La Fiat metterà in Cassa Integrazione Guadagni da settembre per una o due settimane i lavoratori di tutti gli stabilimenti a causa della difficile congiuntura economica internazionale che il mercato dell’auto sta attraversando.
Fiat
Fiat Automobiles primo gruppo di riferimento nella riduzione delle emissioni di CO2
Tra i dieci marchi automobilistici più venduti in Europa, Fiat Automobiles è il brand che nel 2007 ha registrato il valore medio più basso di emissioni di CO2 sulle proprie vetture vendute: 137,3 g/km. Il primato è stato riconosciuto dalla società JATO, leader mondiale per la consulenza e ricerca nel campo automotive nata nel 1984 e presente in oltre 40 Paesi.
Personalizza la tua Grande Punto sul web!
Fino al 30 aprile sarà on line “Grande Punto Stickers Lab”, una nuova iniziativa su Internet realizzata da Fiat in collaborazione con ARC Leo Burnett. Si tratta di un laboratorio digitale, dove gli utenti sono chiamati a lavorare con il Team Fiat all’ideazione di nuove modalità di personalizzazione per uno dei modelli di maggior successo della gamma: Fiat Grande Punto.
Per il Giappone la Fiat 500 è la massima espressione del “Made in Italy”
Dopo il successo di Torino, Parigi, Berlino e Londra, spetta a Tokyo (Giappone) ospitare un’originale manifestazione dedicata alla nuova Fiat 500. Nella splendida cornice del Centro Italiano di Cultura a Tokyo, l’evento ha visto la partecipazione di oltre cinquecento invitati tra giornalisti, personaggi dello spettacolo, esponenti delle Istituzioni italiane (fra cui l’ambasciatore Mario Bova) e l’amministratore delegato di Fiat Automobiles Lorenzo Sistino.
Nuovo sito web dedicato alla stampa per il Fiat Yamaha Team
Il Fiat Yamaha Team è lieto di annunciare che il nuovo media web site dedicato è ora on line. Infatti cliccando su www.yamahamotogp.com è possibile visualizzare tutte le news e le foto relative ai due piloti di punta, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.
Fiat inaugura la Fiat 500 House a Bruxelles
In occasione del lancio di Fiat 500, Fiat Group Automobiles Belgio ha presentato a Bruxelles la vettura in un contesto unico: la 500 House, aperta per 100 giorni e ospitata in due antiche torri per l’approvvigionamento d’acqua. All’interno della prima torre, che si sviluppa su quattro piani, sono stati esposti gli oggetti di merchandising ispirati a Fiat 500. Qui un esclusivo ristorante, allestito per l’occasione e gestito dai fratelli Callens, protagonisti degli ambienti più trendy di Bruxelles, ha accolto gli ospiti in un ambiente piacevole, originale e dal design moderno. Alle pareti, le immagini della vecchia e della nuova 500 raccontavano il passato e il futuro del modello.
Panda a Metano per la Telecom
Una Panda a metano, appositamente allestita da Fiat Automobiles per la Telecom, è stata consegnata oggi, nella sede del Fiat Center a Roma, ai rappresentanti della Società di telecomunicazione, alla presenza dell’Assessore Comunale all’Ambiente, Dario Esposito. La vettura, una Fiat Panda Panda Van, di colore “rosso Telecom”, con il logo della Società sulle fiancate, è attrezzata con scala e portascala sul tetto, mentre negli spazi interni sono collocate tutte le attrezzature necessarie per operazioni di pronto intervento e di manutenzione.
A marzo debutta la nuova gamma della Fiat Sedici
Debutta a marzo la nuova gamma 2008 di Fiat Sedici, il versatile modello che nel 2007 si è confermato il SUV più venduto in Italia. Per consolidare questa leadership e affrontare le sfide future, Fiat Sedici si rinnova con il Model Year 2008 proponendo alcune novità estetiche e di prodotto. Innanzitutto, per gli allestimenti Emotion ed Experience, vengono introdotti dei nuovi rivestimenti dei sedili contraddistinti, nella seduta, da un originale tessuto Inox di colore sabbia. Inoltre, sono nuovi anche il vano portaoggetti richiudibile (presente sulla plancia), le maniglie per le porte e le cornici cromate delle bocchette dell’aria. Infine, sull’intera gamma, viene applicato il nuovo logo Fiat.
Il Gruppo Fiat presenta la “Fabbrica Italiana Atleti”
Fiat Group conferma il proprio sostegno al mondo dello sport con la creazione di un nuovo team di giovani atleti – FABBRICA ITALIANA ATLETI – che rappresenteranno il nostro Paese nelle più importanti competizioni sportive internazionali. La “Fabbrica Italiana Atleti”, formata da dieci sportivi di alto livello, già testimonial del Gruppo Fiat e dei suoi settori di attività, è così composta: Andrew Howe per l’atletica, Vanessa Ferrari per la ginnastica, Aldo Montano e Margherita Granbassi per la scherma, Federica Pellegrini e Filippo Magnini per il nuoto, Tania Cagnotto per i tuffi, Wenling Tan Monfardini per il tennis tavolo, e gli atleti paralimpici Fabrizio Macchi per il ciclismo e Roberto La Barbera per l’atletica leggera.