mercedes

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettriche

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettrichePresentate al salone le nuove proposte per cercare di sconfiggere l’ austerity

Siamo negli Stati Uniti, stato del Michigan, nella capitale, Detroit, capitale anche delle quattro ruote e, quindi, al centro della crisi economica mondiale automobilistica, ma, nonostante tutto questo, ospita il primo salone del 2009. Sopravvivenza e riscatto sono le parole d’ ordine, si punta tutto sulle vetture ecologiche, ibride ed elettriche.

Il Salone di Detroit, North American International Auto Show, aprirà al pubblico il 17 gennaio, le anticipazioni delle novità sono già state presentate alla stampa, dal 14 al 16 gennaio saranno giornate dedicate alle industrie, il primo salone del 2009, della città simbolo di questa recessione.

La sopravvivenza ed il riscatto giocano tutto sulle proposte ecologiche, la condizioni posta dal Governo Statunitense per l’ erogazione del sostanzioso prestito alla General Motors e Chrysler, prevede la presentazione di piani di rilancio, da parte delle due case, di nuovi prodotti ecologici e sostenibili, del resto stiamo parlando di 17,4 miliardi di dollari.

Stesso discorso per la Ford, per la quale si parla di un credito di 9 miliardi. Cifre astronomiche che indebitano le tre case più importanti, cosiddette ‘Big Three’.

Prezzi dei carburanti ai minimi dal gennaio 2006

Benzina: da sabato sconti in autostrada fino a 10 centesimi di euro al litro
Prezzi dei carburanti ai minimi dal gennaio 2006 Scajola: “A gennaio ribassi del 4% per le bollette di elettricità e dell’1% per il gas” Il calo dei prezzi del petrolio sta accentuando la riduzione dei prezzi dei prodotti energetici. La rilevazione settimanale di ieri sui carburanti ha registrato un ribasso di 4,5 centesimi per la benzina e 4,4 centesimi per il gasolio. Questo ha portato la benzina a 1,15 euro al litro e il gasolio a 1,14 euro al litro, i valori più bassi dal gennaio 2006, con una riduzione del 30% rispetto ai valori dello scorso luglio. “Il ribasso dei prezzi del petrolio e delle altre materie prime, che sta facendo calare i prezzi al consumo” ­ ha commentato il Ministro Claudio Scajola ­ rappresenta un sollievo per i consumatori in queste difficili settimane.

Metano per auto, tavolo di confronto con il garante

traffico.jpg Metano per auto, tavolo di confronto con il Garante: i prezzi caleranno dai prossimi mesi il prezzo del metano per autotrazione rifletterà le riduzioni delle quotazioni internazionali del petrolio a partire dai primi mesi del 2009 e i cali di prezzo si prolungheranno almeno per i nove mesi successivi, anche se il petrolio dovesse risalire. È quanto emerso dal secondo Tavolo di lavoro sull’andamento del prezzo del metano per autotrazione convocato presso il Ministero dello Sviluppo Economico con i rappresentanti dei gestori delle stazioni di rifornimento e dei loro fornitori (c.d “shippers”) dal Garante per la sorveglianza dei prezzi, Antonio Lirosi, nel quadro dell’azione di contenimento del carovita disposta dal ministro Claudio Scajola.

Fiat 500 si veste di jeans: nasce 500 by DIESEL

fiat500diesel.jpg
Ancora una volta creatività, innovazione e un pizzico di irriverenza sono complici nella creazione della nuova 500 by DIESEL, sinergia perfetta del Made in Italy. E’ dalla creatività dei designer del Centro Stile Fiat e del marchio DIESEL – guidati di Roberto Giolito e Lars Schwartz – che prende forma 500 by DIESEL. Inconfondibilmente caratterizzata dalla carrozzeria verde DIESEL, ispirata alla livrea dell’elicottero personale di Renzo Rosso (proprietario della griffe), sarà disponibile anche in altre due tinte, nero e marrone DIESEL. Cerchi in lega da 16″ e mostrina posteriore con logo DIESEL, pinze dei freni verniciate gialle (ma solo sulla versione 1.4 da 100 CV), modanature laterali con scritta DIESEL e calotta specifica degli specchi retrovisori verniciati, così come la calandra, i paraurti e i baffi del frontale, in acciaio satinato.

Lancia Ypsilon VERSUS al Salone Internazionale di Parigi 08

lancia-y.jpg
Il Gruppo Versace firma la nuova Lancia Ypsilon VERSUS che debutterà al prossimo Salone Internazionale di Parigi show-car. Ancora una volta Lancia conferma il suo interesse e la sua attenzione al mondo della moda, diventando icona del Made in Italy durante la settimana della moda, quando a Milano e Parigi le auto ufficiali delle kermesse saranno di casa Lancia. “Ypsilon VERSUS” nasce infatti dalla collaborazione tra Lancia e Versus, marchio del Gruppo Versace, da sempre orientato a un lifestyle giovane, dinamico e ricco di vitalità.

Presentata la GranTurismo MC Concept

mcconcepthjw_g.jpg
Nel tempio della velocità, l’amministratore delegato Harald Jacob Wester ha presentato ad un folto numero di ospiti e giornalisti la GranTurismo MC Concept, un vero e proprio prototipo di sviluppo nato per valutare soluzioni utilizzabili anche sulla produzione di serie e per un potenziale impiego nelle competizioni. La concept car GranTurismo MC Concept è stata sviluppata sulla base della GranTurismo S, presentata a Ginevra. I tecnici del Reparto Corse hanno applicato importanti modifiche, mirate ad un radicale alleggerimento della vettura e ad un miglioramento delle prestazioni dinamiche. La GranTurismo MC Concept si caratterizza per un propulsore opportunamente rivisto nelle mappature con l’obiettivo di aumentare ulteriormente le prestazioni, senza pregiudicare l’affidabilità.

160 Miliardi di Euro spesi per l’automobile!

peugeot-308-cc-lato.jpg
Per l’acquisto e l’utilizzo della propria automobile, nel 2007 gli italiani hanno speso 160 miliardi di Euro, di cui 46,5 miliardi versati nelle casse del fisco. Rispetto al 2006, c’è un aumento in termini percentuali di 3,3% e 3,8%. La voce più consistente è rappresentata dall’acquisto dell’auto: spesi 56 miliardi di euro (+5,4%).

La scelta del GPL: con 10 euro 190 km contro i 120 del diesel e i 100 della benzina

La scelta del GPL: con 10 euro 190 km contro i 120 del diesel e i 100 della benzina Con i recenti aumenti del prezzo della benzina e del gasolio l’uso dell’auto diventa sempre più un lusso. Solo per restare all’ultimo anno, il gasolio è aumentato del 30% e la benzina del 15%. L’auto resta comunque per molti un mezzo indispensabile per andare a lavorare. Tutti ci poniamo l’interrogativo di come risparmiare e certamente una prima risposta è sostituire il mezzo privato con quello pubblico (ma ciò non sempre è possibile); una seconda risposta è quella di rivolgersi a veicoli più piccoli e risparmiasi (soluzione questa molto costosa); una terza risposta è quella di prendere in considerazione l’installazione di un impianto a GPL.
Il risparmio è consistente. Infatti con 10 euro:

– con un veicolo a benzina si percorrono mediamente circa 100 km
– con un veicolo a gasolio circa 120 km
– con un veicolo a GPL circa 190 km.