Auto: +8,5 le immatricolazioni del nuovo ad ottobre. Usato +3,41%

mercato_auto.jpg La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di ottobre 2007 – 205.317 autovetture, con una variazione di +8,50% rispetto a ottobre 2006, durante il quale furono immatricolate 189.233 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 496.488 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +3,41% rispetto a ottobre 2006, durante il quale furono registrati 480.108 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.10.2007. Il volume globale delle vendite (701.805 autovetture) ha dunque interessato per il 29,26 % auto nuove e per il 70,74 % auto usate.

Alla Mercedes sperimentano il futuro dell’automobile

mercedes_silverflow.jpg Una vettura dalle linee affusolate ed eleganti, in grado di cambiare forma al semplice tocco di un pulsante, adattandosi alle esigenze del momento: questa è l’avveniristica vettura che Mercedes-Benz presenta in occasione del Los Angeles Design Challenge, che per la quarta volta si tiene in occasione dell’edizione 2007 dell’Auto Show della città californiana. Questa Mercedes del futuro potrà, se necessario, assumere la forma di una veloce berlina in grado di sfrecciare sulle autostrade, trasformarsi rapidamente una city car compatta, diventare una spaziosa monoposto o un’economica biposto, in base alle esigenze del momento. Tutto ciò è reso possibile dagli elementi di comando elettromagnetici di SilverFlow, un avveniristico studio promosso da Mercedes-Benz, in base al quale bastano pochi secondi per configurare La vettura dei propri sogni, partendo da microparticelle metalliche.

Sicurezza stradale: Focus sui pneumatici

pneumatici_ko.jpg Durante le prossime settimane saranno decine di milioni le auto e le moto che percorreranno in lungo e in largo, da nord a sud lo stivale. Prima di affrontare un lungo viaggio il consiglio è sempre quello di controllare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici presso un Rivenditore Specialista. In Italia sono in 5.000 ad offrire gratuitamente questo servizio. Le statistiche dicono che oltre il 40% degli automobilisti viaggia con una pressione di gonfiaggio inferiore a quella corretta e una vettura su 10 monta pneumatici lisci. La conoscenza del problema è il primo passo per migliorare la sicurezza dei viaggi in auto. Una pressione scorretta altera il comportamento del veicolo e produce un innalzamento della temperatura che può portare anche allo scoppio del pneumatico, dall’altro un insufficiente gonfiaggio produce un’usura più rapida e anomala del pneumatico.

Tre anteprime italiane per smart al Motor Show 2007

smart_mda.jpg
Il Motorshow di Bologna anche quest’anno si presenta ricco di novità e sono diverse le case che hanno annunciato alcune “prime” assolute per il pubblico di emiliano. In particolare Smart presenterà la fortwo micro hybrid drive (mhd) che grazie alla tecnologia micro hybrid drive abbatte i consumi dell’8% nel ciclo combinato e del 20% circa in meno in città. Anche le emissioni di CO2 scenderanno sensibilmente. La motorizzazione in questione è il benzina da 52 kW che adotta la funzione di start/stop automatico che spegne temporaneamente il propulsore ed interrompere consumo di carburante ed emissioni di scarico ed acustiche durante le fasi di stop.

MotoGP: Tony Cairoli sulla M1 di Valentino Rossi

tony_cairoli_m1.jpg
Sono stati pochi i fortunati adaverla potuta provare, ma la Yamaha non poteva negare questa opportunità al suo Campione del Mondo Cross MX2 Tony Cairoli. Per questo, alcune settimane fa, Cairoli ha avuto la possibilità di testare la Yamaha M1 cimentandosi in una doppia serie di giri (la Yamaha ha scelto questa formula per i suoi test, in modo da dare la possibilità di meditare e poi migliorare) concludendo con il tempo di 1’51”74.

Ducati organizza la manifestazione “Campioni in piazza”!

conferenzastampa.JPG
Non poteva che essere Bologna e non poteva che essere la sua piazza più bella, la rinomata e storica Piazza Maggiore, il palcoscenico scelto dalla Casa di Borgo Panigale per celebrare la fantastica vittoria del titolo iridato MotoGP. La data, sabato 1 e domenica 2 dicembre, è stata concordata con il patrocinio della Provincia e del Comune di Bologna. Alla realizzazione dell’evento partecipano BNL– BNP Paribas (main partner) ed altri partners d’eccezione come: Alice, già partner storico di Ducati, Unipol Assicurazioni, Regione Emilia Romagna, APT Servizi e Radio 105, come radio ufficiale.

Anfia: parco autobus eccessivamente vecchio ed inquinante!

autobus.jpg Autobus vecchi e inquinanti, è quanto emerge dal Libro bianco dell’autobus in Italia presentato ieri dall’Anfia, Associazione Nazionale Fra Industrie Automobilistiche, secondo il quale i veicoli Euro 0 sono ancora tantissimi (il 32% del totale) fino ad arrivare al 53% dei mezzi di trasporto in servizio nelle Isole (dati 2005). Il parco di veicoli Euro 0 ed Euro 1 risulta poi responsabile per quote di emissioni inquinanti, pari a 67,9% in zone extraurbane e a 76% in aree urbane rispetto al totale delle emissioni prodotte dal trasporto pubblico locale. Le emissioni di CO2 prodotte da flotte vecchie si attestano, invece, su 48% in aree urbane e su 45,3% in zone extraurbane.

Concept car: Audi Metroproject quattro

audi_metroproject.jpg
Dopo aver scoperto questo propotipo per la prima volta al Salone dell’Auto di Tokio, Audi presenta un nuovo concept dal design affascinante per il segmento delle vetture compatte. Questa vettura da 4 posti e 3 porte fonde un design deciso ad un utilizzo funzionale degli spazi, con un’eccellente qualità in ogni suo aspetto. Offre inoltre soluzioni tecniche innovative che aprono nuove prospettive in materia di efficienza, dinamismo e piacere di guida.

Alfa Romeo state-of-the-art

art_of_busines.jpg
Approfondire il tema del valore dell’arte per lo sviluppo delle imprese e della classe dirigente del nostro Paese: è l’obiettivo di “Art for Business Forum 2007”, il primo appuntamento di un progetto pluriennale, che si tiene oggi e domani a Milano nell’area Bicocca. Quarantott’ore di incontri, workshop con manager e artisti, conversazioni e tavole rotonde che vedranno la partecipazione di personalità italiane e internazionali del mondo dell’arte, della cultura e del design, insieme ad aziende e imprenditori per scoprire le potenzialità dell’arte nello sviluppo d’impresa. Alfa Romeo sarà Official Car dell’evento.