Con un terzo posto conquistato in gara 1 sul “Circuit de Nevers Magny-Cours” e una splendida e spettacolare vittoria in gara 2, Troy Bayliss (Ducati Xerox) ha vinto il suo terzo titolo iridato Superbike (il tredicesimo individuale per Ducati), regalando anche alla casa di Borgo Panigale il titolo di Campioni del Mondo costruttori. Troy, in sella alla sua Ducati 1098 F08, si è aggiudicato l’alloro mondiale sul circuito francese, dove si è corso il tredicesimo appuntamento del calendario Superbike 2008, chiudendo definitivamente la corsa all’iride con una gara di anticipo, essendo ancora in calendario la gara conclusiva, prevista il 2 novembre sul nuovo circuito di Portimao (P), ultimo appuntamento di una stagione esaltante e ricca di colpi di scena.
Ducati Superbike
Superbike: operazione riuscita per Michel Fabrizio
Michel Fabrizio è rientrato subito in Italia ieri dopo la gara Superbike di Assen, per subire un’intervento chirurgico di fasciotomia all’avambraccio destro. Michel stava soffrendo da alcuni mesi della sindrome loggia dei flessori all’avambraccio destro. Il dottor Giorgio Gondolini ha operato il pilota romano ieri sera presso la clinica Villa Serena di Forlì.
Superbike: assenze illustri ai test di Valencia
I piloti del Mondiale Superbike e Supersport tornano in pista questa settimana per il test FGSport in programma giovedì 13 e venerdì 14 sul circuito di Valencia, dove si terrà la terza prova del campionato il prossimo 6 aprile. Al via ci saranno tre squadre ufficiali su cinque, con Honda e Kawasaki che sfrutteranno questa due giorni per portare avanti lo sviluppo della moto partito in ritardo; mentre la Suzuki cercherà di fare un ulteriore salto di qualità dopo il brillante avvio di campionato.
Superbike – Phillip Island: Gara 2 a Bayliss per gli altri solo confusione
Fin troppo facile. E’ doppietta per Troy Bayliss a Phillip Island, vivendo una Gara 2 senza pressione alcuna tanto da poter guardare ogni singolo tifoso al di là delle tribune nei giri conclusivi della seconda manche. Contro Bayliss non ce n’è, in condizioni normali, nella sua terra. Contro Bayliss, probabilmente, soltanto un pilota oggi era in grado di insidiarlo. Lo sapeva Max Biaggi, lo sapeva lo stesso australiano, lo sapevano tutti: ritmo iper-competitivo nelle prove, i riferimenti di Gara 1 a prospettare un accesissimo duello per la rivincita del tardo pomeriggio.
Superbike: si parte con Troy Corser e Yamaha R1 davanti
La sessione pomeridiana di Qualifiche del Mondiale Superbike a Losail ha prospettato il “mago della Superpole”, Troy Corser, davanti a tutti. Il suo tempo, 1’59″627, è da tenere in considerazione considerate le condizioni insidiose del tracciato nei pressi di Doha. Il bi-campione del mondo precede Troy Bayliss e Fonsi Nieto, con Noriyuki Haga quarto davanti a Yukio Kagayama: quintetto in 972 millesimi che racchiude tutta l’essenza di quel che sarà il 2008. Ottimo il ritmo mostrato da Troy Corser capace di siglare una sequenza di tempi di tutto rispetto che hanno mortificato le aspettative della concorrenza, ed in particolare di Max Biaggi.