
La Fiat 500 Overland arriva al Motor Show di Bologna
Al Motor Show di Bologna è arrivata la Fiat 500 Overland, la vettura che quest’estate ha affrontato l’undicesima edizione di “Overland” insieme ai famosi automezzi Iveco di colore arancione e alla mitica Itala che nel 1907 trionfò nello storico raid Pechino-Parigi. E proprio in onore di questo anniversario, la carovana di Overland 2007 è partita l’11 luglio da Torino per giungere il 20 settembre a Pechino, passando prima da Parigi dove il 14 luglio si è unita la vettura del 1907.
Olanda: non più bollo ma tassa proporzionale ai km percorsi

Schumacher contro Raikkonen: solo nel nuovo spot della Fiat Bravo
Da pochi giorni oltre a Michael Schumacher, anche Kimi Raikkonen è entrato ufficialmente nel particolare cast degli “attori” di cui dispone il gruppo Fiat per la realizzazione degli spot relativi ai suoi veicoli. Infatti, ultima trovata di una campagna pubblicitaria che riguarda la casa torinese, sono Michael Schumacher e Kimi Raikkonen a spasso con la Bravo T-Jet in una strada tortuosa.
Formula 1: per la Renault nessun caso di spy story nei confronti della McLaren
Secondo la FIA, la Renault non ha commesso alcune “illecito” nell’acquisizione di materiale riservato nei confronti della McLaren. Anzi, il team anglo francese ha tenuto una condotta corretta perché subito ha segnalato che un tecnico acquisito dalla McLaren aveva portato al team materiale informatico relativo alla monoposto concorrente. Messa a conoscenza della questione, la dirigenza Renault avrebbe collaborato con la Fia e con la stessa McLaren per risolvere la questione in termini trasparenti, corretti e leciti.
Speciale Motor Show: grande Calore nella Shell Arena per il Maserati Mc 12 Show
Maserati MC 12 Show, ovvero la grande festa della Casa del Tridente per aver vinto il Campionato FIA GT 2007 che si aggiunge al titolo 2006. Non poteva esserci miglior palcoscenico della Shell Arena, per celebrare i due autori del successo, Andrea Bertolini e Thomas Biagi. Hanno potuto sentire il calore unico del pubblico che anche oggi ha gremito le tribune della Shell Arena. Le due MC 12 hanno fatto passerella in pista per diversi giri tra una continua standing ovation riservata alle vere star. I piloti si sono poi più volte fermati lungo la pista per salutare le migliaia di appassionati.
Ferrari introduce i freni in carbonio sulle sue vetture stradali
Per il 2008, una delle importanti novità che la Ferrari introdurrà su i suoi modelli “di serie” sono i freni a disco in carbonio. Questa soluzione studiata insieme alla Brembo costituirà lo standard che le vetture di Maranello adotteranno dal prossimo anno, migliorando così sia le qualità di frenata e di durata dei materiali all’usura, che il peso complessivo del mezzo.
Ducati 1098 ancora una volta “the Best Bike of the Year”
Quest’anno la SWA (Supertest World Association), l’associazione internazionale che riunisce 10 tra le più importanti testate del settore motociclistico a livello mondiale, ha attribuito il titolo “The Best Bike of the Year” alla Ducati 1098, regina incontrastata nella classe “Moto SuperSportive”. MO (Germania), MOTO 73 (Olanda), Moto Revue (Francia), Solo Moto (Spagna), 0-300 (Grecia), Due Ruote (Italia), Moto! (Brasile), Moto Journal (Portogallo), Moto Sport Schweiz (Svizzera) e TWO (UK) hanno conferito il gradino piu’ alto del podio nella categoria “La Moto dell’Anno” alla 1098 con 18 punti. Al secondo posto la Triumph Speed Triple con 17. Da segnalare anche l’ex equo tra Ducati Hypermotard, Suzuki 1300 B-King, KTM 690, Yamaha YZF 1000 R1 e Honda Hornet 600 con 4 punti.
Ducati 1098 ancora una volta “the Best Bike of the Year”
Quest’anno la SWA (Supertest World Association), l’associazione internazionale che riunisce 10 tra le più importanti testate del settore motociclistico a livello mondiale, ha attribuito il titolo “The Best Bike of the Year” alla Ducati 1098, regina incontrastata nella classe “Moto SuperSportive”. MO (Germania), MOTO 73 (Olanda), Moto Revue (Francia), Solo Moto (Spagna), 0-300 (Grecia), Due Ruote (Italia), Moto! (Brasile), Moto Journal (Portogallo), Moto Sport Schweiz (Svizzera) e TWO (UK) hanno conferito il gradino piu’ alto del podio nella categoria “La Moto dell’Anno” alla 1098 con 18 punti. Al secondo posto la Triumph Speed Triple con 17. Da segnalare anche l’ex equo tra Ducati Hypermotard, Suzuki 1300 B-King, KTM 690, Yamaha YZF 1000 R1 e Honda Hornet 600 con 4 punti.