Seat Leon Cupra R: quando la sportività è allo stato puro

Seat Leon Cupra R: quando la sportività è allo stato puroLa più cattiva della Casa spagnola sfoggia una cavalleria di ben 265 CV tutti davanti, davvero allettante per gli appassionati

Debutta sul mercato italiano l’ espressione più pura della sportività, la più cattiva della Casa spagnola, dopo l’ anteprima del Salone di Francoforte finalmente sulle strade di casa nostra Seat Leon Cupra R, orientata a dare molto fastidio alle altre sportive attualmente sul mercato, dalla Renault Megane RS alla nuovissima Mazda 3 MPS, prestazioni eccezionali garantite dal più che potente 4 cilindri 2.0 TSI turbo benzina da 265 CV, già visto su Volkswagen Golf R, addirittura 25 CV in più della Leon Cupra da 240 CV, omologato Euro 5, con una coppia massima di 350 Nm è costante nell’ampio arco di giri tra i 2.500 e i 5.000 al minuto.

Prestazioni da brivido per Seat Leon Cupra R, si arriva senza alcuna fatica ad una velocità massima di 250 km/h, autolimitata elettronicamente, in grado di accelerare da 0 a 100 km in soli 6,2 secondi e km da fermo che si compie in 25,7 secondi, innestando la quinta marcia, passa da 80 a 120 km/h in appena 5,7 secondi, nonostante la chiara tendenza da competizione, i consumi sono di una normale berlina, 8,1 litri per percorrere 100 km nel percorso misto, il cambio a 6 rapporti è stato adattato ai nuovi valori di potenza e coppia.

Per Seat Ibiza arriva il nuovo motore diesel 1.6 TDI CR

Per Seat Ibiza arriva il nuovo motore diesel 1.6 TDI CRUn passo avanti verso l’ adozione di nuovi motori a gasolio common rail, a tutto vantaggio di rendimento, consumi ed emissioni

Per Seat Ibiza arriva il nuovo motore diesel 1.6 TDI CR, una gamma di motorizzazioni più ampia per la compatta spagnola che si può adesso anche ordinare in Italia, la prima versione del nuovo diesel common rail, che si pone fra il il 1.4 TDI 80 cavalli e il 1.9 TDI 105 cavalli. Un passo importante per Seat Ibiza sempre più rivolta all’ adozione di motori a gasolio common rail a tutto vantaggio di rendimento, consumi ed emissioni.

Il nuovo 4 cilindri 16V di 1.598 cc, scelto per Seat Ibiza, sviluppa una potenza di 90 cavalli a 4.000 giri/min., con una coppia massima di 230 Nm dai 1.500 ai 2.500 giri/min, è dotato di filtro antiparticolato DPF, già omologata Euro 5 ed è abbinato al cambio manuale a 5 marce. La velocità massima raggiungibile per Seat Ibiza SportCoupè è 178 km/h, qualcona in meno per la versione 5 porte, con un’ accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,8 secondi, che diventano 12 per la 5 porte, 33,5 secondi per il chilometro da fermo.

Seat Ibiza: per il 25° anniversario si regala due “special edition”

Seat Ibiza: per il 25° anniversario si regala due “special edition”Una versione esclusiva della Bocanegra e l’ edizione 25° Anniversario

Seat Ibiza per il 25° anniversario si regala due “special edition”, festeggiamenti alla grande della Casa spagnola, che annuncia che le due edizioni speciali debutteranno al Salone di Barcellona: la Seat Ibiza 25° anniversario e l’ esclusiva sportiva Seat Ibiza Bocanegra.

La prima Seat Ibiza è stata lanciata nel lontano 1984 al Salone di Parigi, forse non immaginando che sarebbe diventata l’ indiscussa best seller del marchio, giocando d’ anticipo sul suo futuro sempre più sportivo con una precisa identità che le ha permesso di ottenere, ormai da qualche anno, sempre più successi nell’ esclusivo mondo del Campionato Mondiale Turismo. Seat Ibiza è ormai arrivata alla quarta generazione, non ha mai perso il suo carattere deciso, adottando tecnologie sempre più all’ avanguardia e con dotazioni specifiche, il gruppo Volkswagen, ad esempio, ha fornito il cambio automatico a doppia frizione e innesti diretti DSG di ultima generazione a 7 rapporti.

