A settembre la 63ma Coppa d’ oro delle Dolomiti: le auto d’ epoca sulle vette più belle del mondo

Un appuntamento di fine estate davvero imperdibile per gli appassionati delle auto d’ epoca, dal 2 a 5 settembre si svolgerà la 63ma Coppa d’ Oro delle Dolomiti, la location è uno degli scenari più belli al mondo, affascinanti auto d’ epoca per l’ amarcord delle gare automobilistiche su un percorso di montagna, in un clima frizzante di alta montagna, che renderà l’ evento molto accattivante per gli appassionati del genere ma anche per un comune turista che vuole assistere ad uno spettacolo irripetibile.

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, inizia il count down

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, inizia il count down 2Mancano meno di trenta giorni

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, auto storiche, cronometri, panorami di castelli e paesaggi, road book e prove in pista, cantine e musei, tortellini e lambrusco: ecco gli ingredienti del trofeo che si terrà il 21 e il 22 marzo 2009 e toccherà le province di Modena e Bologna. Anche quest’ anno la manifestazione è stata organizzata da Modena Historica e Bologna Autostoriche, e, come sempre, a scopi benefici: il ricavato andrà, infatti, alla Fondazione Legato Dino Ferrari per la ricerca contro la distrofia muscolare.

Una gara attesa dagli appassionati di auto d’ epoca che, quest’ anno, ha visto chiudere le iscrizioni in anticipo per aver superato in soli 10 giorni e ad un mese dalla partenza il numero di partecipanti previsto. L’ evento costituirà lo start per il 2° Campionato Torri & Motori, articolare in due giorni, sarà una vera e propria gara di regolarità classica, che prevede una serie di prove cronometrate distribuite lungo tutto il percorso, il tutto accompagnato da una classifica assoluta individuale ed una a squadre. Due saranno le squadre a sfidarsi, i Guelfi di Bologna e i Ghibellini di Modena e, all’atto dell’ iscrizione occorrerà dichiarare la propria adesione a uno o all’ altro team.

Sabato 21 marzo 2009, farà da scenario alla partenza della gara, Piazza Grande nel centro storico di Modena, si percorreranno 200 km fra Modena e Bologna e si avrà la possibilità di visitare l’ importante museo Ducati, scoprire sapori e angoli magnifici di questi territori o provare l’ ebbrezza di transitare sulla pista della Ferrari a Fiorano Modenese.

In Giappone Alfa Romeo vince la “Festa Mille Miglia 2008”

alfa-romeo-rif-1000miglia-storica.jpg
Alfa Romeo e la vettura 6C1500 Super Sport è protagonista indiscussa della 12esima edizione della “Festa Mille Miglia” che si è svolta in Giappone dall’11 al 14 ottobre. Questa vittoria giunge dopo quella del 2007 alla “1000 Milas Argentina” e alla ultima edizione della “Mille Miglia Italiana” in cui, oltre alla vittoria assoluta, l’Automobilismo Storico Alfa Romeo ha vinto anche la Coppa a squadre piazzando 2 vetture nei primi sei posti della classifica assoluta in quella che è considerata la “Regina delle Corse Storiche” (rievocazione di quella che Enzo Ferrari definì la “corsa più bella del mondo” e oggi riservata alle vetture storiche costruite fino al 1957).