Olanda: non più bollo ma tassa proporzionale ai km percorsi

strade_rif_olanda.jpg In Olanda l’attuale Ministro dei Trasporti sta varando una proposta innovativa in base alla quale auto e camion non saranno più soggetti ad una tassa equivalente al nostro “bollo”, bensì ad una imposta che colpirà i contribuenti in base alla distanza annuale percorsa dai mezzi. Il progetto di legge è previsto per il 2011 ed il calcolo dei chilometri percorsi avverrà tramite un sistema di rilevamento satellitare. La nuova proposta per ora, ha raccolto il parere entusiasta delle associazioni degli automobilisti perchè equa e commisurata al reale utilizzo dei mezzi che, evidentemente, cambia da soggetto a soggetto. Entro il 2016, il Governo si augura che il sistema di rilevamento satellitare possa coprire il 100% delle strade olandesi così da monitorare, studiare e produrre soluzioni sia per l’inquinamento che per le congestioni dovute al traffico.

UE – Trasporti: migliora la sicurezza di camion e autobus turistici

trasporti_turistici.jpg Concluso venerdì scorso a Ginevra un accordo delle Nazioni Unite che migliora la sicurezza di camion e autobus turistici in base al quale i nuovi veicoli saranno equipaggiati con un sistema di controllo della stabilità elettronica (CSE) che aiuterà il conducente a tenere sotto controllo il suo veicolo in situazioni critiche. Si stima che l’utilizzo di questo sistema permetterebbe di risparmiare 500 vite e 2500 incidenti gravi all’anno, nell’Unione europea.
Il vice-presidente della Commissione europea, Gunter Verheugen, incaricato delle imprese e della politica industriale, ha dichiarato: “Questa evoluzione è sicuramente benvenuta. L’introduzione del CSE era una delle raccomandazioni chiave del gruppo di alto livello CARS 21 e mi auguro che venga messa in opera. Questi sistemi avanzati offrono un potenziale importante per la salvezza delle vite umane, soprattutto per quanto riguarda i grandi mezzi di trasporto di merci e di passeggeri, per i quali le conseguenze di un incidente possono essere devastanti“.

Rhapsody For Automotive, nuova soluzione software per l’automotive

software.jpg Telelogic (Nordic Exchange/MidCap/TLOG) presenta Rhapsody For Automotive, la prima soluzione del suo genere basata sugli standard UML e SysML studiata e ottimizzata appositamente per rispondere alle esigenze dei progettisti di sistemi e dei programmatori software per dispositivi elettronici nel settore automotive. Questa soluzione flessibile è in grado di fare fronte facilmente al rapido mutare dei requisiti e delle esigenze progettuali nei settori telematica, infotainment, meccanico, telaistico, del comfort e del controllo elettronico dei veicoli. Basata sul sofisticato ambiente Model Driven Development (MDD) messo a punto da Telelogic, la soluzione Rhapsody For Automotive offre capacità avanzate di progettazione architetturale basate sugli standard UML e SysML che permettono agli ingegneri di rispondere meglio alle crescenti complessità dei moderni sistemi elettronici e software del settore automotive.