
Ambiente
Milano: domenica si va in bici!

“Bicinfesta di primavera” – La manifestazione, promossa dal Comune di Milano, Assessorato alla Mobilità, Trasporti e Ambiente e Assessorato allo Sport e Giovani, è organizzata da Fiab-Ciclobby. L’ospite d’onore dell’iniziativa sarà l’attore Maurizio Nichetti. La partenza è fissata per le 10.30 di domenica 16 marzo in via Dante, per arrivare, scortati dalla polizia locale, al centro Vismara di via dei Missaglia. Il costo delle iscrizioni è di 5 euro per gli adulti e 3 euro per bambini o gruppi familiari di almeno 3 persone.
Ancora troppe auto nelle città, Roma in testa

Roma: giovedì 13 ferme le targhe dispari
Nel decimo giovedì a targhe alterne, il 13 marzo prossimo, non potranno circolare le auto e i mezzi commerciali con targa dispari. Il divieto di circolazione, dalle 15 alle 21 nella fascia verde cittadina, riguarderà anche tutti i veicoli ad alta emissione che dovranno restare a motori spenti indipendentementedal numero di targa: autoveicoli a benzina Euro 0; autoveicoli diesel Euro 0-1-2; ciclomotori, motocicli,tricicli e quadricicli con motore a due tempi Euro 0; tricicli e quadricicli diesel Euro 0-1.
Jesi: Biciclette elettriche ad uso pubblico per tutelare l’ambiente
L’assessore all’ambiente Gilberto Maiolatesi ha convocato per martedì prossimo (4 marzo) una riunione tecnico-politica sul fenomeno delle polveri sottili al fine di assumere provvedimenti volti alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica. L’incontro prende le mosse dall’impegno assunto in Consiglio comunale dopo i superamenti di Pm10 registrati nello scorso mese di gennaio e con l’obiettivo di condividere con soggetti istituzionali un percorso per ridurre e limitare tale forma di inquinamento. Proprio per le problematiche connesse al traffico veicolare, a questo tavolo sono stati chiamati i presidenti delle tre circoscrizioni cittadine, il comandante della polizia municipale, i rappresentanti delle associazioni del commercio e dell’artigianato, nonché Legambiente e Wwf.
Roma: mercoledì 27 febbraio divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti

Roma: giovedì 21 febbraio via libera alle targhe alterne

Ecopass: benefici per tutta la città di Milano

L’auto ecologica del futuro parte dal Politecnico di Torino!