Seat Ibiza 25° Anniversario si propone in due carrozzerie la Sport Coupé 3 porte e la berlina compatta 5 porte, l’ edizione limitata riguarda la versione Sport, con due motorizzazioni: 1.4 benzina da 85 cavalli e 1.9 TDI da 105 cavalli. Questa versione celebrativa è ricca di accessori esclusivi, il climatizzatore automatico, vetri oscurati, cerchi in lega 17″ e presa USB con Bluetooth, non basta, tutto questo va aggiunto alla dotazione di serie, già ricca di suo, come l’ ESP con controllo elettronico della trazione TCS, l’ assistente per le partenze in salita, gli airbag laterali a protezione di testa e torace, la spia della pressione pneumatici. Va anche detto la quarta serie di Seat Ibiza è riuscita a conquistare le prestigiose 5 stelle EuroNCAP per la sicurezza.

Seat Altea e Leon: si rifanno il trucco, ringiovaniscono linee e stile

Seat Altea e Leon: si rifanno il trucco, ringiovaniscono linee e stilePer Leon anche il nuovo diesel con cambio DSG a 7 marce

Seat Altea e Leon si rifanno il trucco, come del resto la Casa sta facendo a quasi tutta la gamma, piccoli ritocchi all’ esterno ed abbellimenti estetici all’ interno, rinverdiscono lo stile e linee per accontentare un po’ tutte le esigenze, dalle più giovani a quelle più seriose delle famiglie, a chi è molto attento al look. Il restyling sarà in commercio già da questi giorni.

Seat Altea MY 2009 sfoggia una nuova calandra con il logo ridimensionato, la presa d’ aria è diventata trapezoidale, anche i gruppi ottici sono stati ritoccati, adesso sono più grandi ed ospitano il sistema AFS con luce diurna, fendinebbia, funzione cornering e sensori di parcheggio anteriori. Nuove linee più tese anche per il posteriore, il lunotto si è ingrandito ed offre maggiore visibilità ed un logo, anche questo, ridotto. Ampia scelta di colori per la carrozzeria di Seat Altea, addirittura 13 una in più per la versione Seat Altea XL, che offre anche il Grigio Nimbus, il Verde Esmeralda ed il Balea.

Nessun rivoluzionamento, invece, per gli interni di Seat Altea Freetrack, solo nell’ abitacolo è presente il nuovo cockpit nero decisamente sportivo, disponibile in un unico allestimento, importante, invece, l’ intervento sulle sospensioni che sono state ottimizzate per offre un maggior comfort di viaggio, di serie viene offerta l’ assistenza alle partenze in salita, come in tutti i modelli Altea 2009..

Seat Ibiza FR e Leon Cupra scoprono l’ animo sportivo che c’ è in loro

Seat Ibiza FR e Leon Cupra scoprono l’ animo sportivo che c’ è in loroI nuovi modelli debutteranno al Salone di Barcellona 2009

Seat Ibiza FR e Leon Cupra scoprono l’ animo sportivo che c’ è in loro, messo in luce dal Gruppo Volkswagen proprietario del Marchio, confortato dai successi ottenuti del Campionato Mondiale Turismo, battendo marchi molto prestigiosi come Audi, BMW, Alfa Romeo, le due nuove sportive debutteranno l’ 8 maggio al Salone di Barcellona.

Seat Ibiza FR si muove grazie al 1.4 TSI da 150 cavalli, una cilindrata piccola ma brillante, l’ orgoglio della Casa tedesca, che manifesta tutto il suo carattere sportivo, avendo adottato il doppio turbocompressore e l’ iniezione diretta di benzina, una piccola cubatura che offre grandi vantaggi in quanto ad efficienza, con consumi relativamente ridotti ed emissioni di CO2 contenute, tanto da rientrare nei parametri dei futuri standard Euro 5. In abbinamento il cambio DSG-7, un automatico a doppia frizione e innesti diretti con 7 rapporti, gestibile anche con leve poste dietro il volante. Novità anche per l’ autobloccante elettronico XDS offerto di serie, sia alla Seat Ibiza FR che Seat Leon Cupra, da poco adottato anche da Golf GTI.

Un dispositivo utilissimo in caso di perdita di aderenza, che in combinazione con ESP funge da differenziale autobloccante. Ad affiancare l’ ESP, per Seat Ibiza Fr ci sono XDS e sospensioni sportive, oltre al controllo elettronico della trazione TCS, all’ assistente alle frenate d’ emergenza EBA e al dispositivo che facilita le partenze in salita.

L’ estetica di Seat Ibiza FR esprime tutta la sua aggressività nell’ originale paraurti, la griglia frontale a nido d’ ape e retrovisori esterni argentati, monta cerchi da 17″ e il doppio terminale di scarico, dietro il volante sono posizionate le levette del cambio DSG 7, la strumentazione è assolutamente in linea con lo stile della vettura. Di serie vengono anche forniti la spia della pressione gomme, regolatore di velocità, luci di svolta e radio-lettore CD/MP3.