura, e al talento dell’unico due volte campione del mondo in attivita’, Fernando Alonso, affiancato dal debuttante Nelson Piquet.

Dopo la MotoGP anche la Formula 1 inserisce i Gp in notturna

formula1_gp_cina.jpg
La FIA ha ufficializzato la particolare collocazione oraria della gara che si svolgera’ il prossimo settembre a Singapore, che pertanto diventera’ la sede del primo Gran Premio della storia della Formula 1 che si si disputera’ in notturna. Il programma stabilito fara’ si’ che quasi tutte le sessioni andranno a svolgersi con l’illuminazione artificiale. Le prime libere del venerdi’ inizieranno alle 16.00 locali e la seconda sessione alle 20.00.

Trasporti: Treno vince il confronto con l’auto!

treno_rif_trenovsauto.jpg
Da casa a lavoro il treno corre più dell’automobile. E chi si muove in ferrovia andrebbe premiato e non penalizzato. È quanto commenta Legambiente che ha aperto la campagna “Pendolaria” con il Trofeo Caronte, un test effettuato in 5 città (Torino, Padova, Milano, Roma e Messina) in cui hanno “gareggiato” su un identico percorso treni contro auto. La “gara” ha dato il via a “Pendolaria 2008”, la campagna di Legambiente che punta i riflettori sui problemi di chi viaggia in treno e sulla necessità di un rilancio del trasporto ferroviario locale.

Lecce: lo “Sportello dei Diritti” dice basta al business delle multe a raffica

multa.jpg Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce nel quale da anni è nato un Comitato spontaneo degli “Automobilisti Illegittimamente Multati”, nella sua costante attività tesa a riequilibrare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini-utenti della strada, ha verificato a seguito delle numerose segnalazioni giunte, che c’è stato un aumento vertigionoso dei costi accessori relativi alla notifica dei verbali al Codice della Strada, coinciso con la tristemente nota prassi della multe a raffica con l’ausilio di società appaltatrici. Un vero e proprio business se si pensa che tra spese di notifica, di spedizione, visure, stampa ed altri oneri per un verbale di 70,00 €uro si arrivano a richiedere fino ad ulteriori 30,00 €uro, e tutte a carico degli utenti della strada, in virtù delle prescrizioni di legge.

Roma fiere: Automechanika dal 31 gennaio al 3 febbraio

automekanica.jpg 250 aziende saranno protagoniste di Automechanika Roma il nuovo salone internazionale dell’aftermarket dell’auto organizzato da Messe Frankfurt Italia, che si svolge nella capitale da oggi sino al 3 febbraio 2008. Nei 20.000 mq dei primi due padiglioni della nuova fiera di Roma sarà esposta la migliore produzione dei prodotti e dei servizi che garantiscono la circolazione dei veicoli sulle strade. Gli espositori provengono da venti paesi, mostreranno assieme alle aziende italiane quanto di più aggiornato esiste oggi nell’industria automotive mondiale. Grande spazio anche per i Paesi del Mediterraneo. La presenza della divisione aftermarket di una grande Casa auto come la Volkswagen Italia porta ancora più prestigio alla lista degli espositori che ha già raggiunto quota 250.

Incentivi per chi passa al metano o al gpl

gpl.jpg Cinquecento euro per alimentare a metano la propria auto a benzina o trecentocinquanta euro nel caso di installazione di impianto a GPL. Dal 21 gennaio è possibile, infatti, chiedere il contributo ministeriale per poter utilizzare sul proprio veicolo carburanti a basso impatto ambientale quali il GPL o il Metano. Estesa la platea dei beneficiari rispetto al 2007: con il 2008 l’incentivo viene esteso agli autoveicoli appartenenti a tutte le categorie («Euro 0», «Euro 1», «Euro 2», «Euro 3», «Euro 4», «Euro 5»), indipendentemente dalla data della loro prima immatricolazione. Si invitano tutti gli automobilisti, in particolare quelli con le auto più vecchie, a contattare al più presto le officine autorizzate in modo da cogliere questa opportunità offerta dalla Stato.

Risultati positivi per l’Ecopass

mlano_rif_ecopass_day1.jpg I risultati della scorsa settimana, escluso venerdì quando il provvidemento era soospeso a causa dello sciopero Atm, sono incoraggianti: prosegue il calo dei veicoli che superano i 43 varchi della Cerchia dei Bastioni “Si consolidano i risultati positivi di Ecopass – ha detto l’Assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci – Nella scorsa settimana si è avuto un miglioramento addirittura superiore a quella precedente sia in termini di riduzione degli ingressi che dei veicoli.” I dati rilevati nella settimana dal 21 al 24 gennaio, escludendo venerdì 25, giorno in cui Ecopass era stato sospeso in occasione dello sciopero ATM, mostrano una riduzione, rispetto al periodo pre-ecopass, dei veicoli in ingresso nell’area Ecopass del 28% non considerando i veicoli esenti, costituiti per oltre l’ 87% da mezzi di trasporto pubblico e taxi. La riduzione è del 25% considerando tutti i veicoli, esenti e non esenti.