
Siamo negli Stati Uniti, stato del Michigan, nella capitale, Detroit, capitale anche delle quattro ruote e, quindi, al centro della crisi economica mondiale automobilistica, ma, nonostante tutto questo, ospita il primo salone del 2009. Sopravvivenza e riscatto sono le parole d’ ordine, si punta tutto sulle vetture ecologiche, ibride ed elettriche.
Il Salone di Detroit, North American International Auto Show, aprirà al pubblico il 17 gennaio, le anticipazioni delle novità sono già state presentate alla stampa, dal 14 al 16 gennaio saranno giornate dedicate alle industrie, il primo salone del 2009, della città simbolo di questa recessione.
La sopravvivenza ed il riscatto giocano tutto sulle proposte ecologiche, la condizioni posta dal Governo Statunitense per l’ erogazione del sostanzioso prestito alla General Motors e Chrysler, prevede la presentazione di piani di rilancio, da parte delle due case, di nuovi prodotti ecologici e sostenibili, del resto stiamo parlando di 17,4 miliardi di dollari.
Stesso discorso per la Ford, per la quale si parla di un credito di 9 miliardi. Cifre astronomiche che indebitano le tre case più importanti, cosiddette ‘Big Three’.

Metano per auto, tavolo di confronto con il Garante: i prezzi caleranno dai prossimi mesi il prezzo del metano per autotrazione rifletterà le riduzioni delle quotazioni internazionali del petrolio a partire dai primi mesi del 2009 e i cali di prezzo si prolungheranno almeno per i nove mesi successivi, anche se il petrolio dovesse risalire. È quanto emerso dal secondo Tavolo di lavoro sull’andamento del prezzo del metano per autotrazione convocato presso il Ministero dello Sviluppo Economico con i rappresentanti dei gestori delle stazioni di rifornimento e dei loro fornitori (c.d “shippers”) dal Garante per la sorveglianza dei prezzi, Antonio Lirosi, nel quadro dell’azione di contenimento del carovita disposta dal ministro Claudio Scajola.
