Ha debuttato ufficialmente al Motor Show di Bologna la nuova versione della Ford Focus 2011, in versione berlina a quattro e cinque porte e station wagon, rinnovata nell’ estetica, segue gli stilemi Kinetic Design, tecnologie di ultima generazione che rispetta i criteri ormai usuali del rispetto dell’ ambiente e della riduzione dei consumi, l’ obiettivo è diventare leader del segmento puntando direttamente ad una distribuzione sul mercato globale.
foto auto ford focus
Ford Focus e C-Max Ikon: nuovo allestimento per tutte le versioni
Il nuovo allestimento va a sostituire il Plus, prezzi abbassati, Un nuovo allestimento più completo e conveniente, Euro 5 solo per il benzina 1.6 benzina 100 CV
Per affrontare la crisi del mercato automobilistico Ford lancia ul nuovo allestimento Ikon per Ford Focus e Ford C-Max disponibile per tutte le versioni a tre e cinque porte e motorizzazioni a benzina, diesel e Gpl, 1.6 da 115 CV gpl o 1.6 100 CV e per i diesel 1.6 TDCi da 90 CV o da 110 CV con filtro DPT di serie. L’ omologazione Euro 5 riguarda, però, solo il 1.6 benzina da 100 CV.
Rilanciare la gamma Ford Focus e Ford C-Max è una strategia commerciale che va a completare un anno di vendite soddisfacenti, nonostante non sia nuovissima continua ad essere la seconda auto più venduta nel segmento C che segue a ruota la più venduta di sempre, la Volkswagen Golf.
Ford Focus la terza generazione sportiva arriverà nel 2010
Nuovo look e nuovi motori tra cui anche un 1.0 EcoBoost
Ford Focus la terza generazione sportiva arriverà nel 2010, sarà lanciata su scala mondiale e, stando alle foto, si può tranquillamente parlare di un look accattivante, più evoluto dell’ attuale serie, imponente ma dall’ aria sportiva. Il punto di forza di questa nuova serie saranno le motorizzazioni, molto più efficienti e rafforzate nella potenza, anche se la Casa americana ha fatta sua la filosofia del downsizing, si azzarda ad offrire un motore benzina che parte da un debuttante 4 cilindri 1.0 turbo a iniezione diretta.
Il mercato di punta, come è stato in tutti questi lunghi 12 anni di vita della Ford Focus, è ovviamente quello europeo, su cui, da subito, ha avuto un notevole successo, basti pensare che la prima generazione è stata, nei momenti clou la più venduta del vecchio continente. Per il momento la produzione è prevista a Saarlouis, in Germania e a Valencia in Spagna.
Ford Focus avrà una carrozzeria compatta 5 porte, e dalle foto pubblicate da Auto Express sembrerebbe avere un frontale ridisegnato, con la griglia diversa in dimensioni e posizioni, più larga e più bassa rispetto alla precedente versione. Sono molto evidenti le linee solide della fiancata ed i nuovi gruppi ottici, molto simili a quelli del prototipo presentato al Salone di Ginevra di quest’ anno, la Iosis X.