Avete mai sentito parlare di Movember? E’ una curiosa iniziativa nata negli States per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate alla salute maschile. Chi aderisce non ha da far altro che lasciare sul proprio volto per tutto il mese di novembre il segno della propria mascolinità: un bel baffo lungo, il più folto possibile. Quest’anno anche Bridgestone ha voluto aderire, con la campagna Bridgestone Bros (#BSBRO è l’hashtag su Twitter), un’avventura on the road alla ricerca dei migliori baffi d’Europa.
Bridgestone
Claudio Domenicali spiega la Ducati Desmosedici GP8
Dopo la presentazione della nuova livrea della Desmosedici GP8 da parte dei due piloti del Ducati MotoGP Team, Casey Stoner e Marco Melandri, è la volta di Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati Corse e Direttore Generale Prodotto Ducati Motor Holding, che ha svelato ieri alla stampa i dettagli tecnici del bolide di Borgo Panigale. La platea era quella internazionale del secondo giorno di Wrooom – MotoGP Press Ski Meeting 2008, l’evento che ogni anno porta a Madonna di Campiglio duecento giornalisti da tutto il mondo per incontrare i piloti ed il management del Ducati MotoGP Team.
Nessun problema per Michelin senza Valentino Rossi
Nel 2008 la Michelin potrebbe non risentire affatto dell’assenza di Valentino Rossi come pilota di riferimento. Ad affermarlo è l’ex compagno di squadra del Fiat Yamaha Team, Colin Edwards. Secondo il texano infatti, Rossi ha uno stile di guida che predilige gomme molto dure a dispetto dei gusti degli altri piloti di riferimento della casa francese, Hayden e Pedrosa. Il passaggio del pesarese alla Bridgestone, in un certo senso, potrebbe quindi favorire il resto della “ciurma” Michelin, avvantaggiata dal fatto che il fornitore di pneumatici non sarà più “distratto” dalle richieste di Valentino Rossi.
MotoGP: con l’elettronica le 800cc sono troppo facili da guidare
In breve ecco il pensiero espresso da Valentino Rossi nel corso dell’intervista andanta in onda ieri, domenica 9 dicembre, su Italia 1. Rossi ha parlato a ruota libera senza fare riferimento diretto però, alle vicende che quest’anno l’anno visto più volte in cima alle notizie di cronaca. Il campione ha affermato che per alcune problematiche incontrate, sarebbe stato opportuno avere almeno quindici anni in più ma in ogni caso, mai come nel 2007 può ritenersi maturo e cosciente di quanto lo circonda.
Formula 1: a dicembre primo test con le gomme slick
Bridgestone sta preparando delle coperture Slick per i prossimi test che si terranno a Jerez in Spagna. Rimasta la sola fornitrice di pneumatici del Circus, la casa giapponese ha lasciato intendere che il ritorno alle gomme senza scalanature potrebbe avvenire già nel 2009. In ogni caso, il prossimo test rappresenterà il primo da quando nel 1998 la FIA decise di introdurre le scalanature sui pneumatici al fine di ridurre la velocità di percorrenza in curva delle vetture di Formula 1.
MotoGP: ecco come cambia nel 2008 il regolamento relativo ai pneumatici
La FIM (Federazione Motociclistica Internazionale) rende nota la decisione della Grand Prix Commission in merito al regolamento sugli pneumatici per la prossima stagione del Campionato del Mondo di MotoGP. A partire dalla prossima stagione ogni pilota avrà a disposizione 40 pneumatici (nel corso della stagione 2007 erano 31) per le tre giornate di Grand Prix. Di questi 40 pneumatici, 18 sono destinati all’avantreno, 22 al posteriore (nel 2007 la divisione era di 17 e 17). Il regolamento tecnico entrerà in vigore il 1° gennaio 2008, tra le modifiche approvate la possibilità per i fabbricanti di pneumatici di scegliere un tracciato, prima della gara inaugurale della stagione, sul quale effettuare un massimo di 4 giorni di test l’anno.
MotoGP – Valencia: Melandri ed Elias all’ultima gara col Team Gresini
Dopo l’emozionante podio di Marco Melandri nel Gran Premio della Malesia e l’ottima prestazione di Toni Elias, sesto, dopo una rimonta incredibile in una corsa resa particolarmente impegnativa dalla torrida temperatura di Sepang, i piloti del Team Honda Gresini affrontano l’ultimo appuntamento della stagione con la voglia di chiudere in bellezza un’avventura lunga otto mesi. Sono state 16 gare con qualche momento difficile ma anche tante soddisfazioni con la certezza di aver sempre fatto il massimo possibile.
Bridgestone BT-01, nuovo pneumatico per le supersportive 2008
Per le supersportive sempre più potenti e ormai vicine alle prestazioni dei modelli impiegati nel Mondiale Superbike, Bridgestone presenta il suo nuovo pneumatico BT-01, per capirci, la gomma che equipaggia la Ducati Desmosedici D16RR. Questo pneumatico che verrà montanto anche sulle nuova Suzuki GSX-R 750 e 1000, rappresenta il massimo che la tecnologia giapponese offrirà al mercato nel 2008.
MotoGP: Bridgestone contro la mono gomma!
La Bridgestone per voce del suo responsabile del programma sport, Hiroshi Yamada, si è dichiarata apertamente contro l’introduzione della mono gomma nel mondiale MotoGP. Yamada preferisce infatti che la guerra delle gomme continui ed alimenti lo sviluppo e la ricerca sui pneumatici. D’accordo con la Michelin quindi e contro le idee presentate lo scorso weekend dalla Dorna il responsabile Bridgstone ha così commentato: “la competizione tra i costruttori è molto importante per noi perché possiamo migliorare e sviluppare le nostre gomme ai massimi livelli. Preferiremmo continuare con questo sistema.”