Esaurita l’intera produzione delle 1.500 Ducati Desmosedici RR

wmk_01_d16rr.JPG
Sono state tutte vendute le 1.500 Ducati Desmosedici RR, che la Casa di Borgo Panigale ha deciso di produrre in edizione limitata e numerata. Dalla sua presentazione ufficiale, avvenuta nel giugno 2006, centinaia di richieste ne hanno immediatamente decretato il successo. Oggi la Ducati Desmosedici RR, la cui produzione è iniziata da qualche settimana, è pronta per essere consegnata ai primi clienti, che la riceveranno a gennaio 2008.

Una Lancia Ypsilon Sport per Carolina Kostner

lancia-y_rif_c_kostner.jpg
Carolina Kostner ha ricevuto oggi le chiavi della sua nuova Lancia Ypsilon da Luca Napolitano, recentemente nominato Responsabile Mercato Italia di Lancia. La vettura è una Sport MomoDesign bicolore, con il body in color bianco Raffaello ed il tetto grigio titanio. Si tratta di una Ypsilon equipaggiata con il motore 1.3 Multijet, il più potente della categoria. La consegna è avvenuta davanti al Palavela, poco prima della conferenza stampa di presentazione della finale del Grand Prix in programma da domani a domenica 16, con cui Torino torna alla ribalta internazionale del pattinaggio di figura.

Anche Tony Cairoli ritira la sua Fiat 500

tony_cairoli_rif_500.jpg
Il due volte campione del mondo di motocross MX2, il siciliano Antonio “Tony” Cairoli, ha ritirato personalmente il proprio esemplare di Fiat 500, nel corso della giornata di ieri, di fronte ad un numeroso pubblico di tifosi ed appassionati di motori. La cerimonia di consegna si è svolta presso lo stand di Fiat Automobiles allestito al “Motor Show” di Bologna, la manifestazione internazionale dedicata alle due e quattro ruote attualmente in corso a “Bologna Fiere”. Proposta nell’allestimento Sport ed equipaggiata con il brillante 1.4 16v da 100 CV, la vettura è dotata di climatizzatore automatico, fendinebbia, tetto apribile elettrico SkyDome, sensore di parcheggio posteriore e pinze dei freni verniciate di rosso.

BMW sostiene la FISAPS consegnando quattro vetture per le scuole di pilotaggio

bmw_rif_fisaps.JPG
Al Motorshow di Bologna, Alessandro Zanardi ha premiato i piloti diversamente abili che nel corso dell’anno si sono distinti nelle discipline auomobilistiche e kartistiche. Con l’occasione BMW Group Italia rinnova la collaborazione con la Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali (F.I.S.A.P.S.) e consegna quattro nuove BMW 320d alla sua scuola di pilotaggio. In occasione del Motorshow di Bologna, presso lo Stand ACI/CSAI, Gianni Oliosi, Direttore Comunicazione e P.R. di BMW Group Italia, ha consegnato ufficialmente quattro BMW 320d a Stefano Venturini, presidente della F.I.S.A.P.S. Le vetture sono destinate ai corsi organizzati dalla Scuola di Pilotaggio F.I.S.A.P.S.

BMW Italia: risultati positivi per il 2007

bmw_m3_rif_mercato.JPG
Ottimi risultati per il gruppo BMW che negli 11 mesi del 2007 ha registrato una crescita del 6%. Gli acquisti hanno superato gli 800 milioni di Euro ed il fatturato nei 9 mesi ha già ragginto i 2.600 milioni di Euro. In termini percentuali si parla di un trend di crescita del 65% dal 2003 ad oggi. Anche il 2007 quindi si avvia ad essere un anno con risultati record per BMW Group Italia. Le vendite di auto dei marchi BMW e MINI si apprestano a raggiungere quota 100mila, come annunciato negli anni scorsi. Complessivamente nei primi 11 mesi sono state vendute 73.334 BMW (in crescita del 5,98% sul 2006) e 19.213 MINI (in crescita del 6,69% sul 2006).

