Il Tokyo Motor Show ha strabiliato i moltissimi visitatori che hanno affollato le scintillanti sale dell’esposizione, e più di una bocca è rimasta aperta alla presentazione di un nuovo concept di trasporto personale, che punta a contendere al Segway (non sai cos’è? ) il suo primato: si tratta di I-REAL, il prototipo presentato dalla Toyota. I-REAL ha differenze peculiari col prodotto di Dean Kamen, al punto che si ha l’impressione che la Toyota abbia volutamente ‘migliorato’ il Segway aggiungendo importanti variazioni, prima fra tutte la presenza di tre ruote anzichè due, per migliorare la stabilità.
Brembo: ai dipendenti 43 € di anticipo sul contratto
Brembo erogherà a tutti i dipendenti un importo pro-capite di 43 € mensili lordi a partire dal mese di ottobre, come anticipo sugli aumenti dei minimi contrattuali, che dovranno essere condivisi dal tavolo della trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale. L’importo anticipato è comprensivo “dell’indennità di vacanza contrattuale”, che è prevista dopo i tre mesi dalla scadenza dal Contratto Nazionale (avvenuta il 30 giungo scorso), nel caso in cui non ne sia ancora avvenuto il rinnovo. L’aumento ha la finalità di iniziare a rispondere, in questa fase, alle aspettative di miglioramento economico dei dipendenti, limitando così anche il disagio che deriverebbe dall’eventuale protrarsi della contrattazione in corso.
Una Mercedes McLaren SLR 722 ancora più spinta
La compagnia britannica RML Group, specializzata nel motorsport, ha sviluppato la Mercedes-McLaren SLR 722 GT, versione corsaiola della supercar anglotedesca. Dal costo di un milione di euro e realizzata in soli 21 esemplari, è dtata di significative modifiche alle sospensioni, all’impianto frenante, all’aerodinamica, agli interni e al sistema di scarico rispetto alla versione di serie. In totale piu’ di 400 componenti sono state sostituite o riprogettate.
Superbike: Max Biaggi in sella ad una Ducati nel 2008
Max Biaggi rimarrà nel mondiale superbike e questa volta in sella ad una Ducati. Il Team Ducati GMB di Borciani ha infatti offerto una 1098 F08 al campione romano che almeno per la prima parte del campionato potrà disporre di un mezzo pari a quello di Bayliss e Fabrizio. Il Team “Sterilgarda Go Eleven”, questa la nuova denominazione della squadra di Borciani in seguito all’accordo con l’azienda operante nel settore del marketing e della comunicazione di Pierpaolo Cabutti e Giovanni Ramello ha annunciato ieri l’accordo. Biaggi disporrà quindi di materiale di prima scelta e farà squadra con Ruben Xaus. Ancora è presto per sapere se il campione romano potrà contare sul supporto della Ducati.
Dopo la fama ed il successo, Lewis Hamilton scappa in Svizzera
Come altri suoi colleghi vedi Michael Schumacher, Fernando Alonso, Kimi Raikkonen e Adrian Sutil (solo per citarne alcuni) Lewis Hamilton ha deciso di spostare la sua residenza in Svizzera. Tale scelta è legata a molti fattori tuttavia l’incredibile fama che il nuovo fenomeno dell’automobilismo mondiale si è tirato addosso ha sicuramente avuto un peso importante.
Il Fiat Yahama Team a Valencia per l’ultima gara della stagione
Questa settimana la prima impegnativa stagione con le 800cc giungerà al termine a Valencia, in Spagna, dove si terrà la diciottesima e ultima gara del Campionato del Mondo MotoGP 2007. Il sipario calerà come da tradizione sul circuito Ricardo Tormo, chiudendo così un campionato difficile per il Fiat Yamaha Team, anche se Valentino Rossi avrà l’opportunità di sugellare il secondo posto in campionato guadagnando un solo punto nei trenta giri della gara di domenica.
“Hychain-Minitrans”: nuove proposte per l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile
Il progetto europeo “Hychain-Minitrans” dedicato allo sviluppo di differenti soluzioni meccaniche rispetto all’impiego dell’idrogeno come combustibile, interessa oltre 158 tipologie di veicoli aventi tale peculiarità. Tra i prototipi spicca anche un particolare scooter della Derbi sul quale la casa sta sviluppando tale tecnologia. Presentato a fine ottobre 2007 il mezzo pesa 117 kg ed è alimentato da una pila ad idrogeno che consente una percorrenza complessiva di 80/120 km, una velocità massima di 45 km/h ed una potenza di 1 Kw. Rispetto alla soluzione elettrica, il motore proposto dalla Derbi si “ricarica” sostituendo la pila da 2,5 litri di idrogeno.
Dainese insieme a Kevin Schwantz inaugurano il secondo DNStore negli USA
Il 20 Ottobre Dainese ha ufficialmente inaugurato il secondo negozio Dainese negli USA. Un successo straordinario per l’apertura del nuovo Dainese Store di San Francisco dove una folla di appassionati ha stretto la mano al grande Kevin Schwantz. Progettato in collaborazione con lo studio Dainese Design, il nuovissimo DNStore è il più grande tra i negozi di proprietà a marchio Dainese. È un’area di 700 metri quadri che ospita tutte le ultime collezioni dell’azienda vicentina. Dalla moto allo sci passando per gli sport d’acqua e la mountain bike. La location scelta è al n. O/O di South Van Nesse Avenue, un imponente edificio che assomiglia a un enorme garage e richiama un certo urban street style. Ospite della serata è stato il leggendario Kevin Schwantz uno dei più grandi campioni del motociclismo mondiale amatissimo dagli appassionati per il suo stile funambolico. Durante la serata sono stati presentati alcuni capi esclusivi della nuova collezione autunno&inverno.
MotoGP – Valencia: Ducati chiude una stagione storica
Il Ducati MotoGP Team si prepara all’ultima gara di Valencia con l’obiettivo di finire la sua memorabile stagione nel miglior modo possibile. Il campione del mondo Casey Stoner ha già vinto dieci gare su un totale di 14 podi conquistati ed il suo compagno di squadra, Loris Capirossi, è salito sul gradino più alto del podio una volta ed ha ottenuto altri tre podi. La squadra di Borgo Panigale si è così assicurata i tre titoli in palio, Piloti, Costruttori e Team.