

Con il nuovo design del frontale Renault Koleos, acquista un carattere più aggressivo, eliminate le due grandi prese d’aria, adotta adesso un’elegante calandra cromata centrale, ridisegnati anche i fari che sono adesso più sottili e che si allungano verso il cofano, ammodernati gli specchietti retrovisori esterni che sfoggiano degli indicatori di direzione con tecnologia LED.
Non cambia il posteriore della Renault Koleos, completano l’estetica nuovissimi cerchi in lega ad effetto glossy ultrabrillante. Al lancio un’inedita tinta di carrozzeria Arancio Cayenne. Qualche modifica anche negli interni ma non più di tanto, nuove sellerie ed il cruscotto che adotta un contagiri ridisegnato.
I motori della Renault Koleos, destinati all’Italia sono quelli già conosciuti, i diesel da 150 e 175 cavalli, con le stesse potenze dei precedenti ma che riducono le emissioni CO2, così il dCi 150 emette soltanto 148 g/km rispetto ai precedenti 165 g/km, ribasso anche per il più potente dCi 175, che passa da 174 a 166 g/km. Tutto questo sta ad indicare che ci sarà anche una riduzione dei consumi che in precedenza volevano 6,3 litri per percorrere 100 chilometri per la 4×2 da 150 cavalli e 6,6 litri ogni 100 chilometri per la 4×4 da 150 e 175, a trasmissione integrale.