Inghilterra: corsia di sorpasso a pagamento!

autostrade_rif_en.jpg Una corsia di scorrimento, o di sorpasso, a pagamento: è quanto propongono le società autostradali britanniche chiamate a rispondere alla necessità di decongestionare in qualche modo le intasatissime arterie di Sua Maestà. L’idea è quella di sistemare portali di accesso telematico su alcune corsie, attraverso i quali calcolare poi l’importo della tratta, seguendo il sistema “tanto usi, tanto paghi”. Dunque, poter usufruire di una circolazione maggiormente scorrevole, comporterà sborsare un certo quantitativo di sterline, suscitando non pochi malumori in chi ritiene che la libera circolazione dovrebbe essere un diritto garantito per tutti. Invece, la “lexus lane” – letteralmente “corsia di lusso” – si prospetta come un beneficio per i più facoltosi. Forse proprio per questo motivo, il “file” era classificato “top secret” e solo un’inchiesta del Times, ripresa in Italia dall’agenzia Ansa, ha permesso ai britannici di conoscere la verità assai prima che l’Ente autostradale inglese illustrasse ufficialmente il progetto, per il quale era stata prevista una data di presentazione del prossimo mese di aprile.

Emergenza Autotrasporti: forti sanzioni a chi trasgredisce l’Ordinanza del Ministero dei Trasporti

autotrasporti_rif_sanzioni.jpg Il Ministero dei Trasporti comunica di aver emanato apposita ordinanza per la limitazione del fermo dell’autotrasporto proclamato dalle Associazioni CNA FITA e Confartigianato Trasporti dalle ore 00.00 del giorno 10 dicembre alle ore 24.00 del giorno 14 dicembre, limitandolo alle ore 23.59 del giorno 11 dicembre. Il provvedimento si è reso necessario a seguito della gravissima criticità della circolazione su molte arterie della rete stradale e autostradale, che ha determinato la concreta possibilità che venga pregiudicata la distribuzione dei beni essenziali in quanto volti a soddisfare i diritti fondamentali dei cittadini. L’ordinanza viene notificata alle segreterie nazionali delle organizzazioni che hanno proclamato il fermo e alle aziende erogatrici dei servizi, alle quali viene fatto obbligo di portarlo a conoscenza dei lavoratori nonché del pubblico attraverso gli organi di informazione.

Schummy alla guida di un taxi ma non per uno spot pubblicitario

michael_schumacher_rif_taxi.jpg
Alcuni piloti osannati dal grande pubblico, hanno visto accrescere la loro popolarita’ anche per le “imprese impossibili” condotte sulle strade ordinarie, che a dispetto dell’oggettiva pericolosita’ di questi comportamenti sembrano colpire davvero molto l’immaginario collettivo. Il protagonista dell’ultima di tali prodezze, che ha ricevuto un compiaciuto eco da tutti i media generalisti, e’ nientemeno che Michael Schumacher: il pilota tedesco, in ritardo insieme alla sua famiglia sull’orario utile per un volo di rientro, ha chiesto ed ottenuto di prendere personalmente la guida del taxi per consumare nel minor tempo possibile i 30 chilometri che lo separavano dall’aeroporto di Coburg, nel sud della Germania.

Risorse per la costruzione di nuove autostrade!

autostrade_rif_risorse.jpg Via libera della Commissione Bilancio della Camera ai finanziamenti alla rete viaria. Secondo gli ambientalisti ciò significa l’abbandono del progetto “1000 treni”, che avrebbe favorito gli spostamenti su rotaie da parte dei pendolari. La Commissione Bilancio della Camera ha oggi approvato gli emendamenti alla Legge Finanziaria, relativi al finanziamento di nuove autostrade. In arrivo ben 9 milioni di euro per il progetto del Grande Passante autostradale di Bologna e rispettivamente 5 milioni d 3 milioni per la nuova Pedemontana di Formia e per la superstrada Grosseto-Fano.