Il Cavallino rampante, simbolo del mitico Francesco Baracca e della Ferrari, lega la città di Lugo (dove nacque il famoso aviatore) alla prestigiosa casa automobilistica italiana. La nona edizione dell’evento cade proprio in occasione del novantesimo anniversario dalla scomparsa di Francesco Baracca e a vent’anni dalla morte di Enzo Ferrari. La manifestazione, in programma sabato 19 e domenica 20 aprile, ospita eventi e attrazioni legate alla riscoperta del mito di Baracca, il cui simbolo è stato in seguito adottato da due grandi case motoristiche italiane come Ferrari e Ducati. Evento centrale della due giorni lughese è il raduno di auto Ferrari, d’epoca e moderne. Per gli appassionati dell’automobilismo d’epoca, ecco alcuni momenti significativi del programma della manifestazione.
Ducati
Moto dell’anno 2008: due modelli al top per Ducati!
I lettori di undici riviste europee votano la “Moto dell’anno 2008”. Ducati si aggiudica sia la categoria “sportive” che la categoria “Enduro-Supermoto”. Oltre 95.000 lettori di undici riviste europee (tra le quali Motorrad, In Moto, Motociclismo, Toff, Moto Journal..), anche quest’anno, hanno espresso la loro preferenza votando le moto più belle e desiderate del 2008. Ancora una volta Ducati ha giocato un ruolo da indiscussa protagonista, monopolizzando la scena e raccogliendo premi ed attestati che confermano il successo che i nuovi modelli “made in Borgo Panigale” continuano a riscuotere in tutto il mondo.
Superbike: Xaus e Ducati davanti dopo la prima giornata di test
Ruben Xaus ha chiuso la prima giornata di test sul circuito di Valencia siglando il record della pista in 1’34″265. Queste prove saranno di aiuto per il terzo granpremio della stagione che si correrà sempre sul tracciato spagnolo il 6 aprile prossimo. Xaus quindi, forte delle eccezionali prestazioni frutto di un confronto acceso con i due principali rivali di casa Ducati, Bayliss e Biaggi, continua a mostrare una competitività ritrovata dopo una stagione 2007 in sella ad una Ducati 999 povera di cavalleria.
MotoGP: la stagione 2008 si apre con Casey Stoner in pole provvisoria
E’ terminata da poco l’ora di prove ufficiali della classe MotoGP sul circuito di Losail. Così come da copione e come anticipato nelle libere del pomeriggio, Casey Stoner ha guadagnato la pole position davanti a Jorge Lorenzo che si conferma super competitivo alla sua prima gara nella classe regina. La novità però si nasconde dietro ai rilevamenti velocistici delle Yamaha, finalmente al top e più vicine alla Ducati nella velocità di punta al termine dei rettifili del Qatar.
MotoGP: tutto pronto in casa Ducati
A pochi giorni dalla sessione di prove che ha chiuso la stagione di test invernali, il Ducati MotoGP Team è tornato in Qatar, sul Circuito Internazionale di Losail, che domenica 9 marzo sarà teatro del primo round del Campionato del Mondo MotoGP 2008 e del primo Gran Premio della storia del motomondiale in notturna. I piloti hanno già potuto verificare le particolari condizioni in cui si svolgerà la gara nei due giorni di test di fine febbraio quando, per la prima volta, hanno girato con le MotoGP alla luce di potenti riflettori posti lungo il tracciato.
MotoGP: Yamaha e Michelin davanti a tutti nel 2nd giorno di test
Seconda e ultima giornata di test “al buoio” in Qatar. Ormai mancano meno di dieci giorni a via ed i pronostici rendono come favorito il campione del mondo ma buoni outsider sono in arrivo. Infatti, come già accaduto nei test invernali, Jorge Lorenzo, il neo acquisto di casa Yamaha ha chiuso in test e con il record ufficioso della pista 1’54″552 davanti all’altra M1 di James Toseland. Dominio Michelin quindi con le sole Yamaha capaci di impressionare nella prestazione assoluta e convincere nella costanza in simulazione gara con una temperatura prossima ai 15 gradi. Stoner invece è rimasto dov’era, ha testato la sua Ducati Gp8 sulla lunga distanza e non si è preoccupato eccessivamente della prestazione da riferimento .
MotoGP: prime impressioni sui test in notturna
Più che una giornata, una vera “nottata” di prove. Questo è quel che ha prospettato Losail, con il primo confronto tra i protagonisti della MotoGP illuminati dalle luci dei riflettori, pensando al primo GP stagionale del prossimo 9 marzo. Grande curiosità nei confronti dei piloti stessi, chiamati ad esprimere giudizi e le prime sentenze sulla validità del progetto “MotoGP by Night”. Qui sotto riportiamo tutte le impressioni dei protagonisti di questi test in Qatar, che aggiorneremo di continuo nelle prossime ore: restate quindi collegati su questa pagina.
Secondo round Superbike: così in TV
Programmazione 100 % Live per il secondo round del Mondiale Superbike a Phillip Island. Dall’Australia La 7 ed Eurosport irradieranno in diretta le immagini delle due gare delle derivate di serie, comprensive di repliche ad orari più “accessibili” nella successiva mattinata e/o primo pomeriggio. Per quando concerne La 7, sabato ci sarà la diretta alle 6 della Superpole con replica alle 11,30: medesimo programma per le due gare, con diretta della prima manche a partire dall’1.50 e di Gara 2 alle 5.10, con replay nel primo pomeriggio. Il commento sarà a cura di Luigi Vignando e Pierfrancesco Chili, con Fabrizio Calia inviato ai box.
MotoGP: primi test in notturna, per il resto è il solito Stoner!
I test pre-campionato contano poco? Speriamo, perché i tempi che Casey Stoner fa segnare su diverse piste ed in condizioni differenti, mortificano le ambizioni della concorrenza. Nei quarantacinque giri di test in notturna conclusi sul circuito di Losail, l’australiano campione del mondo si conferma nuovamente come rullo compressore della stagione alle porte. In soli 14 giri ha siglato il nuovo record ufficioso della pista in 1.55″330 avvicinando terribilmente i riferimenti delle qualifiche 2007.