BMW X1: in primavera il nuovo motore biturbo da 245 CV

Seguendo la sempre più frequente ottica di tutte le case automobilistiche di ridurre consumi ed emissioni nocive, arriverà la prossima primavera un nuovo motore per BMW X1, si tratta del 2.0 quattro cilindri a iniezione diretta di benzina biturbo che andrà a sostituire il 3.0 sei cilindri aspirato della xDrive28i. Il primo modello sul quale sarà montato il nuovo motore sarà appunto la BMW X1 xDrive28i che debutterà ufficialmente al Salone di Ginevra 2011.

BMW X1: arrivano i prezzi per l’ ultima arrivata nella gamma X

BMW X1: arrivano i prezzi per l’ ultima arrivata nella gamma XPronta per il mercato italiano, debutterà al Salone di Francoforte, grande attesa per gli amanti del SUV

E’ decisamente molto attesa dagli appassionati dei SUV, che, per vederla, dovranno aspettare il Salone di Francorforte, ormai alle porte, subito dopo esordirà anche sul mercato italiano, stiamo parlando della nuovissima BMW X1, la neonata della giovane gamma X, disponibile sia a trazione integrale che anteriore.

BMW X1 godrà di tutta l’ efficienza dinamica delle sue sorelle della stessa gamma, aggiungendo soluzioni ancor più aggiornate, come la frenata rigenerativa per il recupero di energia e il sistema Start&Stop che spegne automaticamente il motore in caso di soste prolungate, un leggero tocco all’ acceleratore e ritorna in funzione, con un conseguente grande risparmio carburante.

A parte la tecnologia BMW X1 è anche confortevole, le dimensioni non sono poi troppo piccole, trattandosi di 4,45 metri di lunghezza ed una larghezza di 1,8, riuscendo così ad offrire un vano bagagli con una minima capacità di 420 litri che arrivano a 1.350, in grado di rimorchiare fino a due tonnellate, che sono di 1.800 kg le versioni 4×2.

A far schizzare la nuova BMW X1 ci penserà una sola motorizzazione benzina, la più vivace, ma anche la più dispendiosa, un 6 cilindri 3.0 che eroga una potenza di 258 CV, 6.600 g/min. a trazione integrale, gli allestimenti sono i classici Eletta, che costa 43.000 euro, Attiva, che ne costa 44.500 euro e Futura, per il quale ci vogliono 45.200 euro, le versioni turbodiesel common rail parte parte dalla sDrive20d, a sola trazione anteriore con un 4 cilindri 2.0 da 177 CV, con gli stessi allestimenti, i cui prezzi partono da 33.600 euro, per Eletta, 35.100 euro per Attiva, arrivando, per Futura, a 35.800 euro, la trazione integrale è disponibile per tutti con un sovrapprezzo di 2.000 euro.

BMW X1 adesso sappiamo tutto, sono arrivati anche i prezzi per l’ Italia

BMW X1 adesso sappiamo tutto, sono arrivati anche i prezzi per l’ ItaliaLa Casa ha comunicato il listino italiano, tutto sommato, neanche tanto esoso, si parte da un minimo di 33.600 euro per arrivare a poco più di 45.000 euro

BMW X1 adesso sappiamo tutto, sono arrivati anche i prezzi per l’ Italia, niente più segreti per il SUV compatto che arriverà nelle concessionarie italiane entro la fine dell’ autunno ma che farà il suo debutto ufficiale al Salone di Francoforte.

La nuova BMW X1, basata sulla BMW Serie 3, un gradino più basso della X3, avrà una versione a trazione posteriore, una gamma semplificata, con costi produttivi ridotti che portano alla conseguente riduzione dei costi.

Studiamo un po’ il listino italiano, si parte dai 33.600 euro per le versioni diesel (Ipt esclusa) della BMW X1 sDrive20d, dotata di un 4 cilindri da 2.0 litri da 177 cavalli a due sole ruote motrici, che attesta livelli di emissioni di CO2 di 139 g/km, questo significa poter accedere in alcuni paesi europei agli incentivi per l’ acquisto, non potrà, invece, succedere in Italia. Fra gli optional offerti per BMW X1 sDrive20d troviamo il tetto aprile panoramico a 1.400 euro e il Safety and convenience Package, un pacchetto di servizi telematici di assistenza, rintracciabilità e antifurto satellitare, che costa 1.100 euro.

Per acquistare BMW X1 xDrive20d, a trazione integrale, occorrono 35.600 euro, offerto come optional, il cambio automatico sequenziale Steptronic a 2.200 euro, arrivando al top della gamma diesel vediamo la BMW X1 xDrive23dA, già dotata di cambio automatico, 4×4, è spinta da un propulsore 2 cilindri che eroga 204 cavalli di potenza, costa 40.200 euro, l’ allestimento più ricco chiede invece 42.400 euro.