Mercedes Classe S Grand Edition, versione speciale per festeggiare i 60 anni

La ricorrenza è di quelle che vanno necessariamente festeggiate come si conviene, il compleanno è doppio, il marchio Mercedes compie 125 anni di vita vissuta molto splendidamente, e la Mercedes Classe S ne festeggia sessanta, e per celebrare l’evento nasce la Mercedes Classe S Grand Edition, che va ad aggiungersi alle versioni Elegance e Avantgarde, con un arricchimento della gamma, che aggiunge alla carrozzeria elementi sportivi presi in prestito dalla sportività della versione S63 AMG, il dipartimento della Mercedes che delle prestazioni sportive se ne fa, a ragione, un vanto.

classe a b mercedes neopatentati

Mercedes Classe A STAR Limited Edition: il piccolo grande amore della stella a tre punte

Mercedes Classe A STAR Limited Edition: il piccolo grande amore della stella a tre punteClaudio Baglioni ha scelto questa compatta per il suo imminente tour

Mercedes Classe A STAR Limited Edition, il piccolo grande amore della stella a tre punte, una nuova versione della Casa di Stoccarda nata per conquistare un target nuovo, la chiave di svolta per attirare chi pensa irragiungibile il mondo Mercedes, pur subendo tutto il fascino di questa vettura che, da sempre, coniuga perfettamente eleganza e comfort uniti a versatilità, facilità di guida e massima sicurezza.

A tutte queste innegabili qualità Mercedes ha voluto anche aggiungere, in questa fase di mercato piuttosto in crisi, un prezzo di attacco che permetterà a molti di entrare nella Classe A sfatando il mito dell’ inaccesibilià dei prezzi, ha creato la Mercedes Classe A 160 BlueEFFICIENCY STAR ad un prezzo davvero imbattibile 16.900 euro ciavi in mano, comprensivo di incentivi alla rottamazione ed incentivo Mercedes Benz.

Un prezzo competitivo, senza dubbio, che si arricchisce di contenuti, rispetto alla usuale completezza di equipaggiamenti di serie Mercedes Classe A STAR, è, infatti dotata di impianto audio CD Mp3 e del sistema Start&Stop che ferma automaticamente il motore in caso di soste prolungate che si riaccende con una leggera pressione dell’ acceleratore ed una delicatissima colorazione della carrozzeria pastello. Una vettura raffinata, decisa, carattere forte che ha conquistato, negli anni, anche l’ universo femminile.

Mercedes: il fascino pulito della Classe S 400 Hybrid

Mercedes: il fascino pulito della Classe S 400 HybridLa Casa tedesca sarà al MoTechEco di Roma

Mercedes il fascino pulito della Classe S, questo è quanto vuole dimostrare la Casa tedesca agli italiani e lo farà la prossima settimana con un’ esclusiva e raffinata berlina durante il MoTechEco di Roma, seconda edizione della manifestazione realizzata dal Comune di Roma, Regione Lazio e Ministero dell’ Ambiente, presentando S 400 Hybrid, equipaggiata di propulsione elettrica e batterie agli ioni di litio. Un matrimonio ben riuscito, il comfort assoluto offerto dalla Mercedes Classe S ed il doveroso rispetto dell’ ambiente, l’ evoluzione più efficiente per l’ abbattimento di emissioni e consumi. In attesa che Mercedes S 400 Hybrid arrivi in tutte le concessionarie, e sembra che sarà a breve, potremo ammirare questa stupenda berlina benzina/elettrica a Roma dal 14 al 16 maggio.

Con l’ arrivo della tecnologia ibrida, Mercedes Classe S diventa l’ auto ammiraglia con il motore a benzina meno dispendioso al mondo, pensate che per percorrere i canonici 100 km sono necessari solo 7,9 litri ed ancora meglio sono le emissioni di C02 che si attestano a 186 g/km.

Tutto questo non toglie assolutamente nulla alle performance di Mercedes S 400 Hybrid che siamo abituati a conoscere sulla berlina, basti pensare che il V6 3.5 da 279 cavalli non supera i 250 km orari di velocità massima soltanto limitato elettronicamente, anche l’ accelerazione è eccelente, arrivando in soli 7,2 secondi da 0 a 100 km/h. Il motore elettrico che va ad aggiungersi al propulsore, è un 20 cavalli con coppia pari a 160 Nm. Ci sono tutte le premesse per rendere Mercededes S 400 Hybrid protagonista assoluta del MoTechEco, capitolino.