Alla Picchio piacciono le sfide e le innovazioni. Per il 2009 ha messo in cantiere una specifica monoposto da salita progettata all’insegna del poco peso, molta coppia, molta potenza e grandi carichi aerodinamici. Soprattutto è stato studiato uno specifico rapporto passo/carreggiata in modo da avere, contrariamente alle F. 3000 progettate per la pista, una grande agilità.
Gare in salita
Ducati Hypermotard trionfa negli USA
Ducati è orgogliosa di annunciare la vittoria di una Hypermotard accessoriata alla 86ª edizione dell’annuale “Pikes Peak International Hill Climb”, che si è svolta il 20 luglio in Colorado. A bordo di una Hypermotard 1100 S, Greg Trachy ha vinto la classe 1200cc ed è arrivato quarto nella classifica assoluta. La vittoria, su una moto customizzata con gli accessori Ducati Performance, ha grande rilievo in questo momento perché segna il ritorno alle dure competizioni delle più importanti case motociclistiche.
Maserati regala solo ai suoi clienti delle competizioni su strada e su pista
Per i suoi clienti, Maserati si inventa una formula avente un appeal fortissimo per quanti, delle vetture con chiara vocazione sportiva, non vogliono fare solo passerella. Per tutti i possessori delle auto della casa di Modena infatti, nasce una formula particolare che richiama esageratamente la storia delle competizioni nelle quali si è distinto il “tridente” da corsa. Tra il 15 marzo ed il 16 novembre 2008 Maserati organizza tre corse a cronometro su strada e due su pista, secondo il regolamento ufficiale CSAI.