Max Biaggi rimarrà nel mondiale superbike e questa volta in sella ad una Ducati. Il Team Ducati GMB di Borciani ha infatti offerto una 1098 F08 al campione romano che almeno per la prima parte del campionato potrà disporre di un mezzo pari a quello di Bayliss e Fabrizio. Il Team “Sterilgarda Go Eleven”, questa la nuova denominazione della squadra di Borciani in seguito all’accordo con l’azienda operante nel settore del marketing e della comunicazione di Pierpaolo Cabutti e Giovanni Ramello ha annunciato ieri l’accordo. Biaggi disporrà quindi di materiale di prima scelta e farà squadra con Ruben Xaus. Ancora è presto per sapere se il campione romano potrà contare sul supporto della Ducati.
Ducati
Dainese insieme a Kevin Schwantz inaugurano il secondo DNStore negli USA
Il 20 Ottobre Dainese ha ufficialmente inaugurato il secondo negozio Dainese negli USA. Un successo straordinario per l’apertura del nuovo Dainese Store di San Francisco dove una folla di appassionati ha stretto la mano al grande Kevin Schwantz. Progettato in collaborazione con lo studio Dainese Design, il nuovissimo DNStore è il più grande tra i negozi di proprietà a marchio Dainese. È un’area di 700 metri quadri che ospita tutte le ultime collezioni dell’azienda vicentina. Dalla moto allo sci passando per gli sport d’acqua e la mountain bike. La location scelta è al n. O/O di South Van Nesse Avenue, un imponente edificio che assomiglia a un enorme garage e richiama un certo urban street style. Ospite della serata è stato il leggendario Kevin Schwantz uno dei più grandi campioni del motociclismo mondiale amatissimo dagli appassionati per il suo stile funambolico. Durante la serata sono stati presentati alcuni capi esclusivi della nuova collezione autunno&inverno.
MotoGP – Valencia: Ducati chiude una stagione storica
Il Ducati MotoGP Team si prepara all’ultima gara di Valencia con l’obiettivo di finire la sua memorabile stagione nel miglior modo possibile. Il campione del mondo Casey Stoner ha già vinto dieci gare su un totale di 14 podi conquistati ed il suo compagno di squadra, Loris Capirossi, è salito sul gradino più alto del podio una volta ed ha ottenuto altri tre podi. La squadra di Borgo Panigale si è così assicurata i tre titoli in palio, Piloti, Costruttori e Team.
Superbike: prima stesura del calendario provvisorio 2008
La FG Sport ha comunicato il Calendario provvisorio del Mondiale Superbike 2008. Quindici date, tre appuntamenti (secondo tradizione dal 2001 a questa parte) sul suolo italiano: Monza l’11 maggio, Misano il 29 giugno, Vallelunga il 28 settembre. La prossima stagione vedrà inoltre il Circus della Superbike fare ritorno in America al Miller Motorsports Park nei pressi di Salt Lake City, come già annunciato nelle scorse settimane.
Tre opzioni per Biaggi: in MotoGP, in Superbike oppure a piedi
Tramontata l’ipotesi di un suo rientro nella MotoGP, quando Biaggi pareva accasato in Superbike con Ducati e col team GSE, anche Darrel Healey proprietario del Team e manager di Troy Bayliss ha smentito l’esistenza di un accordo tra le parti. Per suo conto, la Ducati ha fatto sapere che sarebbe felice di avere Biaggi, per questo terrà aperta l’opzione per due 1198 sinché un team non si farà avanti. Nei giorni scorsi anche Honda Europa aveva mosso un passo verso il romano chiarendo che escluso il 2005, erano ormai cadute le ragioni sulle quali si fondava il veto nei confronti del pilota.
Troy Bayliss parla della nuova Ducati 1098 e della prossima stagione
Troy Bayliss ha chiuso la stagione 2007 Superbike al quarto posto della classifica iridata. Quest’anno infatti, la Ducati gli ha messo a disposizione una 999 simile al modello 2006 salvo alcune migliorie elettroniche che non hanno certo colmato il gap di sviluppo che le altre case hanno portato alle loro moto. Tuttavia Bayliss era in lizza per il mondiale sino al fattaccio di Donington, caduta e amputazione del dito mignolo con conseguente stop forzato.
MotoGP – Sepang: decima vittoria per Casey Stoner
Questa mattina, in Italia si intende, Casey Stoner ha vinto la sua decima gara della stagione davanti al suo futuro compagno di squadra Marco Melandri ed a Daniel Pedrosa. Dietro i primi tre è arrivato un ottimo De Puniet con una Kawasaki competitiva quanto Honda e Ducati. West con l’altra verdona ha invece sbagliato la casella di partenza ed è stato costretto ad un passaggio in corsia box. Scattato dalla nona posizione Valentino Rossi è giunto quinto ma poco ha potuto rispetto al gap che nei primi giri si è creato con la testa della corsa. Rossi ha mostrato un passo gara eccezionale (rispetto al warm up) che gli sarebbe valso il podio. Il pesarese ha in parte riscattato il pessimo risultato delle prove e la credibilità che la Michelin sta perdendo rispetto alla concorrenza giapponese.
Alfa 147 Ducati: un 1.9 Jtd con prestazioni elevate
L’Alfa Romeo contribuirà a rendere omaggio ai titolo conquistati quest’anno dalla Ducati nel mondiale MotoGp proponendo una nuova versione più spinta della 147 (nella foto la versione Murphy & Nye). L’Alfa-Ducati sarà proposta nella sola versione con motorizzazione 1.9 Jtd con una potenza massima incrementata da 150 a 170 cv. Il colore disponibile è solo uno, il rosso Ducati.
MotoGP – Sepang: terza pole di fila per Daniel Pedrosa
Ormai è confusione totale. Dopo le ultime polemiche e le chiacchiere sulla vicenda gomme, fornitore unico si, fornitore unico no, viste le prestazioni di Daniel Pedrosa appare chiaro che anche la Michelin produce pneumatici competitivi ed i problemi veri li ha solo la Yamaha. Il team Honda HRC infatti ha sfruttato egregiamente il set da qualifica piazzando Pedrosa in pole per soli 41 millesimi davanti a Stoner e Melandri. Al terzo e quarto posto le due Kawasaki di De Puniet e West davanti a Hayden e Vermeulen. Solo nono Valentino Rossi staccato di 6 decimi dalla pole position. In verità il pesarere ha compiuto qualche errore nel suo ultimo giro da qualifica che probabilmente avrebbe potuto portarlo in seconda fila.