Nissan Micra: è sbarcata sul mercato europeo la generazione della globalizzazione

Dopo due generazioni di modelli costruiti i Europa, la nuova Nissan Micra emigra in India, e si ripresenta sul mercato rinnovata nel look e nella tecnologia. Volendo essere precisi è la quarta generazione, la prima, quella nata nel 1992 e rimasta sulle linee inglesi per dieci anni esatti, suscitò scalpore per il suo design e le due finiture curate, al punto da conquistare addirittura il titolo di auto dell’anno.

Nuova Nissan Micra: la citycar giapponese sempre più vettura globale

Si rinnova completamente la Nissan Micra, un vero gioiellino che parla di grandi innovazioni e versatilità, decisa a diventare sempre più una vettura globale, e ad adeguarsi ai tempi che corrono, non proprio facili, per la prima volta sarà disponibile in un’ unica versione a 5 porte, sicuramente perde qualcosa in fascino rispetto alla precedente versione, molto apprezzata in Italia, ma anche nel resto del mondo, basti pensare che sarà commercializzata in 160 paesi diversi.

Nissan Micra: nuovo motore benzina dal 2011 con consumi ed emissioni ridotte

Nissan Micra: nuovo motore benzina  dal 2011 con consumi ed emissioni ridotteLa citycar Nissan Micra debutterà a novembre, ma già si annuncia l’ arrivo per la metà del 2011 del nuovo motore HR12DDR che, secondo la casa sarà una versione particolarmente ecologica, in grado di abbattere le emissioni di CO2 a 95 g/km con potenze pari ad unità più grandi, promettendo anche consumi ridotti. Come la concorrenza, la strategia che segue Nissan è il downsizing rivolto sia alle utilitarie che alle compatte.

Nissan Micra: nuovo motore benzina dal 2011 con consumi ed emissioni ridotte

Nissan Micra: nuovo motore benzina  dal 2011 con consumi ed emissioni ridotteLa citycar Nissan Micra debutterà a novembre, ma già si annuncia l’ arrivo per la metà del 2011 del nuovo motore HR12DDR che, secondo la casa sarà una versione particolarmente ecologica, in grado di abbattere le emissioni di CO2 a 95 g/km con potenze pari ad unità più grandi, promettendo anche consumi ridotti. Come la concorrenza, la strategia che segue Nissan è il downsizing rivolto sia alle utilitarie che alle compatte.

Nissan Micra: sarà venduta in 160 paesi, in Italia arriva a fine ottobre, si vedrà al Salone di Ginevra 2010

La quarta generazione della Nissan Micra arriva al Salone di Ginevra 2010 con un frontale nuovo che vuole rappresentare uno stile convenzionala, sarà venduta in 160 paesi, sul mercato italiano la vedremo solo a fine ottobre. Si potrebbe definirla auto mondiale perché non sarà più costruita solo in Giappone ed in Europa, come nel passato, ma anche in Tailandia, India, Messico e Cina.

Nissan: Micra incentivi rottamazione 2009 e offerte speciali

Nissan: Micra incentivi rottamazione 2009 e offerte specialiPromozioni su tutta la gamma fino al 31 marzo

Nissan: Micra, incentivi rottamazione 2009 e offerte speciali su tutta la gamma. Vediamole nel dettaglio, Nissan Eco Micra RDS, si possono avere fino a 5.000 euro di vantaggi e tre anni di garanzia o 100.000 km, nel dettaglio si può beneficiare di 1.500 euro grazie all’ impianto GPL e agli incentivi statali per la rottamazione, a cui si aggiunge uno sconto di 2.000 euro sul prezzo di listino offerto da Nissan e dai concessionari aderenti, in più in caso di rottamazione di una vettura Euro 0, Euro1 o Euro 2 immatricolati entro il 31 dicembre 1999 si può usufruire anche di 1.500 euro di incentivi statali.

I consumi di Nissan Eco Micra RDS sono in ciclo combinato 7,8 l/100 km per il Gpl e 5,9 per benzina, le emissioni di CO2 sono di 126 g/km per il Gpl e 139 per il benzina. L’ offerta è valida fino al 31 marzo.