Ford Fiesta festeggia i 35 anni, a settembre la nuova generazione

Un record di vendite per Ford Fiesta, dal 1976 ad oggi ne sono state prodotte 15 milioni di esemplari, sei generazioni che non hanno conosciuto crisi, si è adeguata ai tempi sia in fatto di motori che di estetica.

C’è sempre una prima volta per tutto, anche per la Ford Fiesta la prima volta è stata nel lontanissimo 1976, sono passati 35 anni ed è ancora felicemente sul mercato, forte dei 15 milioni di esemplari venduti fino ad oggi. Sei generazioni di Ford Fiesta che ha visto la prima produzione nell’impianto spagnolo di Valencia. La cifra è importante tanto da fare di questa vettura un colosso di questa categoria.

Ford Fiesta: linee moderne, quasi aggressive, per nulla costosa

Ford Fiesta: linee moderne, quasi aggressive, per nulla costosaFord Fiesta è al primo posto nelle vendite in Europa, si fa apprezzare per la linea moderna e quasi aggressiva, l’ abitacolo confortevole e il prezzo competitivo. Facile e sicura da guidare, tiene bene la strada, di serie propone cinque airbag e l’ Esp su tutte le versioni, nei viaggi non risulta troppo affaticante, non si stancano neanche i passeggeri. Buone anche le dotazioni. Il bocchettone per il rifornimento della benzina di Ford Fiesta è senza tappo, chiuso da una paratia a molla che rientra inserendo la pistola per il rifornimento. Comodo e veloce.

Ford Fiesta: è di serie il sistema di controllo stabilità (ESP)

Buone notizie per i prossimi clienti di Ford Fiesta, entrerà a far parte della dotazione di serie il sistema che controlla la stabilità della vettura automaticamente in caso di pericolo (ESP), un esempio di intervento dell’ ESP è in fase di sbandata, quando interviene regolando la potenza del motore e frenando singolarmente le singole ruote in modo da ristabilizzare l’ assetto delle ruote.

Ford Fiesta supera le vendite di Volkswagen Golf nel mese di marzo

Ford Fiesta supera le vendite di Volkswagen Golf nel mese di marzoSpodestata la Casa tedesca dal trono di auto più venduta al mondo

Ford Fiesta supera le vendite di Volkswagen Golf nel mese di marzo, spodestata dal trono di auto più venduta d’ Europa fra i 19 paesi europei con valuta Euro. Un chiaro segnale che la pesante crisi economica che sta attraversando il mondo, fa preferire l’ acquisto di auto piccole, il mercato europeo ha subito un calo delle vendite del 17% rispetto al primo trimestre del 2008, questo significa che le autovetture immatricolate sono state poco più di 3,4 milioni di immatricolazioni.

Ford Fiesta, al contrario, ha incrementato i volumi di vendita del 15%, nel solo mese di marzo, con 52.805 immatricolazioni soprattutto in Italia, Germania e Regno Unito, che hanno un po’ trainato l’ ultima generazione, anche se nel trimestre gennaio marzo, Volkswagen Golf ha mantenuto la sua leadership nei paesi a conio euro.

Negli ultimi due anni, la vendita delle auto di piccola dimensione, del segmento B, è andata sempre più consolidandosi, specialmente in Italia, la cosa inusuale è che lo stesso stia accadendo all’ estero, dove altrettanto consolidate sono le vendite dei segmenti superiori in paesi come Germania, Regno Unito e Paesi nordici in generale.