Nel segmento dei veicoli compatti, Citroën propone una gamma completa di modelli dalla personalità forte, che comprende C1, C2, C3 e C3 Pluriel. Il carattere inedito di ognuno di questi veicoli mostra la priorità della Marca, che colloca le aspettative dei clienti al centro della sua attenzione, per proporre veicoli sempre più vicini alle loro aspirazioni. La berlina C2 si distingue per la silhouette e per le prestazioni, che esprimono seduzione e dinamismo.
Città
Polemica Adiconsum contro la messa al bando dei veicoli euro 4 nei centri cittadini
ADICONSUM si dice contraria agli annunci da parte di alcuni amministratori locali che vogliono limitare il transito dei veicoli Diesel Euro 4 senza filtro antiparticolato. Questi annunci hanno messo in seria difficoltà decine di migliaia di consumatori che hanno comprato, magari approfittando degli incentivi alla rottamazione, una Euro 4 fiammante, e magari la stanno ancora aspettando, per scoprire che non potranno circolare in città come Roma e Milano.
Roma: per gli over 70 tessere gratuite per i mezzi pubblici
E’ cominciata la spedizione a domicilio delle tessere gratuite dei mezzi pubblici per gli anziani oltre i 70 anni. A lasciare la card (in busta chiusa) nella buca delle lettere, informa Atac, sono addetti Uniposta muniti di tesserino di riconoscimento. Occhio, dunque, a non confondere la busta con la pubblicità che abitualmente si getta via; e a non danneggiarla estraendola dalla cassetta. Circa 82 mila le tessere in consegna. L’intera operazione verrà completata entro il 18 gennaio. Fino ad allora si può viaggiare con la tessera 2007, portando un documento di riconoscimento da mostrare ai controllori. Se poi entro il 18 gennaio la tessera non arriva, si può chiamare il call center del Comune (060606) o il numero unico Atac 06-57003.
Anfia: parco autobus eccessivamente vecchio ed inquinante!
Autobus vecchi e inquinanti, è quanto emerge dal Libro bianco dell’autobus in Italia presentato ieri dall’Anfia, Associazione Nazionale Fra Industrie Automobilistiche, secondo il quale i veicoli Euro 0 sono ancora tantissimi (il 32% del totale) fino ad arrivare al 53% dei mezzi di trasporto in servizio nelle Isole (dati 2005). Il parco di veicoli Euro 0 ed Euro 1 risulta poi responsabile per quote di emissioni inquinanti, pari a 67,9% in zone extraurbane e a 76% in aree urbane rispetto al totale delle emissioni prodotte dal trasporto pubblico locale. Le emissioni di CO2 prodotte da flotte vecchie si attestano, invece, su 48% in aree urbane e su 45,3% in zone extraurbane.