Dall’inaugurazione, nel settembre 2007, C_42 è riuscito a sorprendere stagione dopo stagione. Ormai tappa obbligata sui mitici Champs-Elysées, ha attirato più di 1,6 milioni di persone in meno di un anno! La struttura innovativa, la modernità, la trasparenza e gli chevron trasportano i visitatori nel cuore dell’universo Citroën con un colpo di bacchetta.
Champs Elysées
Citroën Italia sostiene il FAI
L’attenzione ai valori artistici ed architettonici è parte integrante della storia di Citroën, da quando, negli Anni ’20, André Citroën stesso creò uno stile architettonico specifico per i propri edifici. Costruzioni imponenti ma moderne e leggere, per una migliore visibilità delle vetture, con ampie superfici vetrate, che abbinavano vetro e acciaio, allestite con dettagli e accessori raffinati.
Grande affluenza nella nuova struttura della Citroen
Al numero 42 avenue des Champs Elysées, di propietà della casa francese dal 1928, Citroen ha realizzato una nuova e innovativa struttura architettonica che rappresenta la sua vetrina internazionale. L’apertura di C42 ha celebrato il ritorno di Citroen sugli Champs Elysées a testimonianza dello stretto legame tra la Marca degli chevron e la prestigiosa strada. L’innovativa sede oltre a dare lustro alla casa francese è diventata un centro di forte interesse per turisti, appassionati e semplici interessati.
Citroën in vetrina sugli Champs Elysées
Al numero 42 avenue des Champs Elysées, di propietà della casa francese dal 1928, Citroen ha realizzato una nuova e innovativa struttura architettonica che rappresenta e rappresenterà la sua vetrina internazionale. L’apertura di C42 celebra il ritorno di Citroen sugli Champs Elysées a testimonianza dello stretto legame tra la Marca degli chevron e la prestigiosa strada; la scelta del nome C42 è stata facile: “C come Citroën e 42 come 42 avenue des Champs Elysées”.