E’ stata avvistata sulle strade della Gran Bretagna, parzialmente camuffata, quella che sarà la nuova Kia Sportage in arrivo nelle concessionarie italiane a luglio, il debutto ufficiale è avvenuto all’ ultimo Salone di Ginevra, in questi giorni si stanno effettuando su strada gli ultimi test del Suv coreano. La nuova Kia Sportage vanta un look piuttosto aggressivo, cresciuto nelle dimensioni di circa 9 cm di lunghezza (4,40 metri) rispetto alla precedente e più bassa di sei, con passo più lungo (2,63 m).
foto auto kia
Kia Soul Fifa World Cup tm Edition: il nuovo allestimento dedicato ai mondiali di calcio
Ancora una volta l’ abbinamento quattro ruote e mondiali di calcio da l’ idea ad una casa automobilistica di lanciare un modello dedicato all’ evento, dopo Hyundai arriva la compatta coreana Kia Soul Fifa World Cup tm Edition, uno dei principali sponsor, come nel caso della cugina, dell’ evento calcistico attesissimo dagli amanti dello sport, offrendo anche un abbonamento gratis trimestrale al network satellitare SKY HD.
Kia Soul: vendute in Italia 250.000 vetture, un traguardo importante
In tempi duri come quelli che l’ Italia sta attraversando, vendere 250.000 vetture è un traguardo ragguardevole, tutto da festeggiare, a farlo è la Kia Italia che ha consegnato la vettura che ha fatto toccare il record con una Kia Soul consegnata ad un cliente milanese, a farlo personalmente l’ Amministratore delegato della Kia Motors Italia, Giuseppe Bitti.
Nuova Kia Optima: anche in versione ibrida arriverà in Euroa nel 2011
Al Salone di New York 2010 brillano le coreane, dopo Hyundai Sonata anche Kia ha presentato la nuova Kia Optima, niente a che vedere con la vecchia Magentis, linee moderne e dinamiche, che vedrà nel futuro una versione ibrida.
I costruttori di Seoul hanno deciso una nuova strategia di vendita decisamente in controtendenza, in tutto il mondo ci si sta avviando a preferire le vetture compatte per questioni di economia, Kia via decisamente in contro tendenza.
Kia Magentis: la terza generazione del berlina in arrivo al Salone di New York
Dopo il Salone di Ginevra inizierà a breve un altro importante appuntamento per il mercato automobilistico, il Salone di New York (2-11 aprile 2010) che vede debuttare la terza generazione della Kia Magentis, una vettura all’ avanguardia, affidabile, che offre comfort e sicurezza, particolarmente apprezzata dal mercato a stelle e strisce che predilige la sostanza più che l’ apparenza, molto meno dal mercato europeo ed italiano, in cui primeggiano le forme accattivanti.
Kia cee’d: berlina e station wagon con un nuovo maquillage
Kia rimette a nuovo la Kia cee’ d il primo modello che la Casa coreana produce in Europa, talmente sicura che la nuova versione avrà successo che azzardano un’ offerta allettante, 7 anni di garanzia sia per la 5 porte che per la station wagon, le carrozzerie che avranno il nuovo look.
Il restyling non riguarda solo l’ estetica della Kia cee’ d ma, anche e soprattutto, in termini di sicurezza avendola dotata di serie del sistema elettronico di stabilità e trazione (VSM) e di assistenza alle partenze in salita, l’ Hill-Start, e, sempre di serie, di sei airbag e quattro dischi freno.
Nuova Kia Sorento: sempre più vicina ai Suv, sempre più amante delle strade
Cambia completamente abito, si avvicina sempre più ad un Suv, proposto nelle versioni benzina e diesel, a trazione anteriore o 4×4. I prezzi partono da Prezzi a partire da 27.950 euro
La nuova generazione di Kia Sorento arriva dopo sette anni, forte del successo ottenuto in tutto il mondo, è pronta per affrontare la concorrenza dei numerosi Suv che, nel frattempo, sono arrivati sul mercato, completamente rinnovata nei contenuti, sia tecnici che estetici, un look moderno, imponente, con misure decisamente importanti, rispetto al precedente modello, lunga 4,68 m., larga 1.886 mm, sviluppata in altezza per 1.710 mm.
L’ aumento delle dimensioni della nuova Kia Sorento consentono un’ abitabilità migliore, i passeggeri possono usufruire di più spazio sia in altezza che per le gambe nei sedili posteriori ma anche per i gomiti. E’ anche disponibile la terza fila di sedili che porta ad avere fino a 7 posti, la strumentazione è racchiusa in tre elementi cilindrici che, insieme ai comandi del climatizzatore bi-zona ed al display multifunzionale, rinnovano completamente l’ abitacolo. Il bagagliaio della nuova Kia Sorento ha una capacità importante, si parte da 531 litri che arrivano a 1.500 abbattedo i sedili posteriori, per la sette posti si parte da 111 litri.
Kia Picanto 2010: giusto qualche ritocco per ringiovanirla e motori più puliti
Non sono troppe le modifiche estetiche, giusto qualcosa per ammodernare lo stile, una versione più economica, grazie agli ecoincentivi, proposta in tre allestimenti. Si potrebbe portare a casa con 5.500 euro
E’ il secondo restyling per Kia Picanto a cinque anni dalla nascita, le modifiche riguardano soprattutto i dettagli, cambia la mascherina, gli indicatori di direzione a LED sono integrati nella calotte dei retrovisori esterni, un nuovo volante ed il pomello cambio, il cruscotto sfoggia la segnalazione della marcia innestata per le versioni con cambio manuale, l’ indicatore di cambiata per ottimizzare la guida e migliorare i consumi, un nuovo design per i fari fendinebbia.
Principalmente i consumi sono stati oggetto di attenzione per il restyling di Kia Picanto 2010 che adesso consuma mediamente 4,8 litri per percorrere i canonici 100 km, con emissioni di CO2 che si attestano a 114 g/km. I motori, ottimizzati per renderli più puliti ed economici, sono i già conosciuti l’ 1.0 e 1.1, omologati Euro 4, da 62 e 65 CV.
Kia Cadenza: raffinata, elegante, un po’ tedesca, un po’ italiana
La nuova elegante berlina che porta un nome italiano, sembra ormai diventata un’ abitudine per la Casa coreana, dal design che ricorda le vetture tedesche
In poco tempo Kia ha presentato nuovi modelli che si preannunciano molto interessanti, dopo Sorento e Venga, arriva Kia Cadenza, ancora una volta un nome italianeggiante, quasi un’ abitudine, la novità piè evidente è l’ eleganza della nuova berlina, raffinata, un design che ricorda vagamente le vetture tedesche.
Kia Carenza andrà a sostituire il modello Optima/Magentis, le forme sono slanciate, ed è stata progettata con l’ intento di sfondare sul mercato europeo dove le berline della Casa coreana fino ad oggi non hanno goduto di un particolare successo, la nuova linea, però, è dinamica con una caratteristica nervatura sulla fiancata, promette di uscire nettamente dagli schemi della Kia.
A differenziare l’ estetica di Kia Carenza è anche il frontale con la calandra a lama su cui spiccano i fari a Led, un profilo lungo segnato dai finestrini dai montanti neri donano un’ aria vagamente sportiva, il pianale di Kia Carenza è lo stesso della Hyndai Sonata, l’ altra berlina del Gruppo Hyundai-Kia.