Nell’autodromo “Daniel Bonara” di Franciacorta si è disputata l’edizione 2007 del “Trofeo Francesco Zerbi di Supermoto delle Nazioni”, competizione a squadre che ha visto in finale sedici squadre. Un confronto esteso che ha coinvolto 24 Paesi rappresentati da oltre 70 atleti, tre per ogni nazione. Tre gare finali incrociate che hanno visto l’affermazione prima della Francia (classi S1 + Open) grazie alla vittoria e al sesto posto dei fratelli Chareyre, Thomas e Adrien, con l’Italia seconda.
Sicurezza stradale – Inghilterra: Vietato fumare anche al volante
Niente sigaretta al volante. Chi fuma mentre guida da oggi sarà fuorilegge. E’ questa una delle disposizioni inserite nel nuovo Codice della Strada, uscito in edizione riveduta e corretta, con 135 pagine al posto delle precedenti 18 del 1931 e, soprattutto, 29 regole in più rispetto alle precedenti, oltre a una sezione dedicata ai neopatentati. Da oggi sarà, dunque, proibito accendersi una sigaretta mentre si è alla guida, perché tale comportamento è considerato una «distrazione» e quindi passibile di multa e citazione in giudizio, nel caso di incidente. I trasgressori potranno essere multati con un’ammenda di oltre 3.500 euro o una perdita dai tre ai nove punti.
In base ai dati ufficiali almeno 8milioni di inglesi sui 33milioni motorizzati sarebbero a rischio. Stando a una recente ricerca della Brunel University, la messa al bando delle sigarette nei luoghi pubblici sarebbe fra le possibili cause degli aumenti degli incidenti, perché il divieto costringerebbe le persone a fumare mentre sono in auto.
Superbike: in gara 2 Biaggi non si ripete e chiude dietro un formidabile Bayliss
A Vallelunga, in gara 2, Biaggi non riesce a bissare il successo della mattina e dopo una rincorsa infinita rimonta Bayliss in fuga ma non riesce a superarlo. L’australiano della Ducati infatti, scattato benissimo, come in gara uno, comanda la gara dal primo giro ma questa volta riesce a mantenere un ritmo sostenuto tanto che i diretti avversari, Haga, Toseland, Corser e Biaggi perdono lentamente terreno.
Superbike: Biaggi vince gara 1 sul circuito di casa
Max Biaggi ha concluso vittorioso gara 1 sul circuito di Vallelunga. Il pilota romano è partito bene e nonostante alcuni sorpassi subiti, è riuscito a prendere il comando della corsa senza più cederlo. Biaggi ha preceduto di 6 secondi Bayliss, Toseland e Haga che sino al traguardo hanno dato vita ad una lotta molto accesa. Gara sfortunata per Corser, Xaus e Rolfo ritirati.
Formula 1: Hamilton vince in Giappone ed il titolo è sempre più vicino!
Lewis Hamilton ha vinto questa mattina il granpremio del Giappone. La gara si è disputata sotto la pioggia in condizioni critiche tanto che la partenza è stata permessa solo in regime di safety car. Numerosi errori da parte di tanti concorrenti, compreso Fernando Alonso che al 42mo giro, da solo, è andato contro il muro compromettendo sia la gara che la sua rincorsa al titolo. La Ferrari ha mal valutato le condizioni meteo scegliendo di partire con delle gomme intermedie nonostante le condizioni della pista fossero impossibili.
Trova il nome alla nuova Alfaromeo
Dare il nome a un’auto? Non è una scelta semplice. Alfa Romeo però rompe gli schemi e offre a tutti gli appassionati la possibilità di trovare il nome del modello che i media chiamano provvisoriamente “Junior” e lo fa con un concorso internazionale. Per due settimane, i navigatori potranno fare le loro proposte visitando il sito web della rivista Quattroruote.
Superbike: a Vallelunga la pole è di Troy Bayliss
Troy Bayliss, unico a scendere sotto il muro dell’1:36, conquista la super pole segnando l’eccezionale tempo di 1:35.890. Durante le ultime qualifiche la nota dolente è la cattiva prestazione del leader del campionato Toseland, che è caduto durante il suo tentativo e domani partirà solo in ottava posizione.
Formula 1 – GP Giappone: prima fila McLaren con Hamilton in pole
Nella sessione di prove del sabato, quella valida per decidere lo schieramento di partenza, Lewis Hamilton ha conquistato la pole position davanti al compagno Alonso e davanti alle due Ferrari di Raikkonen e Massa. Le prove, condizionate dalla pioggia, hanno visto alternarsi al vertice i piloti di casa Mclaren mentre le due Ferrari hanno sempre palesato un ritardo esiguo ma costante in tutto l’arco delle qualifiche.