In visita al Luzzago Motoring Art Gallery

auto-depoca.jpg Luzzago Srl propone Sabato 26 e Domenica 27 Gennaio un week-end comprensivo di visita al Salone Luzzago, un vero e proprio museo del tempo dove riscoprire la storia attraverso le auto d’epoca, alla Luzzago Motoring Art Gallery, la prima galleria dedicata all’arte motoristica in Italia nonché autorevole ritrovo per importanti artisti nazionali ed internazionali, Tour in auto d’epoca in Franciacorta e visita allo storico museo Millemiglia dove sono raccolti preziosi cimeli della storica e famosa corsa. Inoltre, la collaborazione con Vita Spa, permetterà di rilassarsi in una magica struttura storica del 1100. Il tour consentirà di visitare la Città di Brescia ed i suoi importanti musei, come quello di S. Giulia dove dal 24 novembre al 4 maggio si tiene la mostra “America, storie di pittura del Nuovo Mondo” che racconta il senso di meraviglia e di scoperta dei primi viaggiatori non solo verso nuovi e affascinanti paesaggi, ma anche verso una pittura ancora poco conosciuta che riserva piacevoli sorprese per i visitatori. Questa iniziativa vuole essere non un semplice tour in auto d’epoca tra le realtà di Brescia e provincia, ma un’esperienza emozionale coinvolgente ed affascinante.

Fiat Group Automobiles alla 31° edizione del CES di Las Vegas

fiat500_blueme_map.jpg
Fiat Group Automobiles parteciperà alla 31° edizione del CES di Las Vegas. Si tratta della più importante fiera del mondo dell’elettronica di consumo aperta durante la giornata di ieri e sino a giovedì 10 gennaio. Tale evento è nato nel 1967 e quest’anno ospita 2.700 espositori ed accoglie ogni anno circa 140.000 visitatori professionali. Motivo della partecipazione del gruppo Fiat, è l’accordo che la casa torinese ha stipulato nel 2004 con Microsoft per lo sviluppo di piattaforme telematiche innovative per l’automobile.

Ecco la MP4-23, l’antagonista Ferrari!

mclaren_mp4_23.jpg
Atmosfesa sobria, quasi riservata per la nuova arma della McLaren Mercedes. La monoposto che dopo i fattacci del 2007 dovrà restituire onore e gloria al team anglo tedesco. La presentazione della nuova auto ha visto come “direttore dei lavori” il solito Ron Dennis che ha presentato gli ospiti dando la parola anche ai vertici delle Mercedes e Dieter Zetsche, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Daimler AG e Responsabile di Mercedes-Benz Cars si è così pronunciato:

Enel insieme a Ducati in MotoGP

enel_ducati.jpg Con un accordo siglato alla vigilia della presentazione ufficiale del Ducati MotoGP Team, la casa motociclistica di Borgo Panigale ed Enel hanno ufficializzato un’importante accordo di partnership. La più grande azienda elettrica d’Italia, nonché seconda utility quotata d’Europa per capacità istallata, ha deciso di legare il proprio marchio e la propria immagine alla potenza vincente delle moto Ducati, Campioni del Mondo MotoGP 2007. Un accordo biennale che vedrà la presenza del marchio Enel sulle Desmosedici GP, oltre che sulla tuta e sul casco dei due piloti ufficiali del Ducati MotoGP Team, l’australiano neo-iridato Casey Stoner e l’italiano Marco Melandri, al suo debutto quest’anno alla guida della quattro cilindri italiana.

Montreal, limiti di velocità a 30 Kmh!

montreal_rif_limiti.jpg Le “Zone 30”, che in Europa hanno letteralmente spopolato – pur contrastate da chi sosteneva che non è la velocità a provocare incidenti – salvando la vita di migliaia di pedoni e ciclisti, diventeranno presto realtà anche in Canada. La notizia, di questi giorni, giunge da Montreal, la città francofona più popolosa del Québec, di cui è anche centro economico ed amministrativo, ed è stata diffusa dopo che il servizio di polizia stradale ha raggiunto l’unanimità in seno ai vari comitati della circolazione stradale. Il governo della città, a dirla tutta, non ha ancora messo al parola fine ad una querelle interna tra chi pretende di stabilire i nuovi limiti a “30” orari e tra chi vorrebbe un giro di vite meno incisivo, abbassando la limitazione dagli attuali 50 a 40 orari e lasciando le zone 30 ai tratti di strada prossimi alle scuole.

Oggi inizia il Wrooom 2008 by Ducati

wroom_08.jpg Sarà una spettacolare cerimonia di apertura sul laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio a dare inizio ufficialmente, alle 18:30 di lunedì 7 gennaio, a Wrooom – MotoGP Press Ski Meeting 2008, l’appuntamento che ogni anno vede i piloti del Ducati MotoGP Team inaugurare la propria stagione sportiva a Madonna di Campiglio. La settimana che tradizionalmente unisce momenti di spettacolo, di sport e di incontri con la stampa internazionale, martedì 8 gennaio proseguirà con le conferenze stampa del Campione del Mondo Casey Stoner e del suo nuovo compagno di squadra Marco Melandri, che per la prima volta vestirà i colori del Ducati MotoGP Team. Altro momento clou della giornata sarà la presentazione ufficiale della Ducati Desmosedici GP 8 che la prossima stagione difenderà il titolo iridato MotoGP.

Il prezzo del Diesel ormai prossimo al suo record storico

carburanti_rif_eni.jpg Il caro-petrolio spinge il prezzo dei carburanti che riprendono la corsa con una nuova ondata di rincari scattati da venerdì in alcuni dei principali marchi. Il gasolio è a un soffio dal record storico. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato per la benzina è salito a 1,396 euro, 2,2 centesimi in più al litro, mentre il diesel è volato a 1,317 euro (+1,8 centesimi) vicinissimo al record di 1,319 euro raggiunto due mesi fa. Il prezzo del gasolio aumenta anche per Erg (+0,5 cent) e per Esso (+0,3). A spingere sui listini dei prezzi consigliati dalle compagnie ai propri gestori, le quotazioni del petrolio che dopo aver superato i 100 euro al barile, si mantiene ormai da settimane stabilmente sopra i 95 dollari.

Autostrade per l’Italia spiega gli aumenti tariffari

autostrade_rif_risorse.jpg Le tariffe autostradali, in base al Contratto di Concessione in vigore, vengono adeguate annualmente, con decorrenza 1° gennaio; è quindi doveroso dare una adeguata informazione riguardo agli incrementi riconosciuti ad Autostrade per l’Italia per l’anno 2008 ed alle componenti – e relative modalita’ di calcolo – che hanno concorso alla loro determinazione da parte dell’ente concedente Anas.
Per l’anno 2008 l’aumento tariffario di competenza di Autostrade per l’Italia è pari al 3,61% ed è il risultato di tre componenti, calcolate come previsto dal contratto di Concessione:

Sicurezza stradale: 800 mila controlli con l’etilometro!

etilometro_rif_controlli_07.jpg Secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dell’Interno e rilanciati da quello dei Trasporti, nel 2007 si sarebbe toccata quota 800.000 nei controlli con l’etilometro da parte della Polizia Stradale e dei Carabinieri. Un risultato importante, un numero di controlli quasi triplo rispetto ai circa 300.000 accertamenti con l’etilometro del 2006. Si tratta di un traguardo ottimo, ma ancora lontano dai 2 milioni di controlli programmati e ancor più lontano rispetto agli 8 milioni di controlli della Francia o ai 3/4 milioni della Spagna. Tanto per fare un esempio ora siamo arrivati ad una percentuale di 2,3 controlli all’anno ogni 100 patentati.